Dal Mercato

Pagina 169

Impianti Idraulici

Stop a incrostazioni e corrosione dell’impianto idrico con le nuove pompe dosatrici RE.DOS di REHAU

REHAU aggiorna le soluzioni dedicate all’igiene e alla qualità dell’acqua potabile con le pompe dosatrici volumetriche meccaniche RE.DOS.

Leggi

BIM

Modellazione ed esecutivo di opere di ingegneria civile | Il nuovo WEBINAR di Allplan

Il webinar, in programma per mercoledì 22 settembre 2021, verte sulla modellazione e sull’esecutivo delle opere di ingegneria civile, basandosi su casi reali.

 

Leggi

Strutturalità e resistenza meccanica degli isolanti per la prevenzione incendi e sicurezza sismica

ISOTETTO spiega come e perchè scegliere un pannello isolante che abbia capacità strutturale e resistenza meccanica.

Leggi

Consolidamento Terreni

La risposta geotecnica più valida per il consolidamento dei terreni rocciosi fratturati secondo Sireg

Per iniettare e miscele cementizie anche nelle situazione geologiche più difficili, Sireg propone una soluzione per iniezioni con tecnologia MPSP con sacchi otturatori, che consente un risparmio di tempi e materiali.

Leggi

Proteggiamo le nostre infrastrutture con le soluzioni Kistler per il monitoraggio strutturale

Sul sito Kistler Italia un nuovo spazio dedicato alle soluzioni per il monitoraggio strutturale (Structural Health Monitoring) di ponti ed edifici di interesse storico.

Leggi

Soffitti e pareti radianti

Il Gruppo Giacomini premiato per la seconda volta al Welfare Index PMI

Il Gruppo Giacomini si è aggiudicato il prestigioso premio Welfare Index PMI per la categoria “Valore al femminile: attenzione alle esigenze di vita e di carriera delle donne”. Per la seconda volta di fila, il Gruppo Giacomini si aggiudica il prestigioso premio Welfare Index PMI. A Roma Emanuele Peraldi, HR Manager del Gruppo, per ritirare il prestigioso premio.

Leggi

Cappotto termico

Isolamento a cappotto: con il sistema di fissaggio fischer Thermax, stop al ponte termico

L'installazione di complementi sui sistemi di isolamento termico esterno richiede fissaggi con requisiti speciali in grado di evitare ponti termici. fischer Thermax è il sistema di fissaggio termicamente isolato per carichi distanziati che garantisce sicurezza e isolamento: perfetto per applicazioni in edifici con sistemi a cappotto.

Leggi

Calcestruzzo Armato

SELF BATCH: l’evoluzione della produzione e distribuzione del calcestruzzo

È possibile pensare di andare in un impianto di calcestruzzo come se fosse un distributore di benzina e scegliere il calcestruzzo desiderato? Con SIPE questo è possibile, grazie alla sua ultima innovazione SELF BATCH. Scopri di più.

Leggi

Cappotto termico: vantaggi fiscali? C’è anche molto altro con ROCKWOOL REDArt®

Efficienza e sostenibilità dell'involucro edilizio grazie alle soluzioni performanti per l'isolamento termico, acustico e di protezione al fuoco firmate Rockwool.

Leggi

Porsche Experience Center, quando ingegneria e architettura portano la sostenibilità in pista

PORSCHE trasforma un autodromo dedicato alla velocità, in un centro per tutti gli appassionati di motori, senza ulteriore consumo di territorio, grazie ai partner GBPA e ARCADIS.

 

Leggi

Digitalizzazione

Digitalizzazione nel settore delle costruzioni: Gruppo Carron sceglie le soluzioni TeamSystem

Gruppo Carron, azienda leader nel settore edilizia sta affrontando con convinzione il percorso di digitalizzazione, grazie ai programmi TeamSystem CPM e Enterprise. Ne parliamo con Marta Carron, la Vicepresidente del gruppo.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Restauro e consolidamento: le soluzioni Leca in argilla e calce naturale per il Castello di Sarmato

Il Sottofondo leggero NHL 3.5 di Laterlite è stato utilizzato nell'intervento di recupero e consolidamento del Castello di Sarmato.

