SAIE 2023: Volteco presenta le sue soluzioni nel campo dell'impermeabilizzazione
In primo piano le innovazioni tecnologiche, che hanno fatto dell’azienda un partner indiscusso e affidabile nel settore dell’impermeabilizzazione.
Pagina 80
In primo piano le innovazioni tecnologiche, che hanno fatto dell’azienda un partner indiscusso e affidabile nel settore dell’impermeabilizzazione.
CarbonCure Technologies ha ottenuto oltre 80 milioni di dollari in un round di finanziamento guidato da Blue Earth Capital, sostenuto da Amazon e Microsoft. Questo investimento accelera la tecnologia di rimozione del carbonio di CarbonCure, che riduce le emissioni di cemento nell'industria delle costruzioni, contribuendo alla sostenibilità e alla lotta ai cambiamenti climatici.
L’evento “I’m Steel Here” a Milano ha lanciato la prima campagna di comunicazione italiana sulla sostenibilità delle costruzioni in acciaio. L’Italia è un grande produttore di acciaio, e questo materiale sta guadagnando riconoscimento come parte essenziale nella transizione ecologica grazie alla sua circolarità e sostenibilità. La campagna mira a promuovere l’uso dell’acciaio nelle costruzioni sottolineando la sua versatilità e durabilità, contribuendo alla cultura di un’edilizia responsabile e sostenibile.
Molti sono gli eventi dedicati alla scoperta e agli approfondimenti previsti nei prossimi mesi: dai workshop online, con focus dedicati allo studio e alla progettazione dei rinforzi strutturali, organizzati in collaborazione con alcune fra le più note aziende del settore, fino alla presenza in fiera a SAIE BARI, con eventi di presentazione, approfondimenti e consulenze specifiche, e con la possibilità di assicurarsi la versione in prova di MasterSap, completa di ogni funzionalità. Vieni a trovarci, rimarrai soddisfatto!
Quali sono i requisiti delle pavimentazioni in calcestruzzo per la logistica intensiva? Quali prestazioni deve avere il calcestruzzo? In questo articolo Calcestruzzi descrive alcune delle principali caratteristiche di questa tipologia di pavimentazione industriale attraverso un'importante referenza.
ASACERT sarà attivamente presente al Salone della CSR e dell’innovazione sociale. Il 4 ottobre in Piazza Foresta, presso l'Università Bocconi, si svolgerà l’incontro “La casa ideale? Sostenibile, efficiente, confortevole".
Previsti per il mese di ottobre 2023 diversi webinar dedicati al BIM e all'utilizzo del programma Archicad di Graphisoft. Iscriviti e partecipa agli eventi online.
Roberto Callieri, Direttore Generale Italia, sarà promosso nel Consiglio di Amministrazione di Heidelberg Materials e assumerà la responsabilità dell'Asia all'interno dell'area Asia-Pacifico del Gruppo a partire dal gennaio 2024.
Fassa Bortolo propone FASSA ONE DRY, un nuovo intonaco macroporoso per il risanamento delle murature umide interne ed esterne. Un unico prodotto che funge da rinzaffo e da intonaco in un unico strato, per un ambiente meno umido e più sano.
MCE – Mostra Convegno Expocomfort presenta il webinar "Building automation: fattore abilitante della transizione energetica" che si svolgerà l'11 ottobre (15-16.30). Un talk di esperti risponde ai quesiti su modalità e strumenti per accelerare la transizione energetica attraverso tecnologie innovative ed efficienti.
Formazione continua, innalzamento della professionalità, maggior valore sul mercato sono alcuni dei vantaggi legati alla certificazione.
Würth sarà presente al 11° Forum dell’Edilizia in Legno che si terrà Lazise sul Garda (VR) il 10 e 11 ottobre 2023. Vieni a trovarci allo stand per conoscere tutti gli strumenti a disposizione per i progettisti di strutture in legno.
Xella Italia, in collaborazione con Fischer Italia, organizza il 3 ottobre 2023 un convegno webinar dedicato alle soluzioni con sistemi costruttivi in calcestruzzo aerato autoclavato con un focus specifico e approfondito sulla ottimale capacità dei blocchi Ytong di sostenere carichi.
Scopri tutti i corsi di Logical Soft in programma ad ottobre su efficienza energetica, sismica e sicurezza in cantiere.
Prosegue la collaborazione tra ADI e Cersaie volta a valorizzare la qualità dei prodotti ceramici e dell'arredobagno, nonché i migliori allestimenti, con due importanti premiazioni. Scopriamo chi è stato premiato a Cersaie 2023 e che ora potrà aspirare a vincere anche il Compasso d'Oro ADI.
Una splendida villa con piscina mette a disposizione tutti i comfort della vita en plein air, grazie anche a Varia, la pergola di Gibus 100% italiana, snella e robusta che è in grado di creare ogni giorno le migliori condizioni di comfort e protezione.
Una nuova Società fa il suo ingresso sul mercato: FILA EUGANEA SERVICE, nata dall’accordo tra FILA Industria Chimica Spa, che detiene la maggioranza e Euganea Trattamenti SRL, cliente storico e trattatore specializzato di FILA.
Ecco come BIM, AI e machine learning stanno permettendo al settore edile di superare i propri limiti, che a lungo hanno compromesso gli sforzi per ridurre i rischi per la sicurezza nei cantieri. Dalla Convention ACCA 2023 un case study su come la tecnologia digitale sta trasformando la gestione della sicurezza nei cantieri.
La necessità di coprire efficacemente giunti strutturali a pavimento di grandi dimensioni, tipicamente larghi oltre 10 cm, può portare a segnare le pavimentazioni con coprigiunti molto ingombranti e molto vistosi; si tratta di elementi esteticamente molto impattanti, di larghezza in vista mai inferiore alla dimensione del giunto strutturale e spesso caratterizzati da prestazioni di movimento limitate.
L’involucro è una macchina che non si muove ma consuma energia ed inquina, non solo durante il suo utilizzo ma anche in fase di costruzione e di dismissione. Il risparmio energetico è solo parte di un’efficienza che deve garantire la minor impronta ambientale del nostro bene più durevole.
L’intervento proposto è un esempio di come oggi sia facile consolidare capriate in legno attraverso un approccio conservativo. Questo caso ci porta in una chiesa storica, con una copertura che mostra segnali di criticità, e l’esigenza di mettere in sicurezza rispettando normative e Soprintendenza.
Uno sguardo alla novità 2024 di Civil 3D, con un’analisi dettagliata dell’ultimo Country Kit e di tutte le sue componenti.
Dal primo approccio BIM all’intera digitalizzazione con il supporto di One Team, anche in ambito infrastrutturale, NET Engineering parla dei benefici tratti: in primis interazione e condivisione delle informazioni con i livelli di progettazione.
Grazie ai suoi prodotti, mpm ha risvegliato lo splendore di una pavimentazione di una casa di moda, optando per una texture moderna ed elegante. L’intervento di mpm, consente di individuare le problematiche presenti e intervenire senza rimuovere l’esistente, andando così ad abbattere tempi e costi di lavori.