Dal Mercato

Pagina 181

Malte da Restauro

Edilizia storica e Superbonus: l'isolamento termico con l'intonaco a base di calce idraulica naturale

VOLCALITE AIR PLUS è un intonaco minerale e naturale, fibrorinforzato per l’isolamento e il risanamento termico, costituito da una miscela di calce idraulica naturale NHL5 ed Aerogel, idoneo per il superbonus.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Consolidamento solai: Leca CentroStorico la riconversione di un edificio universitario in hotel

Il Sistema di consolidamento leggero dei solai Leca-CentroStorico è la soluzione scelta per il recupero statico e funzionale di un edificio nel quartiere milanese di Città Studi.

Leggi

Software Impiantistica

L'attenzione per l’ambiente comincia con l’analisi delle performance energetiche dell’edificio

Edilclima presenta la nuova versione del software EC779 Protocollo Itaca per valutare la sostenibilità energetico-ambientale degli edifici secondo i criteri previsti dal Protocollo Itaca Nazionale 2019.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Pavimentazioni drenanti urbane in pietra, così l'acqua ritorna alla terra.. Ma progettazione e posa bastano?

Mapei spiega i vantaggi di Mapestone Joint, il sistema per pavimentazioni architettoniche elastiche e drenanti, indicato anche per la gestione delle acque meteoriche nei centri urbani, attraverso un caso applicativo.

Leggi

Pavimenti per Esterni

MasterPel SP per la protezione delle pavimentazioni urbane: il trattamento dell’area pedonale di Villapiana Lido

MasterPel SP 6000 di Master Builders Solution è la soluzione per il trattamento e protezione delle pavimentazioni in lastre e masselli autobloccanti di calcestruzzo

Leggi

BIM

Progettazione BIM delle banchine ferroviarie: è online il modello standard creato con Allplan 2021

ALLPLAN ha pubblicato un aggiornamento del modello di progetto per l'uso del BIM nella progettazione delle banchine delle stazioni gestite dalla società ferroviaria tedesca Deutsche Bahn.

Leggi

Sismica

Il nuovo software 3Muri Project: rapido, efficace e user friendly. La parola a chi lo sta testando

S.T.A. Data ha appena presentato sul mercato 3Muri Project, il nuovo software per la progettazione integrata dell’esistente in muratura e cemento armato.

Leggi

Prefabbricati

Bonfiglioli Evo, il progetto di fabbrica digitale ad elevata efficienza energetica

Truzzi Spa è stata scelta per la progettazione e realizzazione delle strutture prefabbricate del progetto Bonfiglioli Evo, un innovativo edificio industriale NZEB

Leggi

Digitalizzazione

TeamSystem Construction Project Management: per DBA Pro il futuro della computazione BIM è in Cloud

Software potente che consente di andare oltre al semplice computo, CPM aiuta a mantenere il controllo durante tutte le fasi di cantierizzazione

Leggi

Comfort e Salubrità

Intervento di riqualificazione della centrale termica di un resort con soluzioni Hoval

Il Resort I Capuccini, nel cuore della Franciacorta, è stato recentemente oggetto di un intervento di riqualificazione degli impianti termici grazie alla tecnologia Hoval

Leggi

Impermeabilizzazione

La cristallizzazione ed il self-healing nel calcestruzzo

Calcestruzzo impermeabile che guarisce da solo? Le tecnologie per rendere più sicuri i nostri edifici e le nostre infrastrutture esistono, e già da diversi anni.

Leggi

Impermeabilizzazione

Piscina in vetroresina o in acciaio: quale adesivo scegliere per il rivestimento?

Litoelastic EVO è l’adesivo universale adatto a qualsiasi tipo di materiale e perfetto qualsiasi sottofondo, ideale per l’incollaggio su strutture in metallo o nelle piscine in vetroresina.

Leggi

Sismabonus

Sismabonus: la riduzione della classe di rischio si può vedere anche nei dati sperimentali o solo nei modelli?

