Sarà un progettista under40 a firmare il nuovo headquarter di Gibus all'insegna della sostenibilità?
Per la realizzazione del suo nuovo headquarter, che sorgerà a Teolo di Padova, Gibus punta su sostenibilità e valorizzazione dei...
Pagina 195
Per la realizzazione del suo nuovo headquarter, che sorgerà a Teolo di Padova, Gibus punta su sostenibilità e valorizzazione dei...
Assoclima rende noti i dati dell'indagine trimestrale riferita al mercato di settore in Italia nel 2020. Si conferma la crescita delle pompe di...
Hörmann amplia la digitalizzazione dei dati relativi ai propri prodotti, inaugurando una nuova collaborazione con il portale BIMobject
L'Azienda Sanitario Universitaria Friuli Centrale ormai da diversi anni ha compreso l'importanza della realizzazione di un sistema informativo in...
Trovare silenzio e comfort negli ambienti in cui si vive e si lavora è sicuramente una delle caratteristiche più importanti che un edificio deve...
La classificazione e gestione del rischio di ponti e viadotti richiede il calcolo e la verifica di ponti esistenti che possono essere a travata, a...
Noi tutti eravamo convinti (e forse anche il Legislatore) che lo scopo dell'utilizzo del Sisma Bonus era quello di cercare di incentivare e migliorare sismicamente il patrimonio edilizio privato, prescindendo dalla circostanza di chi fosse il proprietario. Non è così!!!"
Grazie alle soluzioni Mapei sono stati ripristinati sicurezza statica e durabilità di un viadotto ferroviario in calcestruzzo attraverso l'applicazione del sistema di protezione catodica galvanica.
Vuoi capire come condividere modelli BIM e verificare le informazioni in un ambiente di condivisione dati? Ti consigliamo di seguire questo...
Dal 1° gennaio 2021, in tutta Italia, è obbligatorio progettare edifici, pubblici e privati, a consumo quasi zero (nZEB). L’obbligo deriva dall’art. 5 del D.L. 63/2013, convertito in Legge n. 90 del 3 agosto 2013.
L'articolo esplora come la tecnologia CAM® (Cuciture Attive dei Manufatti) offra soluzioni innovative per il miglioramento sismico degli edifici esistenti. Questi interventi strutturali, caratterizzati da minima invasività, permettono di accedere alle agevolazioni del Sismabonus, garantendo al contempo sicurezza e conformità normativa.
Le finestre da tetto FAKRO sono state scelte per offrire quel tocco di romanticismo in più a un luxury hotel a 4 stelle dove arte e storia si mescolano.
Truzzi SpA, azienda leader nella realizzazione di strutture prefabbricate, ha svolto i lavori per la messa in sicurezza del complesso commerciale...
Mapei ha proposto le sue soluzioni nell'intervento di riqualificazione di un ex area industriale di Lisbona trasformata in un complesso residenziale di lusso firmato da Renzo Piano Building Workshop.
Nell’ambito del circuito ATP Challenger Tour in programma a Biella dall’8 al 21 febbraio 2021, Mapei è Sponsor dei tornei ATP 80 e ATP 125 che si giocheranno su due campi realizzati con il sistema removibile MAPECOAT TNS REMOVE, certificato ITF (International Tennis Federation).
Per il 2020 vendite di cemento in crescita tendenziale dello 0,4% a 29,25 milioni di tonnellate
Sicilferro Torrenovese-SCF ha messo a punto la nuova linea di prodotti ECO realizzati impiegando Neopor® e Styropor BMB di BASF, la versione Biomass Balance del polistirene espandibile con grafite (EPS) Neopor® e non
Road to BIMSummit 2021 – Dal CAD al BIM, come tutto sta cambiando Ciclo di seminari online gratuiti Al via il ciclo di seminari gratuiti,...
La gamma Schlüter®-KERDI-DRAIN offre diverse tipologie di sistemi di scarico studiati appositamente per le coperture piane capaci di intercettare l'acqua lungo tutta la stratigrafia.
Il latte è un prodotto di madre natura fantastico. E da oggi ci si possono costruire anche i mattoni. Scopriamo come.
L’operazione permette così all’impresa di espandersi nel settore del calcestruzzo preconfezionato e di rafforzare la sua attuale presenza sul mercato del Nord Italia.
Tremila duecento ottantanove giorni: nove anni senza infortuni alla Italcementi di Novi Ligure Tremila duecento ottantanove giorni: nove anni...
Buzzi Unicem ha annunciato che chiuderanno gli stabilimenti di Arquata Scrivia e Testi 5 febbraio 2021: Buzzi Unicem ha annunciato che chiuderanno...
Sopra un promontorio a picco sul mare, un esclusivo e confortevole resort si distingue per la cura del disegno architettonico: anche in questo caso Hörmann è protagonista con uno dei suoi prodotti di punta.