Dal Mercato

Pagina 51

Edilizia

Innovazione dell'ambiente costruito: la sostenibilità come motore di crescita. Se ne parla a REbuild 2024

REbuild, evento consolidato nel settore delle costruzioni, presenta innovazioni e trend futuri, offrendo incontri con professionisti internazionali, workshop su soluzioni innovative e tematiche chiave come sostenibilità e digitalizzazione. La sua decima edizione, con focus su "Values Drive Value", affronta ESG, Proptech, e altre sfide, trasformando la sostenibilità da costo a motore di crescita, con oltre 60 ospiti e conferenze su temi quali bilancio energetico positivo, rigenerazione urbana e lotta alla povertà energetica.

Leggi

Software Strutturali

Piergiorgio Galantino nuovo General Manager Sales di Harpaceas

Harpaceas, leader tecnologico nel mercato delle costruzioni e infrastrutture, che comprende software BIM tra i più diffusi a livello mondiale, annuncia il conferimento del nuovo incarico del dipartimento Vendite.

Leggi

Patologie Edili

Come risolvere il problema di sfondellamento dei solai grazie al sistema Stucanet di Ruregold

Per mettere in sicurezza i solai molto sfondellati è stato scelto il presidio passivo antisfondellamento Stucanet di Ruregold, composto da una rete porta intonaco, dalla specifica malta fibrorinforzata Plasterwall e relativi sistemi di connessione.

Leggi

Efficienza Energetica

Diagnosi Energetica Edifici Pubblici

La Diagnosi Energetica: un riepilogo della normativa e della prassi per redigere questa pratica. Ripercorriamone le principali tappe, fino ad arrivare alla Diagnosi Energetica degli Edifici Pubblici, con i suoi collegamenti ai CAM ed alla modellazione dinamica oraria.

Leggi

Serramenti

Guida all'acquisto di Serramenti per zone marine: ottimizza Comfort e Durabilità

Vivere vicino al mare offre panorami mozzafiato e un ambiente rilassante, ma comporta anche sfide uniche nella scelta dei serramenti. Per garantire durabilità, comfort e stile, scopriamo insieme i migliori consigli per selezionare i serramenti più adatti per le abitazioni e gli uffici situati in zone marine.

Leggi

Ceramica

Come pulire e proteggere un mosaico artistico in esterno con prodotti specifici

Know-how e soluzioni FILA Solutions per la pulizia post posa e la protezione del mosaico artistico Gironi Danteschi che dona una nuova pelle alla fontana del giardino di Rocca Brancaleone a Ravenna. Un'opera d'arte collettiva, realizzata dalla mosaicista Anna Agati, che omaggia la cultura e l'arte ravennate: il mosaico e Dante Alighieri. Alcuni dettagli sull’opera e l’intervento.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza: l'impegno di ASACERT per la diffusione delle certificazioni e la riduzione di incidenti sul lavoro

Nonostante negli anni siano stati fatti enormi progressi in tema di sicurezza sul lavoro, il numero di decessi è ancora piuttosto alto, basti pensare agli oltre 1000 morti del 2023. ASACERT si impegna a promuovere la diffusione della certificazione SGSL e dei pilastri ESG.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza sul Lavoro: Colabeton e Colacem impegno condiviso nel promuovere la cultura della sicurezza

In occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza, le due aziende del Gruppo Financo hanno sottolineato e confermato il loro impegno nel promuovere comportamenti consapevoli e sicuri tra i dipendenti. Per l'occasione è stato distribuito ai dipendenti un opuscolo per una Guida Sicura dei mezzi impiegati dentro e fuori gli stabilimenti.

Leggi

Patologie Edili

Lo sfondellamento dei solai, come capire la tipologia di intervento più idonea

Il fenomeno dello sfondellamento è un fenomeno molto insidioso che richiede conoscenza tecnica e comprensione dei segnali. Attraverso il webinar gratuito organizzato da Sicurtecto il prossimo 7 maggio si approfondiranno gli aspetti tecnici e si analizzeranno casi studio.

Leggi

Dispositivi Antisismici

Dispositivi antisismici ISAAC: protezione sismica con Active Mass Damper al SED 2024

Soluzioni avanzate per la protezione sismica non invasiva. Al SED 2024 ISAAC mostrerà la sua tecnologia con dispositivi antisismici all'avanguardia. Durante la fiera potrai esplorare il sistema Active Mass Damper per il miglioramento sismico e approfondire il funzionamento e le applicazioni pratiche di questa soluzione innovativa.

Leggi

Certificazione

Certificazione posatori sistemi a secco per cartongesso UNI 11555:2014: vantaggi e impatto sul mercato edilizio

Intervista a Giulia Sparapani, Marketing studies & services Leader di Knauf S.r.l. S.a.s., azienda leader mondiale dei sistemi a secco e prima in Italia a collaborare per la certificazione dei posatori, in conformità alla norma UNI 11555, sotto accreditamento Accredia, che ICMQ rilascia in esclusiva.

Leggi

Pompe di Calore

Sistemi ibridi: pompa di calore e fotovoltaico per il raggiungimento dei requisiti minimi

L' articolo esplora l'efficacia dell'integrazione tra pompe di calore e sistemi fotovoltaici per soddisfare i requisiti di energia rinnovabile negli edifici. Anche se le sole pompe di calore potrebbero non essere sufficienti per coprire completamente la quota del 60% di energia rinnovabile richiesta (dal Decreto Requisiti Minimi ed in particolare per gli edifici di nuova costruzione) l'abbinamento con i pannelli fotovoltaici può notevolmente aumentare l'efficienza energetica. Ing. Paolo Conti del dipartimento DESTEC dell' Università di Pisa e Andrea Compagnoni, Geo Network analizzano come questa combinazione può aiutare a raggiungere gli obiettivi normativi e migliorare la sostenibilità energetica degli edifici.

