Dal Mercato

Pagina 54

BIM

Validazione Progetti BIM con Allplan & Solibri Inside

Scopri come ottimizzare la verifica e la validazione dei progetti BIM per la normativa vigente rivedendo questo webinar on demand di Allplan. Il webinar esamina l’uso di Allplan, Bimplus e Solibri per il controllo qualitativo e la collaborazione tra i membri del team di progettazione.

Leggi

BIM

Progettare in BIM con Archicad: 3d strutturale e facilità di esportazione di modelli, due esempi esplicativi

Lo Studio di Ingegneria delle Strutture di Cosenza adotta Archicad sin dalla sua fondazione per la gestione integrata in BIM dei progetti. Con un approccio avanzato, il software permette una progettazione accurata di edifici, ponti, e viadotti, includendo anche adeguamenti strutturali e interventi sismici. I modelli BIM in Archicad di due progetti, una clinica privata a Cosenza e una residenza storica a Roma.

Leggi

Isolamento Termico

Solai e divisioni di piano: leggerezza e isolamento con le soluzioni Laterlite a base argilla espansa Leca

I prodotti Laterlite basati sull'argilla espansa Leca vengono utilizzati per realizzare sottofondi e massetti per pavimentazioni. Si contraddistinguono per la leggerezza e l'alto isolamento termico: soluzioni ideali per creare ambienti abitativi confortevoli e a basso impatto ambientale.

Leggi

Impianti Fotovoltaici

Progettazione impianti solari termici e fotovoltaici: dai primi passi al progetto completo con le soluzioni software Blumatica

Dall’analisi preliminare alla progettazione, scopri i software che ti guidano nelle valutazioni preventive, nel dimensionamento di tutte le componenti dell’impianto e nella simulazione economica.

Leggi

Pompe di Calore

Pompa di calore Hoval Belaria® fit: efficiente, modulare, silenziosa e sostenibile

Nuovi standard di versatilità ed elevate performance per la pompa di calore Hoval di ultima generazione. Si può utilizzare come unità singola, in cascata e in soluzioni ibride.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Soluzioni P-TREX in PRFV: aggiornamenti normativi e accettazione in cantiere

Nel settore delle costruzioni, l'uso crescente di profili pultrusi in PRFV sta cambiando i metodi e i materiali impiegati. P-TREX adotta un nuovo approccio per redigere le Voci di Capitolato specifiche, considerando le necessità legate alla progettazione, produzione e installazione di questo materiale innovativo.

Leggi

BIM

Strumento Scala di Archicad: potenzialità e consigli nella progettazione

Giovedì 18 aprile 2024 si terrà il corso online della rassegna "Modellazione da 0 a 100" di Graphisoft per imparare a progettare le scale con Archicad in modo preciso e dettagliato. Iscriviti al webinar.

Leggi

Architettura

Milano Design Week 2024: prodotti e soluzioni Mapei in tre progetti di architettura e design al Fuorisalone

Prodotti e soluzioni Mapei per tre progetti d’architettura e design al Fuorisalone durante la Milano Design Week 2024.

Leggi

Immobiliare

REbuild, l’evento sull’innovazione sostenibile dell’ambiente costruito

I settori delle costruzioni e dell’immobiliare sono storicamente una delle principali leve economiche del Paese. Le sfide poste dalla transizione ecologica offrono al comparto l’opportunità, se ben orientata dalla politica, di dar vita a una nuova stagione di prosperità e di rinnovamento. Se ne parlerà a REbuild 2024.

Leggi

Edilizia

Posa, edilizia e superfici: Kerakoll punta sul nuovo General Manager e il nuovo stabilimento produttivo nel Regno Unito

Kerakoll Group annuncia la realizzazione di un nuovo stabilimento nel Lancashire, con Carl Gardner come nuovo General Manager UK e Regional Director per UK, Netherlands e Nordics. Il progetto prevede l'integrazione dei brand Tilemaster e Kerakoll, accelerando lo sviluppo internazionale della società, che conta ora 20 impianti globali e mira a rafforzare la sua presenza nel Regno Unito e nel Nord Europa.

Leggi

Impermeabilizzazione

La cristalizzazione e il self-healing per la durabilità del calcestruzzo nel tempo

L'additivo in polvere PENETRON® ADMIX, grazie all’esclusiva formulazione di componenti reattivi, riduce drasticamente la permeabilità del calcestruzzo e le fessurazioni per eccessivo gradiente termico, o per ritiro igrometrico contrastato, aumentando le caratteristiche prestazionali della matrice e la durabilità dell’opera “fin dal principio”. A dimostrazione delle proprietà uniche di PENETRON® ADMIX, ecco tutti i dati ricavati da test di laboratorio.

Leggi

Malte da Restauro

Restauro di Torre Velasca: un attento recupero del colore originale dell’intonaco di facciata grazie a Mapei

Per il restauro di Torre Velasca, iconico edificio di Milano, i Laboratori di Ricerca&Sviluppo Mapei hanno portato avanti un’attenta analisi scientifica e materica sull’intonaco originale per sviluppare un legante ad hoc: il Legante Velasca.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzanti Mapei a emissioni compensate: Mapelastic Zero e Monolastic Zero

Mapei presenta MAPELASTIC ZERO e MONOLASTIC ZERO, i primi prodotti impermeabilizzanti a emissioni di CO2 compensate, garantendo protezione e durabilità a balconi, terrazzi e piscine. Queste soluzioni, parte della Linea Zero, riflettono l'impegno dell'azienda per l'ambiente e la sostenibilità nel settore delle costruzioni.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

La sfida dei cementi a basso contenuto di clinker

Mapei presenta le sue soluzioni innovative per raggiungere la neutralità carbonica, dal cemento al calcestruzzo.

