Dal Mercato

Pagina 146

Infrastrutture

Infrastrutture e PNRR: un aiuto concreto dal Protocollo Envision

Sempre più stazioni appaltanti scelgono il sistema di rating per la sostenibilità delle opere infrastrutturali. Il Protocollo Envision è il primo sistema specializzato in infrastrutture sostenibili e rappresenta lo strumento ideale per ottenere una certificazione di sostenibilità che soddisfa anche le richieste dell’UE.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Consolidamento edifici: un focus di approfondimento del Gruppo Laterlite

Come le soluzioni Leca, Lecablocco, Ruregold e Gras Calce possono portare valore aggiunto in ristrutturazioni e in nuove costruzioni. Nell'ultimo numero di Metrocubo 121 è presente un focus sul consolidamento degli edifici con il sistema Leca-Centrostorico, sull’importanza di coniugare leggerezza e resistenza e sui vantaggi di poter contare su una soluzione certificata e sicura come Perimetro Forte, in grado di rendere il consolidamento efficace in ogni tipologia di solaio.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Rinforzo FRP su elementi in C.A. e muratura: tessuto, lamina o rete? Quale soluzione scegliere?

In epoca di Bonus edilizi e finanziamenti alle strutture sensibili come quelle scolastiche, il rinforzo strutturale attraverso l’utilizzo degli FRP (Fiber Reinforced Polymer) è sempre più diffuso: Fibre Net è a fianco dei progettisti consigliando per ogni intervento la soluzione più efficace.

Leggi

Laterizi

Come preservare la durabilità e salubrità del tetto: 7 elementi chiave

Il tetto a falde rappresenta a tutti gli effetti la soluzione più adatta e anche più utilizzata alle nostre latitudini per via dell’affidabilità offerta dalla pendenza delle falde che soddisfano il requisito di tenuta all’acqua. Ci sono però alcuni elementi chiave che, se seguiti, permettono di preservare la durata e la bellezza estatica del tetto. Vediamoli insieme.

Leggi

Rinforzi Strutturali

LecaPiù di Laterlite garantisce leggerezza e resistenza ad un nuovo parcheggio in Valle d'Aosta

Un parcheggio sotterraneo, il cui piano strada ospita la locale stazione degli autobus: le caratteristiche tecniche dell’argilla espansa LecaPiù hanno consentito di realizzare una partizione orizzontale leggera, nonostante gli spessori elevati di riempimento, e allo stesso tempo in grado di resistere a importanti carichi superficiali.

Leggi

Superbonus

Superbonus e massimali: un problema concreto

Uno degli aspetti più complessi del Superbonus è senza dubbio quello di stabilire il corretto massimale di spesa. Questo, infatti, è fondamentale per poter adeguatamente programmare i lavori. Un utile strumento permette di semplificare il tutto.

Leggi

Ceramica

Lastre di gres di grande formato: focus su membrane anti-frattura e stuccature antibatteriche

Mapei presenta le diverse soluzioni per la posa di lastre di grande formato attraverso l’utilizzo di membrane anti-frattura e stuccature antibatteriche. L’utilizzo di prodotti Mapei permette di lavorare in sicurezza con un risultato ottimale.

Leggi

Ciclabili

Con le cargo bike MEWA crea un servizio urbano carbon neutral

Come fornitore professionale di servizi tessili, MEWA si avvale di una vasta flotta di veicoli. Ogni anno in Germania vengono percorsi circa 26 milioni di chilometri per servire i clienti. Per ridurre le emissioni di CO2 che ne derivano, il fornitore di servizi tessili ha testato a Berlino un nuovo sistema di consegna destinato ai centri urbani

Leggi

Andrea Minerdo nuovo General Manager Sales di Harpaceas

La Società, leader tecnologico nel mercato delle costruzioni e infrastrutture, che comprende software BIM tra i più diffusi a...

Leggi

Sicurezza Lavoro

Tetti e coperture: Sicurpal, garanzia di sicurezza per i lavoratori che operano in quota

Forti della nostra esperienza, ci impegniamo per sviluppare nuove soluzioni e per fornire un servizio chiavi in mano.

Leggi

Cemento: PCA fa pressioni sul governo USA per sostenere la tecnologia di decarbonizzazione industriale

La Portland Cement Association (PCA) ha dichiarato all' Advanced Manufacturing Office (AMO) del Dipartimento dell'Energia USA che la politica e il supporto federali sono vitali per accelerare la diffusione di tecnologie in grado di decarbonizzare il settore industriale del cemento.