Leggi

Immobiliare

A REbuild 2024 focus su criteri ESG, digitalizzazione e rigenerazione dell'edilizia storica e non solo

In anteprima, alcune anticipazioni sui contenuti di REbuild 2024: dal bilancio energetico positivo degli edifici ai criteri ESG, dalla rigenerazione dell’edilizia storica alla panoramica sorprendente sul Proptech.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Progettazione di interventi di rinforzo dei maschi murari con MasterSap 4U

Dimensionamento di sistemi di rinforzo con materiali compositi o sistemi CAM® per progettazioni di miglioramento o adeguamento sismico di strutture in muratura attraverso modelli strutturali realizzati e analizzati in MasterSap 4U e con l’ausilio degli altri applicativi della Suite 4U di AMV s.r.l.

Leggi

Porte e Chiusure

Porte d'ingresso e da garage Hörmann per la casa: gli scenari di mercato e le nuove soluzioni

Con un aumento record del 20% nei ricavi nel 2023, Hörmann Italia riunisce i concessionari a Montepulciano per discutere delle prospettive di mercato e presentare anteprime delle ultime porte d'ingresso e chiusure da garage.

Leggi

Gestione e trattamento Acqua

Trattamento acqua: sistemi innovativi e sostenibili Aliaxis per maggiore efficienza nella gestione idrica

Aliaxis presenterà soluzioni innovative per la gestione idrica all'IFAT Munich 2024 (13-17 maggio), con focus sui sistemi di tubazioni in plastica che affrontano le sfide globali legate all'accesso, alla resilienza ed all'efficienza dell'acqua. La partecipazione all'evento mira a contribuire a un'infrastruttura idrica sostenibile, in linea con l'attenzione sulla gestione idrica, delle acque reflue e dei rifiuti.

Leggi

Rilievo 3D

Da SLAM a SLAM avanzato, come migliora la tecnologia del rilievo 3D per il Digital Twin e perché

Caratteristiche tecniche, vantaggi operativi e benefici tecnologici del primo sistema "Stop & Go Lidar SLAM" nel campo della geomatica. Intervista a Luca Nardini, Responsabile del Supporto Tecnico e dei Servizi di MicroGEO.

Leggi

Laterizi

Laterizi: certificazione EPD e analisi LCA, strumenti per valutare le prestazioni ambientali dei prodotti Wienerberger

Il ruolo cruciale del PNRR nell'ottica della riqualificazione del patrimonio edilizio italiano, evidenziando l'efficienza energetica e la sostenibilità ambientale come priorità. Wienerberger emerge come pioniere nell'uso di strumenti come la valutazione del ciclo di vita e le etichette ambientali EPD per guidare una produzione edile più eco-friendly.

Leggi

Impermeabilizzazione

Nuova certificazione antigrandine per i sistemi impermeabilizzanti STARFLEX: garanzia di resistenza e durabilità

Con l'aumento delle situazioni meteorologiche rilevanti, la nuova certificazione antigrandine per i sistemi impermeabilizzanti STARFLEX rappresenta un baluardo contro gli agenti atmosferici più aggressivi. Scopriamo nel dettaglio i vantaggi offerti da questo sistema per l'impermeabilizzazione delle coperture.

Leggi

Parquet

Il parquet di Woodco incontra la natura: nasce la spina italiana HER Fumé

Il prestigio della spina italiana incontra la naturalezza del Rovere Francese in versione Fumé per dare vita a un pavimento dal fascino contemporaneo in cui l’unicità è il segreto di bellezza.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Produrre cemento a bilancio di emissioni zero di CO2 è realtà grazie a evoZero

A fine 2023 Heidelberg Materials società leader nel settore dei materiali da costruzioni e che in Italia ha raccolto l’eredità di due brand storici come Italcementi e Calcestruzzi, ha presentato al mercato internazionale evoZero®, il primo cemento Net-zero carbon captured al mondo. Per saperne di più abbiamo intervistato Sergio Tortelli, Product Director evoZero di Heidelberg Materials e già responsabile della gamma di prodotti sostenibili di Calcestruzzi Spa.

Leggi

Costruzioni

Cantiere: come rispettare un cronoprogramma in sicurezza e nel rispetto dell'ambiente

L'esempio è rappresentato dal progetto Parco del Gari dove per realizzare un edificio ad uso residenziale e commerciale si è deciso di utilizzare in sistema NPS di Tecnostrutture.

Leggi

Certificazione

Dichiarazioni Ambientali di Prodotto (EPD): boom di richieste delle certificazioni secondo i dati di ICMQ

Negli ultimi anni, l'interesse per le Dichiarazioni Ambientali di Prodotto (EPD) è cresciuto, trainato dalle normative ambientali e dalla domanda dei consumatori. I nuovi dati pubblicati da ICMQ mostrano un notevole aumento delle EPD, con 509 dichiarazioni pubblicate fino al 4 aprile 2024, evidenziando una forte presenza nel settore delle costruzioni e una leadership italiana nel campo.

Leggi

Domotica

Smart home, un mercato sempre più florido: 810 mln di euro nel 2023 (+5%). In crescita soprattutto soluzioni per la sicurezza

In Italia il mercato della smart home è sempre più prolifico, con una crescita complessiva del +5% (810 milioni nel 2023), il 24% del mercato è rappresentato dalle soluzioni per la sicurezza, tra cui le smart lock. Nuki consolida la sua posizione di leader di mercato, evidenziando un aumento del 50% nelle vendite nell'ultimo anno e superando la crescita complessiva con un 86%.

Leggi