SUPERBONUS 110% - COMFORT ED EFFICIENZA: Comunicato alle aziende del settore
Ecco la soluzione per parlare ai professionisti: gli speciali di INGENIO che affrontano i temi del riscaldamento, raffrescamento, isolamento termico degli edifici.
Pagina 191
Ecco la soluzione per parlare ai professionisti: gli speciali di INGENIO che affrontano i temi del riscaldamento, raffrescamento, isolamento termico degli edifici.
Quale prodotto scegliere per la posa di rivestimenti ceramici e in pietra naturale.
Tutto il fascino dell’edilizia storica, ma con performance statiche e di sicurezza in linea con i più attuali standard. È...
Grazie alla sua elevata elasticità Aquamaster offre il grande vantaggio di non necessitare dell’utilizzo né di una rete di...
Il webinar Organizzato da ESRI in collaborazione con One Team è stato l’occasione per fare il punto della situazione sulle novità riguardo alle soluzioni di integrazione del modello BIM-GIS e sulla applicazione alla progettazione infrastrutturale
La qualità della materia prima è fondamentale per ottenere un prodotto finito di valore, specialmente nell'edilizia. Il Gruppo Miniera San Romedio, dal 2018, ha rilanciato il know-how dell'azienda Tassullo nella selezione e lavorazione di materiali edili. Utilizzano due rocce naturali, Dolomia e Scaglia Rossa trentina, estratte vicino ai loro stabilimenti, per produrre una calce idraulica altamente performante.
Con il Decreto Rilancio, convertito in Legge il 17 luglio (Legge 77/2020), tutti gli interventi di riqualificazione possono accedere al...
Non c’è evoluzione senza ostacoli, non esiste sviluppo che non contempli difficoltà da superare: sono le grandi sfide a marcare crescita e progresso, e in edilizia è così da sempre. Se da una parte c’è chi ancora concorre all’eterna gara per il palazzo più alto, lussuoso o dalla planimetria più ambiziosa, oggi la vera sfida per progettisti e costruttori è rappresentata dalla qualità dell’abitare.
Wienerberger leader per i laterizi innovativi con elevati standard qualitativi propone un'ampia gamma di accessori, alleati indispensabili per una corretta posa in opera in fase di cantiere.
Green Building Council Italia, in collaborazione col socio Glass To Power, organizza il 18 marzo il webinar "Edifici nZEB e produzione energetica...
Green Building Council Italia, l’Associazione a cui partecipano imprese e comunità professionali del mondo dell'edilizia sostenibile,...
Mercoledì 31 marzo e giovedì 1 aprile 2021 si svolgerà la quarta Conferenza Nazionale IBIMI buildingSMART Italia,...
L’articolo illustra i particolari di progetto e gli aspetti tecnico applicativi delle pavimentazioni interne in calcestruzzo fibrorinforzato...
Grazie all’elaborazione di metodi semplificati e ai relativi software applicativi, la start-up innovativa MT Ricci S.r.l. punta a rafforzare la cultura del rischio per proteggere il patrimonio edilizio e infrastrutturale. Da oggi con metodi semplificati e relativi software applicativi è possibile valutare e mappare il rischio sismico di edifici e ponti. Scopri tutti i vantaggi.
La gamma di soluzioni fonoassorbenti isolspace di Isolmant si arricchisce con un nuovo prodotto di design: un rivestimento fonoassorbente...
Dovendo approcciarsi ad interventi di riqualificazione di diversa entità, dalle grandi installazioni centralizzate al piccolo appartamento, nel passare dalle valvole manuali a quelle termostatizzabili rimane l’incognita di come bilanciare i flussi in maniera corretta e poco invasiva. In questo articolo vediamo quale approccio tecnico è meglio utilizzare.
Cersaie 2021 punta con decisione al mondo del contract italiano ed internazionale, creando uno spazio espositivo dai contenuti innovativi.
Harpaceas, in collaborazione con l’Ing. Giorgio Galbusera dello Staff Tecnico di ANIT e con il Geom. Marco Palazzotto dello Studiorinnova di...
Adesivi e sigillanti Litokol per la posa di pavimenti e rivestimenti in grès nel centro commerciale più grande del Sri Lanka, il Colombo City Centre
In una antica villa tra le colline di Acqui Terme l’arch. Martina Tornato ha scelto le resine di Spaziocontinuo per coprire una vecchia pavimentazione in marmette.
Litokol ottiene la Certificazione Ambientale ISO 14001:2015. La certificazione testimonia l’impegno costante dell’azienda reggiana nella tutela dell’ambiente e si integra con la ISO 9001:2015 del sistema di qualità già presente dal 1999.
Litokol introduce sul mercato EpoxyÉlite EVO, una malta epossidica antiacida a due componenti per la posa e stuccatura di piastrelle ceramiche e mosaici con fughe da 1 a 15 mm di ampiezza in interni ed esterni a pavimento e parete.
Le superfici continue di Litokol sono state utilizzate per rinnovare gli ambienti di un rustico del XV secolo situato nei pressi di Pinerolo. Ecco il magnifico risultato...
Con il detergente neutro Litoshine EVO di Litokol superfici più pulite nel rispetto dell’ambiente. Pulizia quotidiana domestica con risultati professionali