Sostenibile

E’ l’area editoriale di INGENIO collegata agli obiettivi dell’Agenda 2030 e al contrasto al cambiamento climatico.

Qui si trovano gli articoli sulle energie rinnovabili, sulla riduzione della CO2 e dei gas climalteranti, sui protocolli di certificazione energetico ambientale, sull’efficienza energetica, sulla progettazione sostenibile.

Eventi

Energia

Gestione dell'energia nell'industria: iscrizioni per il percorso specialistico di AiCARR

AiCARR Formazione dedica al tema della gestione dell'energia nel settore industriale due moduli che affrontano rispettivamente gli aspetti tecnici ed economici dell’energia nell’industria e i sistemi di combustione. Il via il 10 maggio, secondo appuntamento il 17. sempre dalle 14 alle 18.

Leggi

Efficienza Energetica

Emissioni Zero, nuova EPBD: cosa cambia nella normativa italiana

Il webinar gratuito, in programma il 4 maggio, ha come obiettivo quello di approfondire la Direttiva EPBD e le relative modifiche alla norma energetica italiana, poichè occorre riscrivere in tempi brevi la norma tecnica e il quadro legislativo per ottemperare alle prossime scadenze.

Leggi

Sostenibilità

Forum ESG 2030: 5 tavole rotonde sulla sostenibilità d'impresa

L'evento è il lancio ufficiale delle iniziative previste nel progetto ESG 2030 co-finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica nel quadro della Strategia Nazionale di Sviluppo Sostenibile adottata dal MASE. Sarà caratterizzato da alcuni tavoli di lavoro (uno per ogni area di attività del programma ESG 2030) in cui un panel qualificato di esperti appartenenti a istituzioni, enti, associazioni, imprese e professionisti discuterà sulle iniziative esistenti e su idee e proposte da sviluppare nei prossimi mesi. Al termine dell’incontro sarà predisposto un documento contenente tutte le idee e gli spunti emersi durante le tavole rotonde.

Leggi

Energia

Sistemi di gestione energia nel percorso verso la decarbonizzazione: webinar di FIRE

Sistemi di gestione dell'energia: torna il tradizionale appuntamento FIRE, che quest'anno li tratterà insieme alle diagnosi, nell’ottica del percorso delle imprese verso la decarbonizzazione. Il webinar, che si terrà il 20 aprile, è gratuito ma l'iscrizione è obbligatoria.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Terza edizione del Symposium on Concrete and Concrete Structures: focus su sostenibilità per le costruzioni del futuro

Il Symposium si rivolge ai giovani ingegneri (under 36) e ha l'obiettivo di creare un forum sui recenti sviluppi e le nuove tecnologie nel mondo delle costruzioni in cemento armato. Termine per l'invio degli abstract è il 15 maggio. Scopri come partecipare. INGENIO sarà media partner dell'evento.

Leggi

Architettura

Decarbonizzazione e circolarità in Architettura: sfide per nuove sinergie tra ambiente e patrimonio artistico

Save the date! Mercoledì 19 aprile si terrà presso Università degli Studi Roma Tre un convegno dedicato al tema. Scopri il programma e come partecipare.

Leggi

Efficienza Energetica

SCF a ECOMED - PROGETTOCONFORT per presentare il sistema costruttivo sostenibile per l'edilizia

SFC sarà presente dal 19 al 21 Aprile all'ECOMED – PROGETTOCOMFORT, la prima GREEN EXPO con focus sul Mediterraneo nata per parlare di tecnologie capaci di promuovere soluzioni sostenibili e "circolari", durante la quale l'azienda siciliana presenta il suo Sistema Costruttivo Integrato.

Leggi

Certificazione

Infrastrutture: la sostenibilità e l'innovazione al centro di un confronto internazionale a Roma

Promosso dagli operatori del Programma EPDItaly ed EPD Norway, da LCA.no, in collaborazione con ICMQ e l’Ambasciata di Norvegia in Italia, un evento dedicato a favorire la conoscenza e il confronto di esperienze in tema di progettazione e costruzione di infrastrutture sostenibili.

Leggi

Efficienza Energetica

MCE - Mostra Convegno Expocomfort 2024 ENERGY EFFICIENCY 4.0

Il Road Show diventato di riferimento in Italia ha portato negli anni diversi settori a un confronto diretto su efficienza energetica e innovazione; in coerenza con l’evoluzione connaturata al progetto, nel biennio appena iniziato si aprirà a nuovi segmenti. Scopri il calendario degli eventi 2023.

Leggi

Sostenibilità

Sostenibilità: visioni, competenze e modelli di business agli eventi Asacert della Milano Design week

Dal 18 al 23 aprile a Milano spazio alla Design Week. Asacert sarà protagonista di quattro eventi e manifestazioni per aiutare ad elaborare nuove competenze e modelli di business, per una sostenibilità più consapevole.

Leggi

Sostenibilità

Energie sostenibili: nuovo corso AiCARR su idrogeno e fuel cells

Per il 17 e il 19 aprile AiCARR organizza una nuova edizione del corso dedicato al tema dell’idrogeno e delle fuel cells, che si terrà in diretta web e che avrà come docente il Prof. Marco Noro, del Dipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi Industriali dell'Università di Padova.

Leggi

Bim

One Team BIM Conference 2023: prove tecniche di sostenibilità e innovazione

Il racconto di quanto è emerso durante l'undicesima edizione della One Team BIM Conference.