Leggi

Recupero dei materiali da costruzione e demolizione: una soluzione concreta

Uno dei passaggi cruciali perchè il mondo delle costruzioni possa muoversi su un sentiero sostenibile è quello della possibilità concreta, e non solo normativa e dialettica, di riuso dei materiali da costruzione e demolizione. Su questo tema i "Ma" e "Se" costellano le tante rinuncie a provarci. Ecco perchè è interessante scoprire casi reali e concreti come quelli del Consorzio REC

Leggi

Bolondi, ATECAP: la digitalizzazione porterà a una migliore prescrizione del calcestruzzo

adesso che si è fortemente diffuso l’uso di strumenti digitali nella progettazione ci sarà la possibilità di declinare con più precisione tutti i prodotti che sono disponibili e quindi scegliere per ogni applicazione il giusto prodotto

Leggi

Pannelli sandwich prefabbricati: applicazioni e innovazione

Corso di Presentazione ed analisi del fib bullettin 84 – Precast insulated sadwich panels

Leggi

Il primo escavatore bi-fuel: gasolio e idrogeno !!!

In Belgio un rivenditore di macchinari e uno specialista dell'energia a idrogeno hanno unito le forze ... per produrre quello che affermano essere il primo escavatore bi fuel al mondo alimentato a gasolio e ... idrogeno.

Leggi

L'orologeria italiana premia gli ingegneri

Marco Mantovani, presidente di Locman, racconta a Ingenio come nasce l'idea progettuale di un orologio, svelando i segreti che si nascondono dietro l'arte dell'orologeria meccanica. L'azienda toscana è sponsor del 31° Circuito Ingegneri Golfisti (AIIG).

Leggi

Rinforzi Strutturali

Le nuove fibre di aramide AFRP negli interventi Sismabonus

Perchè usare le nuove fibre di Aramide AFRP di Olympus per gli interventi relativi al Sismabonus? Quali vantaggi offrono? In questa nota una sintesi delle caratteristiche "speciali" di queste fibre e gli strumenti operativi a disposizione per il progettista.

Leggi

BIM

Allplan ScanToBIM: i vantaggi delle nuove tecnologie in un unico pacchetto

L'offerta Allplan ScanToBIM offre diversi servizi e numerose agevolazioni per i professionisti in un unico pacchetto.

Leggi

Serramenti

Economia circolare per finestre sostenibili: la promessa di REHAU Window Solutions alle generazioni future!

L’approccio olistico alla sostenibilità di REHAU considera l'economia circolare a circuito chiuso il mezzo per contribuire concretamente ad un futuro migliore. Per questo motivo l'azienda propone finestre sostenibili, realizzate con quote importanti di materiale riciclato.

Leggi

Isolamento Acustico

Isolamento acustico: riparte a settembre la formazione firmata Isolmant

Riprendono gli appuntamenti con Isolmant in Tour, il programma di convegni e seminari, in presenza e online, con cui Isolmant diffonde la cultura dell’isolamento acustico.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Diminuire le emissioni di CO2: le possibili implicazioni per il settore della prefabbricazione in calcestruzzo

Il settore del cemento ha delineato una strategia di decarbonizzazione basata su sette leve, le cui possibili conseguenze per i produttori di manufatti prefabbricati meritano un’attenta riflessione. L’ing. Alberto Truzzi, amministratore unico dell’omonima azienda di prefabbricazione, riporta il suo punto di vista, sollevando importanti spunti di riflessione.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Edilizia: aziende ottimiste per il futuro, si prevede un boom nei prossimi tre anni

Bonus risutrutturazione, Ecobonus e Superbonus110% gli incentivi ritenuti più utili. Si avvicina l'appuntamento con SAIE Bari, dal 7 al 9...

Leggi

Ceramica

Nuovi sigillanti webercolor premium: 28 colori per una stuccatura di design

La stuccatura colorata delle fughe può dare forma alle idee per valorizzare i rivestimenti e diventare un vero dettaglio di design della casa.

Leggi