Dal Mercato

Pagina 171

BIM

MasterSap e BIM alla luce del DM 312/2021

Il recente d.m. 312/21 ha modificato alcune imposizioni riguardanti l’introduzione del BIM negli appalti pubblici nazionali. Illustreremo di seguito le novità normative introdotte e le funzionalità di MasterSap in ambito BIM.

Leggi

Legno

Il pavimento in legno per un ambiente bagno sinonimo di benessere

Grazie alle finiture naturali e ad elevata resistenza, i parquet Woodco garantiscono i più alti livelli di comfort abitativo e possono essere installati senza grandi preoccupazioni anche in locali con esigenze particolari come il bagno.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Superbonus 110%: l’intera gamma di sistemi certificati Kerakoll per il rinforzo strutturale

Le tecnologie green di Kerakoll consentono di accedere a due dei tre interventi trainanti previsti dal Superbonus 110%. I sistemi SRG e FRCM hanno ottenuto di recente la Marcatura CE, segnando un primato europeo per l’azienda e consolidando la vasta gamma di soluzioni certificate per il ripristino ed il rinforzo di strutture in c.a. e muratura.

Leggi

Software Strutturali

Validazione numerica del test #TERREMOTOISAAC con Straus7

L’uso di Straus7 nell’elaborazione di modelli numerici rappresentativi della risposta dinamica del sistema di controllo attivo I-PRO 1, testato in una campagna sperimentale condotta presso il laboratorio EUCENTRE di Pavia (#TERREMOTOISAAC) su due edifici in scala reale, uno dei due dotato del sistema di protezione attiva I-Pro-1.

Leggi

FRP - Fiber Reinforced Polymers

Rinforzo strutturale nodo trave pilastro: la soluzione di intervento

Come realizzare un intervento di rinforzo del nodo trave-pilastro? Con questa scheda tecnica Draco Italiana Spa spiega come intervenire mediante l'uso di un rinforzo composito.

Leggi

Miglioramento sismico

Ristrutturazione antisismica: I-Pro 1 il sistema che installato sul tetto degli edifici li protegge dal terremoto

Fabio Menardo, responsabile dell’area Strutture di Isaac, spiega come funziona I-Pro 1, il primo sistema attivo e intelligente per la protezione sismica degli edifici esistenti.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Cemento: Colacem spegne i forni di Ghigiano a Gubbio

19 agosto 2021, Gubbio: Colacem - uno degli storici gruppi produttori di cemento italiani presenti in varie parti del mondo - ha comunicato lo spegnimento dei forni di Ghigiano (Gubbio), almeno fino a fine anno.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Rifacimento e rinforzo di ponti, viadotti, gallerie: metodi e materiali costruttivi innovativi

Gruppo G&P intech è partner tecnico e sponsor del Congresso EUROSTRUCT e il 31 agosto terrà una relazione dal titolo “Refurbish and reinforcement of bridges, viaducts, tunnels: innovative construction methods and materials”.

Leggi

FRC - Calcestruzzo Fibrorinforzato

Ripristino e rinforzo strutturale: il microcalcestruzzo fibrorinforzato ad elevate prestazioni Composite M130

I calcestruzzi fibrorinforzati sono la vera novità del recente D.M. 17/01/2018. Tra questi, i microcalcestruzzi fibrorinforzati ad elevate prestazioni (noti anche come HPFRC) che costituiscono una vera e propria innovazione nel settore dei materiali cementizi.

Leggi

Serramenti

Finestra da tetto Balcone Galeria: FAKRO presenta il nuovo look total white

Finestra da tetto Balcone Galeria: FAKRO presenta il nuovo look total white

Leggi

Muratura

L’accoppiamento di pareti in muratura nel calcolo con schema a telaio equivalente

Le caratteristiche della modellazione a telaio equivalente e l'analisi di una delle criticità legate al suo utilizzo: lo scambio di sollecitazioni tra pareti accoppiate attraverso l'uso del software CMP Murature di Namirial.