Leggi

Riqualificazione Energetica

Riqualificazione energetica del patrimonio edilizio: esteso al 3 aprile l'invio degli abstract per il Convegno AiCARR

È stata estesa al 3 aprile la possibilità di inviare i propri abstract per partecipare come relatori al 39° Convegno AiCARR che tratterà delle soluzioni tecniche e finanziarie per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio.

Leggi

Efficienza Energetica

Efficienza energetica e rinnovabili: grande debutto per la 1° edizione autonoma di K.EY- The Energy Transition Expo

Grande successo per la fiera di Italian Exhibition Group dedicata alla transizione energetica e conclusa il 24 marzo a Rimini.

Leggi

Energia

Idrogeno, smart city, comunità energetiche e non solo: ENEA a K.EY Energy per presentare tutta la propria ricerca

Tutta la ricerca ENEA per la transizione energetica sarà in mostra dal 22 al 24 marzo 2023 a Rimini alla prima edizione di “K.EY - The Energy Transition Expo”, l'evento dedicato al mondo delle rinnovabili. Nell’occasione ENEA presenta lo speciale “Progetti, tecnologie e soluzioni ENEA per la transizione e la sostenibilità energetica”, con oltre 60 tra innovazioni, infrastrutture, strumentazioni, programmi, reti e collaborazioni internazionali per la transizione energetica e la decarbonizzazione.

Leggi

Energia

Efficienza energetica e rinnovabili: a K.EY Energy FIRE organizza 4 eventi

In occasione di K.EY Energy, la manifestazione dedicata ad efficienza energetica ed energie rinnovabili che si svolgerà a Rimini dal 22 al 24 marzo, l'Associazione FIRE (Federazione italiana per l’uso razionale dell’energia) organizza 4 momenti di formazione e confronto. Ecco di seguito i dettagli di ciascun appuntamento.

Leggi

Riqualificazione Energetica

Riqualificazione energetica del patrimonio edilizio: invia il tuo abstract per l'evento AiCARR di Napoli

AiCARR invita tutti coloro che vogliono partecipare ad inviare i propri abstract entro il 27 marzo in vista del 39° Congresso dell'Associazione che si concentrerà sulle soluzioni tecniche e finanziarie per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio. L'appuntamento è a Napoli per l'8 settembre.

Leggi

Bim

Studio della modellazione analitica sotto l'aspetto dell'analisi multiparametro di tipici ponti stradali

Allplan ha organizzato un webinar open source gratuito, in lingua inglese, dedicato alla modellazione dei ponti stradali. Oggi puoi rivedere on demand la videoregistrazione.

Leggi

Efficienza Energetica

Al via K.EY – The Energy Transition Expo

Alla fiera di Rimini dal 22 al 24 marzo la manifestazione di IEG di riferimento in Italia, Africa e bacino del Mediterraneo sulla transizione energetica.

Leggi

Sostenibilità

Gestione efficiente risorse idriche in edilizia: GBC Italia presenta il primo position paper

GBC Italia ha messo a punto un Position Paper sulla "Gestione efficiente dell'acqua: dall'edificio alla città" che verrà presentato il 22 marzo, Giornata Mondiale dell'Acqua. Dall’analisi dello scenario nazionale e globale, attraverso l’ausilio di un case history proposto da AXA IM Alts, si cercherà di giungere alla definizione di strumenti e metodologie per una gestione sostenibile del comparto del costruito.

Leggi

Efficienza Energetica

K.EY - THE ENERGY TRANSITION EXPO: è iniziato il countdown

Dal 22 al 24 marzo alla fiera di Rimini, appuntamento con la prima edizione indipendente della manifestazione di IEG di riferimento in Italia, Africa e bacino del Mediterraneo sulla transizione energetica.

Leggi

Architettura

Gestione verde pubblico: una riflessione sul paesaggio contemporaneo partendo dall'esempio del Monte Stella

Nell'ambito del progetto “Lavori al Monte Stella. Partecipazione e Territorio", iniziativa che dal 2019 si occupa della cura e della manutenzione del complesso monumentale del parco al QT8, per martedì 14 marzo è stata organizzata una serata di architettura organizzata dalla Fondazione Ordine Architetti Milano, che si terrà dalle ore 18 alle ore 21 e trasmesso sulla pagina Facebook live di Ordine e Fondazione. 3 cfp per gli architetti.

Leggi

Efficienza Energetica

Conto alla rovescia per K.EY - The Energy Transition Expo: tutto quello che c'è da sapere

L’appuntamento con la manifestazione di IEG più importante in Italia, Africa e bacino del Mediterraneo sulla transizione energetica torna a Rimini dal 22 al 24 marzo. Come arrivare, cosa vedere, gli eventi da fissare in agenda e tutte le informazioni utili per visitare la fiera.

Leggi

Edilizia

Presentato SAIE 2023: innovazione, sostenibilità e formazione i pilastri della filiera

SAIE, La Fiera delle Costruzioni, ritorna a Bari dopo gli ottimi numeri di Bologna, con un format dinamico per mostrare le eccellenze e le migliori innovazioni tecnologiche, per permettere agli operatori di conoscere i trend e le novità legislative, dialogare con le istituzioni, le associazioni e creare networking. Nella conferenza stampa di presentazione dell'evento snocciolati anche alcuni dati sullo stato di salute della filiera delle costruzioni.

Leggi