Leggi

Concorsi di progettazione

Saint-Gobain: proclamati i vincitori della fase nazionale dell'Architecture Student Contest 2024

Per l'innovazione e la qualità architettonica, il progetto VIHREÄ presentato da un gruppo di giovani studenti del Politecnico di Milano si aggiudica il primo posto in classifica alla fase nazionale dell'Architecture Student Contest 2024 promosso da Saint-Gobain. Il progetto rappresenterà l'Italia alla super finalissima del concorso che si terrà a giugno a Helsinki.

Leggi

BIM

Progettare infrastrutture con il BIM: Technital insieme a One Team

Il team di modellazione di Technital sta crescendo con nuovi giovani talenti e la formazione con One Team è un aspetto cruciale per garantire un flusso continuo di competenze e conoscenze all'interno dell'azienda.

Leggi

Ventilazione meccanica controllata (VMC)

Valsir presenta AriosaHV, le nuove unità per la VMC

Le nuove unità per la VMC completano la rivoluzione tecnologica iniziata con AriaSilent: la nuova gamma per le applicazioni residenziali – completamente sviluppata e realizzata in Italia – coniuga soluzioni tecniche al top di gamma con un’estrema semplicità di installazione, gestione e manutenzione.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Nuova realizzazione e ripristino di cappotto: il rasante ETICS fibrato di Kerakoll ad elevata resistenza a grandine e urti

Klima HP, il nuovo rasante a grana grossa ETICS fibrato progettato per affrontare gli imprevisti climatici. Con una resistenza testata fino a 60 J contro urti e grandine, questo prodotto innovativo si rivela fondamentale per proteggere e ripristinare i sistemi a cappotto esistenti, garantendo durata ed efficienza anche nelle condizioni più estreme.

Leggi

FRC - Calcestruzzo Fibrorinforzato

Pavimentazioni industriali: tanti vantaggi con il calcestruzzo fibrorinforzato

Praticità d'impiego, minori costi e riduzione dell'impatto ambientale con l'utilizzo delle macro fibre sintetiche. Mapei presenta i vantaggi dell’utilizzo di calcestruzzo fibrorinforzato per la costruzione di pavimentazioni industriali.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Pavimentazioni continue: al GIC 2024 CONPAVIPER protagonista con la nuova documentazione tecnica

La 5ª edizione del Gic focalizza sulle innovazioni normative e tecniche nel settore delle pavimentazioni continue in Italia, con particolare attenzione al nuovo "Codice di Buona Pratica per i pavimenti industriali" presentato dall'Associazione Conpaviper. Durante l'evento, in programma dal 18 al 20 aprile 2024 a Piacenza, verranno anche presentati il "Codice di Buona Pratica per sottofondi" e il "Quaderno Tecnico Promozionale per i massetti di supporto", fornendo strumenti essenziali per professionisti e aziende del settore.

Leggi

Certificazione Energetica

Progettazione termotecnica energetica: novità normative e funzionalità aggiornate con Edilclima

La linea TERMOTECNICA ENERGETICA di Edilclima, con i suoi software dedicati alle attività connesse al calcolo delle prestazioni degli edifici, si arricchisce di aggiornamenti normativi e funzionalità innovative che rendono il lavoro di chi progetta più semplice e rapido.

Leggi

Restauro e Conservazione

Conservazione e prevenzione sismica di monumenti: G&P Intech protagonista nella salvaguardia dell'Arena di Verona

G&P Intech ha partecipato al Progetto Art Bonus 67 Colonne a Verona, vedendo nell'Arena, simbolo della Città, un importante veicolo culturale e lavorando per salvaguardarne l'integrità fisica. L'azienda, inoltre, si impegna ad educare e rendere consapevole la comunità sui rischi sismici e possibili soluzioni. L'intervista di Andrea Dari a Giorgio Giacomin (AD G&P Intech).

Leggi

Coperture

Pergola bioclimatica Varia di Gibus: bellezza hi-tech per godere degli spazi esterni in assoluto comfort

Varia è una pergola bioclimatica versatile e tecnologicamente avanzata, controllabile da remoto tramite Gibus Connect e dotata di chiusure laterali integrate, offrendo un comfort all'aperto tutto l'anno. Progettata con linee pulite e volumi essenziali, le pergole Gibus aumentano il valore estetico e funzionale di una proprietà, offrendo anche optional come impianto audio Bluetooth e illuminazione LED regolabile.

Leggi

Pavimenti per Interni

Massetti, intonaci e rasature: la preparazione delle superfici diventa facile con Laterlite SuperGrip CentroStorico

Cresce la famiglia delle soluzioni per la riqualificazione degli edifici: Laterlite CentroStorico SuperGrip è un promotore di adesione appositamente formulato per facilitare l’aggrappo di massetti, intonaci e rasature su ogni tipo di superficie sia verticale che orizzontale.

Leggi