Leggi

Pavimenti Industriali

Soluzioni Chryso per pavimenti industriali in calcestruzzo che durano nel tempo

Le soluzioni Chryso Italia per realizzare pavimentazioni industriali che durano nel tempo raccolte in un'intervista a Andrea Epi Product Manager Fibers & Spacers.

Leggi

Pavimenti Industriali

I sistemi Master Builders Solutions per la realizzazione di pavimenti in calcestruzzo fibrorinforzato di qualità

Le microfibre naturali in basalto MasterFiber sono la soluzione ideale per la prevenzione dei fenomeni fessurativi da ritiro plastico del calcestruzzo per l’applicazione su pavimenti industriali.

Leggi

Facciate Edifici

Milano Design Week: un’esplosione di 150 colori al Kerakoll Brera Studio

Il nuovo progetto di colori e superfici per la decorazione di interni di Kerakoll protagonista nel rinnovato showroom milanese. 150 tonalità eco-friendly e 15 texture materiche d’impatto per infinite possibilità di personalizzazione e combinazioni armoniche.

Leggi

Architettura

Mapei al FuoriSalone 2021 con un'installazione di Cino Zucchi Architetti

La multinazionale e l’architetto per la prima volta insieme alla Statale di Milano per la mostra “Interni Creative Connections”.

Leggi

Nasce Cersaie Digital, la piattaforma digitale dove incontrarsi e fare business

Novità assoluta di questa 38ª edizione del Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno è Cersaie Digital, on line per tre settimane – dal 20 settembre all’8 ottobre.

Leggi

Bioedilizia

Bioedilizia: RÖFIX Intonacatura e RÖFIX Belit Solido 12 ottengono la certificazione ANAB ICEA

Impegno concreto per un’edilizia migliore: RÖFIX Intonacatura e RÖFIX Belit Solido 12 ottengono la certificazione ANAB ICEA.

Leggi

Professione

Immobili in successione: ecco il software integrato per redigere la dichiarazione

Cononosci Blumatica SuccessOne? Se ancora non conosci questo software questa è l’occasione giusta per scoprire l’unico programma in grado di gestire qualsiasi tipo di dichiarazione di successione.

Leggi

Sistemi di Fissaggio

Ancoranti e fissaggi strutturali: come scegliere quelli giusti? Tipologie, caratteristiche e progettazione

Ancoranti chimici, meccanici, pesanti o leggeri: come orientarsi nella scelta del sistema di fissaggio più adatto? L’intervista all’Ing. Marco Spadaro dell’Ufficio Tecnico di Würth Italia.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Materiali compositi innovativi FRP-FRCM-CRM: il convegno a SAIE Bari

Venerdi 8 ottobre 2021, in occasione della manifestazione di SAIE Bari è stato organizzato un seminario dal titolo "Le nuove normative e Linee Guida Ministeriali per i materiali compositi innovativi FRP-FRCM-CRM"

Leggi

Classifiche ENR, 12 società italiane nella top 225 dell'ingegneria a livello globale

Nella Top 225 la prima italiana figura al 30° posto ed è la Maire Tecnimont con un fatturato prodotto all’estero di 599 milioni

Leggi

Impermeabilizzazione

Opere autostradali in calcestruzzo: come impermeabilizzare e incrementare la durabilità delle strutture

In questo articolo le principali caratteristiche del prodotto ed una serie di applicazioni pratiche del prodotto stesso.

Leggi

Malte da Rinforzo Strutturale

easi LIFE: l’innovativo approccio alla sostenibilità per il settore delle costruzioni

Il progetto easi LIFE propone un approccio innovativo alla sostenibilità ed in grado di sintetizzare in un parametro oggettivo la reale sostenibilità di una soluzione costruttiva tenendo conto di prestazioni, durabilità ed impatto ambientale.

Leggi

Pavimenti Industriali

Giunti di contrazione e di costruzione per pavimentazioni industriali soggette a traffico pesante

Scopri l’innovativo giunto di costruzione K PAV e l’ormai consolidato K ZAG di Tecno K Giunti. Tutti i dettagli

Leggi