Dal Mercato

Pagina 242

FRCM - Fabric-Reinforced Cementitious Matrix

Dati di prove su FRCM: la norma c’è ma alcuni produttori non sono ancora pronti. Cosa possono fare i progettisti?

Non tutti i produttori di FRCM forniscono i dati richiesti dall'ultima normativa CNR-DT 215 e allora il progettista ha due possibilità...

Leggi

Pavimenti Industriali

Pavimentazioni in resina IPM AQUAPERM STRATOS per il nuovo capannone di BLM Group

Alte prestazioni, resistenza chimico e meccanica, rispondenza alle normative di sicurezza, durabilità e velocità di posa: scopri la tecnologia del sistema di rivestimento IPM Aquaperm di IPM Italia

Leggi

Coronavirus: il comparto del calcestruzzo regge ma si teme il rallentamento della produzione

Andrea Bolondi presidente di Atecap, spiega come sta reagendo all'emergenza il comparto dei produttori di calcestruzzo.

Leggi

Digitalizzazione

Da ACCA la guida al Bonus Facciate con file, progetti ed esempi da scaricare

Scopri come scaricare gratuitamente la Guida sul Bonus Facciate di Acca Software

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione di facciata e balconi per una struttura fronte mare

Gli edifici localizzati in aree marine sono costantemente soggetti all’azione corrosiva dell’aeresol marino e del vento che nel tempo portano al manifestarsi di fenomeni di degrado sulle facciate. In questo articolo un esempio pratico di ripristino e impermeabilizzazione di una facciata di un hotel sul lungomare di Castellaneta Marina (TA).

Leggi

Impermeabilizzazione

Come risolvere il problema di murature umide

Alcune utili istruzioni su come risolvere il problema della risalita capillare dell'acqua nelle murature.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazioni di massetti e sottofondi? Ecco le operazioni preliminari, e fondamentali, da considerare

L’assenza e la non corretta impermeabilizzazione di massetti e sottofondi provocano spesso danni estetici e strutturali alle nostre abitazioni. Le infiltrazioni d’acqua, infatti, non sono solo fastidiose, ma sono soprattutto dannose creando ristagni di acqua e umidità che contribuiscono al degrado della struttura. E’ necessario quindi intervenire in maniera definitiva abbattendo costi e disagi.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Continua il percorso di internazionalizzazione all'insegna della sicurezza firmato Sicurpal

Innovazione e sviluppo tecnologico sono stati al centro di Sicur 2020, l'appuntamento biennale di Madrid dedicato alla sicurezza nel mondo del lavoro. Scopri le soluzioni proposte da Sicurpal.

Leggi

Federbeton apre un BLOG dedicato al tema del cemento ed del Calcestruzzo

Il BLOG è già ONLINE

Leggi

Miglioramento sismico

Esempio applicativo con PRO_SAP: analisi di vulnerabilità sismica e proposta d’intervento su edificio esistente

PRO_SAP è in grado di capire autonomamente la tipologia di analisi da utilizzare in funzione del valore di q e dei carichi introdotti

Leggi

Serramenti e facciate continue: pubblicato il Rapporto UNICMI 2020

Qual è lo state dell'arte del mercato italiano dei serramenti e delle facciate continue e quali le prospettive future? Pubblicato il Rapporto UNICMI 2020

Leggi

Legno

Le verifiche dei collegamenti legno-acciaio mediante bulloni

Come verificare una bullonatura nel caso di collegamenti acciaio-legno

Leggi

BIM

Scopri le potenzialità di Allplan 2020 per la progettazione con la formazione online

Con un ciclo di webinar Allplan mostra le novità della release 2020 e le grandi potenzialità per la progettazione BIM architettonica e delle strutture, per il computo e per l'analisi strutturale.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Lecablocco entra nell'era del BIM

Disponibili per il download gratuito sul sito ANPEL gli oggetti BIM relativi alle differenti tipologie di Lecablocco utilizzate nelle relative soluzioni costruttive. Una scelta al passo con le attuali evoluzioni delle metodologie progettuali. Scopri come scaricarli

Leggi

Analisi sismica di strutture irregolari: come farlo con il software Nolian

Come automatizzare la configurazione delle analisi dinamiche non lineari con il software Nòlian All-In-One

Leggi

BIM

Il Metodo One Team per lo sviluppo e la gestione immobiliare

Questo articolo è dedicato all’applicazione del Metodo One Team per la gestione del patrimonio immobiliare con il Building Information Modeling

Leggi

Consolidamento Fondale

L'impiego di pali precaricati per il consolidamento delle fondazioni di un condominio milanese

All'interno la descrizione dell'intervento

Leggi

I vantaggi di una corretta manutenzione delle torri di raffreddamento

Assoclima ha realizzato un nuovo video che illustra le attività di manutenzione da svolgere su una torre di raffreddamento per assicurarne l’ottimo funzionamento nel tempo.

Leggi

Software Strutturali

Le analisi di filtrazione stazionarie in Paratie Plus 2020

Il prossimo 11 marzo Harpaceas organizza un webinar gratuito dedicato all'uso modulo Seepage di Paratie Plus 2020 per le analisi di filtrazione stazionarie 1D e 2D

Leggi

Involucro

Isolamento dell’involucro di una villetta monofamiliare mediante sistema termoisolante ventilato

Nuova realizzazione eseguita con i sistemi ISOTEC di Brianza Plastica, scelti per l'isolamento dell'intero involucro di una villetta a Cittadella in provincia di Padova, con posa completamente a secco.

Leggi

ANDIL: Speciale flip di Costruire in Laterizio dedicato agli “Edifici scolastici”

ANDIL: Speciale flip di Costruire in Laterizio dedicato agli “Edifici scolastici”

Leggi

BIM

Render animati per sbalordire i tuoi committenti? Da oggi è più semplice di quanto credi

Per tutti gli utenti ARCHICAD è disponibile un plug-in gratuito che permette una live-connection con Twinmotion. Scopri come partecipare al webinar

Leggi

Sismabonus

La classificazione sismica con DOLMEN per accedere al Sisma bonus

Il software DOLMEN permette di fare la classificazione sia con il metodo convenzionale che con il metodo semplificato.

Leggi

Sostenibilità

Il futuro delle infrastrutture per il Sud sotto il segno della sostenibilità

Martedì 26 novembre si è svolto un incontro a Benevento per parlare del futuro delle infrastrutture per il Sud sotto il segno della sostenibilità, partendo da Envision e dal modello della Napoli-Bari.

Leggi