È possibile verificare sperimentalmente se gli interventi progettati per il miglioramento sismico modificano effettivamente il comportamento dinamico della struttura, anche senza aspettare che questa venga scossa da un terremoto?

Leggi

Sismica

Valutazione della vulnerabilità sismica con il metodo semplificato MS®II

Per la valutazione sismica degli edifici MT Ricci utilizza il metodo semplificato MS®II ossia il “metodo basato sul giudizio di esperti” messo a punto dal GNDT che consiste nell’attribuzione ad ogni edificio di un indice di vulnerabilità, determinato sulla base di indicatori che interpretano i sintomi di una idoneità o meno a resistere alle azioni sismiche (ad esempio l'efficienza dei collegamenti, la resistenza dei materiali, la regolarità morfologica).

Leggi

Laterizi

Sistemi costruttivi in laterizio: le soluzioni T2D per 'abitare meglio'

T2D progetta e realizza sistemi costruttivi per murature in laterizio per garantire elevati standard qualitativi, condizioni di comfort indoor ideali e ambienti sani.

Leggi

Impermeabilizzazione

Terrazzo sopra vano abitato: 7 strati per garantire durabilità all'opera

Il progetto di un terrazzo (o copertura piana) prevede precise stratigrafie per poter rendere durevole nel tempo l'opera. Vediamone una nel dettaglio.

Leggi

BIM

Computo Metrico Estimativo da un modello BIM: tutti i vantaggi

Redigere un computo metrico in modo facile e veloce è il desiderio più ambito da parte dei tecnici. Esistono strumenti software che ci permettono di farlo? Scopriamolo nel dettaglio.

Leggi

Digitalizzazione

La costruzione di un modello informativo infrastrutturale con Midas CIM

Venerdi 30 aprile alle ore 10.30, CSPFea organizza un webinar gratuito, dove verrà descritto il nuovo software InfraBIM Midas CIM

Leggi

Cappotto Antisismico

L'applicazione del GENIALE CAPPOTTO SISMICO raccontata in un video

Nuovo video di cantiere con l’applicazione di Geniale Cappotto Sismico presso la scuola primaria di Nervesa d. Battaglia (TV).

Leggi

Serramenti

Finestra da tetto FTP-V FAKRO Z-Wave: lo stile senza tempo incontra la tecnologia wireless

Evoluto sistema wireless Z-wave per la finestra FTP-V di Fakro: illuminare la mansarda senza rinunciare al comfort.

Leggi

Architettura

Antica tecnica del pisé applicata all’edilizia moderna grazie alla R&S di Mapei

Tecnologia Mapei per rendere sostenibile e fedele alla tradizione locale questo ospedale “scandalosamente bello” voluto da Gino Strada. Tecnologia Mapei per il Centro di eccellenza in chirurgia pediatrica di Emergency in Uganda.

Leggi

Professione

Il primo camion a idrogeno del settore guida per MEWA: il futuro a quattro ruote

MEWA è la prima tra venti realtà europee a possedere uno dei primi camion al mondo alimentati a idrogeno. Sostenibilità ed ecologia sempre al centro per MEWA.

Leggi

Riqualificazione Energetica

Superbonus 110% con i sistemi costruttivi Ytong e Multipor: sostenibili e certificati CAM

Ytong e Multipor, i sistemi costruttivi di Xella Italia certificati e idonei al Superbonus 110%, non stanno subendo alcun rialzo prezzi e non vi sono difficoltà per l’approvvigionamento.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Il fenomeno dello sfondellamento dei solai: cause e prevedibilità

É possibile prevedere questo fenomeno? Come intervenire e quale soluzione adottare per garantire standard di sicurezza? Inoltre, sono previsti degli incentivi statali per interventi di questo tipo? Saint-Gobain approfondisce sul tema della messa in sicurezza dei solai. Scopri nel dettaglio le soluzioni Saint-Gobain.

Leggi