Soffitti radianti: nuove tipologie per massimizzare la resa termica
L'area Ricerca e Sviluppo di Giacomini ha studiato nuovi pannelli radianti per soffitti ad alta resa termica, sia in cartongesso sia metallici.
Pagina 182
L'area Ricerca e Sviluppo di Giacomini ha studiato nuovi pannelli radianti per soffitti ad alta resa termica, sia in cartongesso sia metallici.
Quella che prima era l'Archicad Academy oggi è stata trasformata in qualcosa di nuovo e più completo. Scopri tutti i nuovi corsi e le nuove funzionalità
Tecno K Giunti presenta la serie di giunti di dilatazione a filo pavimento in alluminio K WORK, ideale per giunti strutturali fino a 25 centimetri.
STACEC organizza un Corso di approfondimento sugli strumenti per la valutazione della Classe di Rischio sismico delle costruzioni in calcestruzzo armato e muratura, affrontando anche i relativi aspetti fiscali.
Scopri il programma e come iscriverti
Resistenti, antisdrucciolo e a zero emissioni VOC. Le soluzioni IPM Italia per pavimenti in resina di aree produttive a in graniglia naturale per l'outdoor.
L’edilizia gioca un ruolo fondamentale per il PNRR. La spinta per il settore non verrà unicamente dai fondi stanziati ma anche dalla Riforma della PA e di semplificazione della legislazione. In che modo? Scopriamolo nel dettaglio.
Soluzioni leggere a base di calce idraulica naturale NHL per sottofondi e il consolidamento di strutture in muratura, archi e volte.
Il pratico secchio da 5 Kg IMPELAST della gamma di guaine liquide impermeabilizzanti di Würth è ideale per piani sotto doccia, balconi, grondaie e per interventi localizzati.
Procedura per classificare il rischio sismico di un edificio mediante il nuovo software 3Muri Project di S.T.A. DATA.
Grazie al nuovo Software Namirial CENTODIECI è possibile determinare la spesa massima ammissibile prevista dal Superbonus 110 % e gestire facilmente e in modo guidato tutte le casistiche previste dai nuovi benefici fiscali.
Dopo 10 anni di collaborazione e di affinità operative nel campo delle certificazioni e ispezioni e nell’ambito di ICMQ Istituto, Cersa Srl entra a far parte di ICMQ Spa: in arrivo nuove certificazioni e offerte.
Il team si aggiudica la challange building al primo Hackathon italiano dedicato allo sviluppo di progetti di economia circolare nelle città. Mapei offrirà ai vincitori uno dei percorsi formativi professionalizzanti di GBC
I sistemi Schlüter®-TROBA e Schlüter®-BEKOTEC permettono di recuperare preziosi centimetri e realizzare una stratigrafia a basso spessore senza rischiare di inondare il salotto di casa.
I vecchi substrati, possono essere rinnovati utilizzando un impianto di riscaldamento a pavimento a basso profilo
Ecco come realizzare un intervento di riqualificazione energetica negli edifici costruiti con muri "a cassetta" o con intercapedine. Poca spesa e buona resa.
Antolini indaga i segreti di Madre Natura e rivela Sahara Noir, marmo incredibile per pattern e cromie
Per il complesso residenziale “ATR3 San Siro” in classe energetica A4 sono stati usati i blocchi isolanti Normablok Più S45 di Fornaci Laterizi Danesi.
A Cortina sarà realizzato un nuovo impianto sciistico progettato in BIM grazie alla collaborazione tra Policreo e One Team
La prima edizione del Forum Ingegneria 4.0, voluta da CSPFea e FEA Engineering, è stata un momento di confronto tra i top players del settore Architecture Engineering Construction (AEC), una vera e propria costituente per ridefinire il ruolo dell’architetto e dell’ingegnere come guide ed implementatori dei capisaldi dello sviluppo nell’agenda dell'UE.
Mapei è tra le 150 aziende italiane più sostenibili e l’unica nel settore chimica secondo la ricerca di Statista
3Muri Project è il nuovo software sviluppato da S.T.A. DATA e si compone di tre principali ambienti, quello dedicato all’analisi globale della struttura, quello riservato agli interventi locali e infine il modulo per l’elaborazione veloce del computo metrico. La nuova suite è utile per i progettisti che devono elaborare interventi volti all’ottenimento dei benefici fiscali previsti dal Super Sismabonus.
Perché scegliere i panni Mewa per la pulizia di macchine e utensili
Perché prevedere uno strato resiliente se si installa un parquet su un sistema radiante? Scopri tutti i vantaggi della tecnologia Isolmant Top
Inquesto articolo l'intervista a Franco Rebecchi, Founder & General Manager di BimO, per scoprire i vantaggi di TeamSystem CPM e Synchro Pro