Dal Mercato

Pagina 31

Isolamento Acustico

Rumore in ufficio: i pannelli fonoassorbenti Isolspace per la correzione acustica negli ambienti di lavoro

Un adeguato trattamento acustico negli ambienti di lavoro è fondamentale per ridurre lo stress, aumentare la produttività e garantire la privacy. Le soluzioni innovative Isolspace permettono di migliorare il comfort, integrando design e funzionalità all'interno degli uffici.

Leggi

Porte e Chiusure

Sostituzione infissi e VMC: due soluzioni REHAU portano un appartamento in Classe A2

L’intervento di riqualificazione energetica eseguita in un’unità abitativa già dotata di riscaldamento radiante ha permesso il passaggio da Classe B a Classe Energetica A2 mediante la sostituzione degli infissi e la realizzazione di un impianto di VMC con recupero di calore.

Leggi

Isolamento Termico

Sistema termoisolante Isotec per coperture ventilate: i 40 anni del pannello innovativo di Brianza Plastica

Isotec per tetti ventilati di Brianza Plastica, è un sistema termoisolante all'avanguardia ideato 40 anni fa ed è ideale per nuove costruzioni e interventi di riqualificazione energetica. Grazie alle sue elevate prestazioni e alla sua versatilità, offre isolamento termico, impermeabilizzazione e protezione delle strutture e dei materiali, diventando un valido alleato per progetti green e sostenibili.

Leggi

Digitalizzazione

Domotica, sicurezza e sostenibilità edilizia: tutto il meglio in mostra a Smart Building Levante

Smart Building Levante è una fiera dedicata alla transizione digitale ed energetica nell'edilizia e urbanistica del Mediterraneo, con focus su automazione, sicurezza, edilizia sostenibile ed energie rinnovabili. Eventi speciali includono conferenze su città smart, competenze tecniche per la transizione, la direttiva europea sulle case green e lo sviluppo di data center sostenibili in Puglia. Appuntamento a Bari il 14 e 15 novembre.

Leggi

Laterizi

PNRR e sostenibilità: wienerberger protagonista del progetto di riqualificazione urbana di un edificio scolastico

Il PNRR punta alla riqualificazione sostenibile dell'edilizia pubblica, favorendo l'uso di materiali conformi a criteri ambientali. Un esempio è la nuova scuola "Salvo D’Acquisto" a Tortona, realizzata con soluzioni wienerberger per garantire efficienza energetica, sostenibilità e comfort, grazie a materiali certificati CAM e tecnologie innovative come il recupero dell'acqua piovana e sistemi di climatizzazione avanzati.

Leggi

Porte e Chiusure

Hörmann Italia: servizi strutturati e diversificati a corredo di un prodotto d’eccellenza

Non solo chiusure: dalla formazione, al post-vendita, alla consulenza, sono molteplici i servizi che il leader europeo di settore offre alla propria rete e ai target professionali con cui dialoga.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Saint-Gobain: al SAIE la nuova gamma per il consolidamento, il rinforzo e la messa in sicurezza di edifici

Saint-Gobain Italia parteciperà al SAIE 2024 a Bologna, presentando la gamma webertec per il consolidamento e la messa in sicurezza degli edifici, con un focus su soluzioni antisismiche conformi al PNRR. L'azienda esporrà prodotti innovativi per il risanamento del calcestruzzo armato e il miglioramento dell'efficienza energetica.

Leggi

Sostenibilità

Edilizia sostenibile e digitalizzazione: al via la nuova edizione del Green Building Conference & Expo

Il 21 ottobre 2024 si terrà la conferenza stampa di presentazione e un corso sul business dei Green Building. Il 22 e 23 ottobre, la Venice Heritage Tower ospiterà tavole rotonde e dibattiti su transizione energetica, decarbonizzazione e digitalizzazione nel settore edilizio, favorendo il networking tra esperti e professionisti.

Leggi

Software Gestionali

Come redigere facilmente i documenti per la sicurezza in cantiere in 3 step

La gestione della sicurezza nei cantieri richiede la produzione di documenti specifici come il Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC), resi più efficienti da software come Euclide Sicurezza Cantieri. Questo strumento semplifica l'importazione di dati, la stima dei costi di sicurezza e la pianificazione dei lavori, migliorando la conformità alle normative.

Leggi

Ventilazione meccanica controllata (VMC)

Prassi UNI/PdR 161:2024 e purificazione dell'aria: filtrazione avanzata con le soluzioni VMC Helty

La UNI/PdR 161:2024 fornisce linee guida per migliorare la qualità dell'aria indoor e ridurre i rischi biologici attraverso l'uso di sistemi di filtrazione nei dispositivi HVAC. Le soluzioni VMC di Helty, con i filtri ISO ePM2,5 e ISO ePM1 (F7 e F9), offrono una protezione avanzata contro polveri sottili e inquinanti, migliorando il benessere e l'efficienza energetica degli edifici.

Leggi

Codice Appalti

Appalti pubblici: quale ruolo per le Centrali Uniche di Committenza?

L’evento (in programma il 30 ottobre dalle 10 alle 13) si propone di fare chiarezza sul ruolo delle Centrali Uniche di Committenza nella fase di affidamento e, in particolare, nella gestione del contratto pubblico, offrendo strumenti operativi per una comprensione approfondita delle responsabilità e funzioni coinvolte. Saranno discussi i compiti delle Centrali Uniche di Committenza, delle amministrazioni pubbliche convenzionate e degli attori privati nel ciclo di vita digitale del contratto pubblico.

