Dal Mercato

Pagina 147

Digitalizzazione

Edilizia: rendicontazione sempre più smart con TeamSystem Construction Cantieri App

Per gestire i rapportini di cantiere in mobilità direttamente dallo smartphone TeamSystem Construction lancia Cantieri App l’applicazione che permette di monitorare da remoto ogni fase di lavorazione di un cantiere tenendo traccia anche delle ore lavorate e del personale impiegato.

Leggi

La gestione documentale nel settore dell’ingegneria: i benefici di Bentley Projectwise

La scelta di affidarsi ad un sistema di gestione documentale nel settore dell’ingegneria e delle costruzioni è un passo che non...

Leggi

Pavimenti Industriali

Le soluzioni DRACO per rimettere a nuovo le pavimentazioni industriali in calcestruzzo

Per il ripristino e la manutenzione dei pavimenti industriali in calcestruzzo in caso di deterioramento e usura scegli le malte di resina della Linea Pavimenti Draco. Sono malte specificatamente formulate per la riparazione rapida e ricostruzione superficiale di pavimenti in calcestruzzo, anche in esterno, e di giunti, fessure e crepe.

Leggi

Rinforzi Strutturali

A Cropani Ruregold riqualifica la sede comunale

Il Municipio del Comune calabrese di Cropani ha risolto efficacemente le sue problematiche di deficit strutturale con le soluzioni Ruregold per il rinforzo degli elementi in calcestruzzo, delle partizioni interne, e di contrasto al fenomeno di sfondellamento dei solai.

Leggi

Formazione

FassAcademy: la formazione in primo piano, per un costruire di qualità

Rivedi i webinar di Fassa Bortolo dedicati ad architetti, progettisti ed imprese edili.

Leggi

Materiali Isolanti

Pannello isolante VENTIPLUS®: il sistema micro-ventilato per la coibentazione delle coperture

Il pannello armato VENTILPLUS® di SCF rappresenta un ottimo sistema di coibentazione a secco micro-ventilato per realizzare coperture termo isolanti, ideale per opere di riqualificazione energetica degli edifici. Inoltre, grazie alle sue caratteristiche tecniche, consente di usufruire degli Ecobonus.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Caratterizzazione sperimentale di pilastri centrifugati in HSC (High Strength Concrete)

Panoramica delle attività di ricerca su pilastri centrifugati in HSC (High Strength Concrete) svolte presso l’Università di Tongji (Cina).

Leggi

Colle per Rivestimenti

Gel Adesivi H40 di Kerakoll: soluzioni idonee ai nuovi standard progettuali per garantire durabilità in opera

La fortissima accelerazione della ricerca dell'intero settore ceramico degli ultimi anni rende i requisiti prestazionali delle normative insufficienti a determinare la durabilità dei tradizionali sistemi di posa. Da qui l’impegno di Kerakoll a realizzare prodotti sempre più performanti, dall’alto contenuto tecnologico ma facili da applicare che rispondano alle esigenze di un mercato che cambia.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Sismabonus 110%: interventi antiribaltamento con sistema OLYMPUS SAFE SISMA JOINT®

Caso studio relativo ad un progetto di miglioramento sismico realizzato con il sistema SISMA JOINT®.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Cambio alla guida e conferme per l’associazione AMME ASMECCANICA

Viene confermata la direzione dell’Ing. Domenico Brigante alla guida del CCE Centro Compositi in Edilizia. La storia di AMME ASMECCANICA Il...

Leggi

Pavimenti per Interni

Valorizzare le fughe del pavimento con colorazioni di design dalla formula innovativa

Le fughe del pavimento sono l’elemento d’arredo da non sottovalutare e sceglierle può non essere una scelta facile. Invisibili o con colori accesi...

Leggi

Ceramica

Stucchi e sigillanti per fughe: due soluzioni RÖFIX a base di nanotecnologie

Se la scelta delle piastrelle più adatte al proprio ambiente è sempre oggetto di lunghe discussioni, valutazioni e agitazione, da oggi sarà invece più facile valutare l’effetto della tinta della fuga che affiancherà la piastrella scelta grazie alla nuova cartella RÖFIX Nanotech.

