CONVEGNO “Ricostruire Sostenibile, Ricostruire Sicuro” - 15 giugno a L'AQUILA
Sabato 15 giugno 2013, alle ore 11.00 Salone della Ricostruzione – Sala Le Corbusier “Ricostruire Sostenibile, Ricostruire...
Area Editoriale: Eventi
Pagina 72
Sabato 15 giugno 2013, alle ore 11.00 Salone della Ricostruzione – Sala Le Corbusier “Ricostruire Sostenibile, Ricostruire...
A chi è rivolto Il corso è inserito nel contesto di un’iniziativa EUCENTRE volta ad affrontare temi specialistici della...
La Regione Piemonte e l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino organizzano, venerdì 14 giugno 2013, a partire dalle ore 9.00, presso il Centro Incontri (Corso Stati Uniti, 23 – Torino), il convegno nazionale “Finanziamento delle opere pubbliche, il Partenariato Pubblico Privato e la bancabilità del progetto”
un convegno mirato a fare il punto sul ruolo che l’Osservatorio ha assunto nell’ambito della promozione della legalità nel settore delle costruzioni
ATE Associazione Tecnologi per l’Edilizia, in collaborazione con il Politecnico di Milano, organizza l’incontro “Rinforzi esterni e interni, profili sagomati in composito”
Per l’anno della cultura italiana negli Stati Uniti, Milano incontra San Francisco con la Fondazione Giannino Bassetti
Si terrà a Capri, nei giorni 8-10 giugno 2013, un workshop Reluis sul tema del Rischio Sismico delle Infrastrutture
FORUM PER LA QUALIFICA DELLE PROFESSIONI TECNICHE PUBBLICHE E PRIVATE INSIEME PER RILANCIARE LA CRESCITA
Il corso si svolgerà giovedì 6 giugno 2013 dall 13:30 alle 18:00 presso il Politecnico di Milano - Facoltà di Ingegneria
E' aperta la selezione per la 3a edizione del Master universitario internazionale di II livello in “Emerging Technologies for Construction – ETeC”
Un’utile occasione di discussione e confronto sui temi emergenti del Reach, per poter affrontare più facilmente la «seconda» parte del percorso.
Harpaceas organizza il seminario tecnico "Analisi di vulnerabilità sismica di strutture esistenti" - Novara 31 maggio 2013
The Technical Committee TC301 is organising the 2nd International Symposium on Geotechnical Engineering for the Preservation of Monuments and Historic Sites, which will be held in Naples in May 2013. Il Comitato Tecnico TC301 organizza il 2 ° Simposio Internazionale di Ingegneria Geotecnica per la Conservazione dei Monumenti e siti storici, che si terrà a Napoli nel maggio 2013. Stefano Aversa (Italy) John Burland (UK) Giovanni Calabresi (Italy) Salvatore D'Agostino (Italy) Alessandro Flora (Italy, TC secretary) Yoshinori Iwasaki (Japan, TC co?chair) Michele Jamiolkowski (Italy) Efren Ovando?Shelley (Mexico) Carlo Viggiani (Italy, TC chair)
Corso organizzato presso il Politecnico di Milano nei giorni 30-31 maggio 2013, dal titolo “Modellazione Geotecnica ed Analisi FEM 3D”
Harpaceas, con il patrocinio di "associazione giovani ingengeri bresciani", organizza il Seminario tecnico Il calcolo non lineare in ambito geotecnico: progettazione di opere di sostegno flessibili
Si terrà a Tokio dal 27 al 29 maggio la Prima Conferenza Internazionale sulla Sostenibilità del Calcestruzzo
A Pavia un incontro con quattro esperti internazionali, organizzato dalla Scuola Superiore Universitaria IUSS e Fondazione Eucentre
Si terrà a Creta dal 18 al 25 maggio il seminario organizzato dalla CIAS sull'evoluzione nella sperimentazione per le costruzioni
Si svolge a Milano, presso l'Auditorium del Gruppo 24 Ore, via Monte Rosa 91, il convegno internazionale di promo_legno intitolato "WOOD-growing cities".??INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI?
Anche nel 2013 AMV continua la formazione su argomenti di interesse professionale
Il corso si pone come obiettivo l’approfondimento sul tema del rischio amianto con particolareriferimento alle attività di bonifica e smaltimento.Verranno analizzati i regolamenti regionali per la valutazione dello stato dei materiali dacostruzione contenente amianto e le scelte delle migliori tecniche di confinamento e/obonifica, anche sulla base dei risultati ottenuti dalle campagne di monitoraggio.
Il DPC in collaborazione con il CNR-IGAG organizza per il prossimo 22/23 maggio un workshop finalizzato a fare il punto sulla microzonazione sismica
Il prossimo 22 maggio nell'aula magna della fac. di ingegneria di Perugia si terrà un seminario sulla Responsabilità economica, ambientale e sociale nell’industria del cemento e verrà trattato il caso Colacem e l’esperienza delle Linee Guida Aitec - Legambiente sulle aree estrattive
Convegno (a cura di Aldo Norsa, moderatore, e Guido Zucconi con la collaborazione di Elena Giacomello e Daria Petucco) organizzato dall’Università Iuav di Venezia presso l'Ateneo Veneto - Campo San Fantin - 22 maggio 2013