Leggi

Calcestruzzo Armato

La “CONCRETE COMPETITION 2024” lancia la sfida: sei pronto a misurare la tua conoscenza del calcestruzzo?

La "Concrete Competition 2024" è una gara a squadre sulla tecnologia del calcestruzzo, che si terrà il 12 ottobre al SAIE 2024. Le squadre si sfideranno su domande tecniche legate al calcestruzzo e alla sostenibilità.

Leggi

Riqualificazione Energetica

Riqualificazione ed efficienza energetica di edifici pubblici e privati: a SAIE, ENEA propone tanti eventi formativi

ENEA partecipa al SAIE 2024 con eventi formativi gratuiti su efficienza energetica, riqualificazione e sicurezza edilizia, trattando temi come PREPAC, la nuova EPBD e le comunità energetiche. Saranno presenti esperti ENEA e verranno proposti laboratori pratici e strumenti interattivi come METASCHOOL.

Leggi

Impianti Termici

Teleriscaldamento: Rauvipex di Rehau, la soluzione per il trasferimento/approvvigionamento di calore

REHAU presenta RAUVIPEX, il sistema per il teleriscaldamento che combina flessibilità e durata, contribuendo a reti di calore più sostenibili. Grazie alla sua innovativa struttura multistrato, RAUVIPEX garantisce elevate prestazioni e facile installazione.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzo: i vantaggi del Nitrato di Calcio nel mitigare il fenomeno della reazione alcali-silicati (ASR)

Questo articolo dimostra la capacità del Nitrato di calcio di mitigare in modo efficace la reazione alcali-silicati (ASR) mediante la passivazione superficiale degli aggregati reattivi. Lo studio, per la prima volta, mostra che il Nitrato di Calcio (CN) combinato con gli SCM comuni, fornisce un effetto sinergico e mitiga sostanzialmente l'ASR in funzione del dosaggio dell'additivo a base di NC.

Leggi

Software Strutturali

SAIE Bologna 2024: AMV, MIDAS e CSPFEA uniscono le forze per innovare

Al SAIE 2024, a Bologna, lancio della nuova collaborazione tra 3 prestigiosi marchi nel panorama dei software di calcolo strutturale italiano: AMV - MIDAS - CSPFEA. Unire le Forze per Innovare.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Saint-Gobain Construction Chemicals torna al SAIE di Bologna

Chryso, nella sua nuova veste, insieme a GCP saranno all’edizione 2024 del SAIE a Bologna. Nel 2023 Saint-Gobain Construction Chemicals ha partecipato per la prima volta come un’unica entità al SAIE di Bari, quest’anno presenzieranno all’edizione di Bologna presentando i recenti cambiamenti che hanno travolto le aziende.

Leggi

Ceramica

La posa Mapei di pavimenti e rivestimenti in ceramica e pietra naturale per un elegante hotel in Malesia

Dalla lobby al ristorante: Mapei ha fornito i prodotti per la posa e la stuccatura di pavimenti e rivestimenti in ceramica e in pietra naturale in diversi ambienti dell’elegante hotel a cinque stelle Equatorial Plaza a Kuala Lumpur in Malesia.

Leggi

Resina

Quale pavimento continuo: da Mapei molteplici soluzioni tra tecnica ed estetica

Versatili, personalizzabili e durevoli, i sistemi per pavimentazioni in continuo Mapei consentono realizzazioni di altissima qualità in tutti gli ambienti del nostro quotidiano. Scopri tutti i vantaggi della linea Resinflooring sulla piattaforma Mapei PRO.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Lo strumento digitale gratuito per la prescrizione del calcestruzzo disponibile su Mapei Pro

Il wizard Mapei per la prescrizione del calcestruzzo durabile è disponibile su Mapei Pro. Uno strumento digitale gratuito, efficace e semplice da usare dedicato alla corretta prescrizione da adottare per l’utilizzo di calcestruzzi, in armonia con le NTC 2018.

Leggi

Resina

Il sistema Materica, oltre il microcemento per le superfici di design

La natura epossicementizia di Materica consente di realizzare superfici continue sia verticali che orizzontali che uniscono estetica unica a prestazioni elevate. Coop Ceramica Imola ha scelto la serie Temperanza per dare una nuova espressione agli ambienti che ha destinato al museo che ripercorre la storia aziendale.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Superfici materiche per pavimentazioni outdoor: Isoplam per una villa privata sul Lago di Garda

Il rispetto del contesto e della naturalità del luogo ha portato alla creazione di una nuova Villa a Torri del Benaco come involucro quasi monolitico aperto verso il lago di Garda. Oltre che nelle scelte architettoniche, la valorizzazione dell’intervento si concretizza attraverso l’utilizzo di morbide cromie e specifici materiali, come la superficie cementizia Micro Compact di Isoplam per tutta l’area esterna.

Leggi

Consolidamento Fondale

Alluvione Emilia-Romagna: soluzioni Uretek per il consolidamento del terreno di fondazione degli edifici

L'alluvione del 19 settembre 2024 in Emilia-Romagna ha causato gravi cedimenti del terreno e danni strutturali agli edifici. Soluzioni avanzate come l'iniezione di resine espandenti di Uretek offrono un metodo rapido e non invasivo per consolidare le fondazioni compromesse.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

SAIE 2024: formazione teorica e pratica alla Scuola del Calcestruzzo

Programma ampliato e aggiornato per la Scuola del Calcestruzzo a Saie 2024, con la partecipazione di docenti qualificati coordinati dall'esperto Matteo Felitti. Scopri il programma integrale!

Leggi