Leggi

Cappotto Antisismico

Adeguamento sismico e miglioramento energetico di scuola materna grazie a Geniale Cappotto Sismico

Geniale Cappotto Sismico® è la soluzione sviluppata da Ecosism® che massimizza il rapporto costi/benefici garantisce in maniera non invasiva il contemporaneo miglioramento delle prestazioni sismiche ed energetiche dei fabbricati, garantendo l'accesso all'Ecobonus e al Sismabonus.

Leggi

Sostenibilità

Le aziende partecipate dopo la pandemia: la prova del PNRR, i piani di rilancio e sostenibilità in Lombardia

Giovedì 24 febbraio 2022, si è svolto in diretta streaming l'incontro organizzato da Milano Sostenibile dal titolo "Le aziende partecipate dopo la pandemia - La prova del PNRR, i piani di rilancio e sostenibilità a Milano e in Lombardia".

Leggi

Prefabbricati

Assobeton: Alberto Truzzi è il nuovo Presidente dell'associazione

Alberto Truzzi, ex Presidente di Confindustria Mantova, è il nuovo Presidente di Assobeton. Subentra a Giorgio Ferrarini e guiderà l'associazione fino al 2025. "Ripartire dalla voglia di fare gruppo" ha dichiarato il nuovo numero uno.

Leggi

Pavimenti radianti

Raffrescamento e riscaldamento degli edifici: risparmiare energia con la pompa di calore e i sistemi radianti

I sistemi di climatizzazione possono rappresentare fino al 70% del consumo energetico complessivo dell’edificio, a seconda dei settori di installazione: residenziale o terziario. Appare dunque estremante evidente come la ricerca di generatori di calore efficienti sia imprescindibile per ridurre il consumo energetico, garantendo allo stesso tempo il comfort termoigrometrico agli occupanti degli edifici.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Sismabonus 110% su strutture in c.a. senza entrare negli appartamenti

Il crescente interesse nell’applicazione del miglioramento sismico di edifici in c.a. con l’utilizzo del SISMABONUS 110% trova la sua...

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazioni flessibili e composite: i vantaggi di RÖFIX AS 345 Optiseal

RÖFIX AS 345 Optiseal l’impermeabilizzante estremamente resistente e certificato, semplice da applicare a macchina anche su grandi superfici a contatto con l’acqua, l’umidità e terreni in presenza di acqua stagnante. Il prodotto usa la tecnologia Low-Dust ed è a basse emissioni e senza solventi. In questo articolo tutti i vantaggi dell'impermeabilizzante cementizio monocomponente RÖFIX AS 345 Optiseal.

Leggi

Massetti

Isolcap Max 800: il massetto premiscelato certificato CAM ideale in caso di ristrutturazione

Provate ad immaginare i vantaggi che si potrebbero avere nell’incollare il rivestimento ceramico direttamente su un massetto monostrato leggero, soprattutto in caso di ristrutturazione. Oggi tutto questo è possibile grazie al massetto premiscelato Isolcap Max 800 di Edilteco. Ecco i principali vantaggi.

Leggi

Mercato del parquet: i dati 2021 secondo il FEP

FEP, la Federazione europea dell’industria del parquet, ha reso note alcune stime preliminari circa l'andamento di mercato 2021. Sulla base...

Leggi

Formazione

Modellazione FEM di strutture con travi e pilastri NPS®

Giovedì 24 febbraio 2022 si terrà un webinar dedicato all'approfondimento delle travi reticolari autoportanti e alla gestione delle fasi costruttive nella modellazione ad elementi finiti.

Leggi

Laterizi

Mattoni faccia a vista: bellezza e prestazioni della terracotta contemporanea per gli spazi della casa

Uno dei temi che più caratterizza la ricerca delle aziende che producono laterizi è quello di rintracciare le ragioni di...

Leggi

Accordo con EGP: Stantec supporterà i clienti nella realizzazione di impianti fotovoltaici

Il contratto consolida una collaborazione pluriennale con il cliente per lo sviluppo di impianti di energie rinnovabili.

Leggi

Digitalizzazione

Da Soft.Lab il nuovo software che rivoluziona l’approccio dell’analisi non lineare di strutture in muratura

Si chiama IperWall BIM ed è un software BIM oriented per il calcolo non lineare delle strutture in muratura e miste, nuove ed esistenti e...

Leggi