Leggi

Software Strutturali

I software gratuiti di ISAAC per la progettazione di interventi antisismici con sistemi Active Mass Damper 

AMDesign è il nuovo plug-in del software SAP2000 che consente di eseguire analisi strutturali applicando, su un modello a elementi finiti, un...

Leggi

Impermeabilizzazione

Sistemi liquidi Soprema: prestazioni e know-how anche per le impermeabilizzazioni più complesse

Nelle superfici carrabili i requisiti dei sistemi impermeabili sono estremamente importanti, poiché impattano su una serie di specifiche complessità. Soprema offre sistemi liquidi e una progettazione dell’impermeabilizzazione su misura per un risultato senza compromessi.

Leggi

Laterizi

Come realizzare murature faccia a vista dal sapore antico

SanMarco presenta DOGI, la linea faccia a vista caratterizzata da finitura sabbiata, tonalità variegate, spigoli stondati e dimensioni irregolari per un “effetto tempo”.

Leggi

Laterizi

Imprese: risultato record per il Gruppo Wienerberger nel 2021

Il fatturato del Gruppo Wienerberger fa registrare quasi 4,0 miliardi di euro con un +18%. Significativo aumento EBITDA del 24% per l’ammontare di 694 milioni di euro. Acquisizioni mirate hanno rafforzato la posizione su mercati chiave. Positive le proiezioni per il 2022.

Leggi

Formazione

I corsi fischer per Progettisti: soluzioni per il consolidamento, il rinforzo e l’antisfondellamento dei solai

La fischer Academy è il punto di riferimento per i professionisti che cercano soluzioni innovative e competenze tecniche nel consolidamento, rinforzo e antisfondellamento dei solai, combinando formazione pratica e tecnologie all’avanguardia. scopri tutti i corsi.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

YTONG, il sistema costruttivo sostenibile che tutela il clima assorbendo la CO2

Una ricerca condotta dal Centro di Ricerca & Sviluppo del Gruppo Xella, dimostra come il sistema Ytong - il materiale da costruzione ecologico, sostenibile e con un profilo ambientale eccellente - contribuisce attivamente ad assorbire C02 in maniera naturale, senza rilasciarla.

Leggi

Edilizia

Edilizia sostenibile: WeGreenIt e Kerakoll, una partnership green per la riqualificazione di Supercondomini

Al via il cantiere da 40 milioni in via Mar Nero a Milano: stimato un risparmio del 35% in bolletta elettrica per il Supercondominio.

Leggi

Laterizi

Efficace isolamento acustico della muratura con i laterizi Wienerberger

L'importanza della scelta tra la doppia parete e una parete monostrato per i muri divisori. Ecco le soluzioni che propone Wienerberger.

Leggi

Digitalizzazione

Cessione del credito, massimali e Superbonus: il punto nel video di ACCA

Al webinar di ACCA software le ultime su Superbonus e bonus edilizia: dal Decreto Rilancio al Decreto Sostegni-Ter fino agli ultimi provvedimenti sui prezzi (Decreto MiTE) e sulla cessione del credito (Decreto Frodi).

Leggi

Calcestruzzo Armato

Digitalizzazione e costruzioni: progettisti e aziende si incontrano a SAIE 2022

Dal 19 al 22 ottobre BolognaFiere ospiterà Saie 2022, che con 4 saloni tematici e 5 aree speciali è la Fiera delle Costruzioni....

Leggi

Impermeabilizzazione

Le soluzioni Volteco per impermeabilizzare un bunker e trasformarlo in un'area espositiva

Un maestoso bunker della Seconda guerra mondiale trasformato in prestigiosa sala espositiva. Obiettivo: garantire la continuità di...

Leggi

Comfort e Salubrità

Tecnica di riscaldamento d'avanguardia per una scuola polacca con Hoval UltraGas® 2

Per apprendere serve un ambiente ottimale. Una scuola polacca provvede periodicamente ad ammodernare e ampliare i suoi locali. In seguito alla recente riqualificazione dell'impianto di riscaldamento, Hoval UltraGas® 2, una soluzione a prova di futuro, garantisce la temperatura ideale per le lezioni.

Leggi

Il ruolo dell'industria solare nel processo verso la sostenibilità: se ne parla a Rimini dal 6 all'8 aprile

L'evento si terrà dal 6 all'8 aprile a Rimini Fiera e riguarderà tutta l'industria solare. Sostenibilità: l'industria solare...

Leggi