ASSOBIM lancia il progetto di formazione “IL BIM IN PRATICA”
Scopri il progetto di formazione ideato da ASSOBIM dedicato a tutti gli operatori pubblici e privati
Area Editoriale: Eventi
Pagina 83
Scopri il progetto di formazione ideato da ASSOBIM dedicato a tutti gli operatori pubblici e privati
A Venezia sono arrivati dottorandi da tutto il mondo per diventare esperti di cambiamenti climatici: 24 le nazionalità degli studenti, un terzo provengono da paesi extraeuropei.
Scopri il programma e come iscriversi
Semplificare e rendere più efficace la gestione dei cantieri con le App sul telefonino senza costi e riducendo i rischi. SCOPRI LE DATE E COME ISCRIVERSI
Scopri le date e i luoghi
11 tappe di un viaggio nei luoghi dei più grandi terremoti
Verranno illustrate le tecniche più efficaci per l'acquisizione in ContextCapture di asset infrastrutturali utilizzando foto e/o dati LIDAR per generare mesh 3D molto accurate, utilizzabili direttamente nei flussi di progettazione civile
La BIM Conference si pone l’obiettivo di fornire un quadro chiaro sullo stato dell’arte del metodo BIM in Italia attraverso notizie di attualità e novità sulla normativa UNI 11337, risultati di indagini nazionali e casi pratici di realtà italiane che adottano già la metodologia BIM e che ne mostreranno vantaggi e criticità.
Serteco (Allplan Premium Partner) organizza a Villanova di Castenaso (BO) un corso di 15 ore complessive sulla gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni
Nel corso dell'incontro verrà presentata la piattaforma Ance-Deloitte per la cessione dei crediti di imposta, interverranno l’ing. Rodolfo Girardi vice presidente Ance e il dott. Flavio Monosilio direttore del Centro Studi Ance.
Il Workshop ha l’obiettivo di fornire gli strumenti più aggiornati e le procedure più avanzate per la progettazione architettonica, il rilievo, il design e per la loro visualizzazione, ovvero, per la divulgazione del progetto, dell’architettura e dei beni culturali.
Il GSM giunge alla sua quinta edizione, che si terrà dal 22 al 25 Maggio 2018 a Roma! Sin dalla sua prima edizione, nel 2014, il...
BIMOBJECT organizza un webinar con la volontà di mettere a confronto il mondo dei produttori con i progettisti
Il webinar si terrà Giovedì 5 Aprile dalle ore 10.30 alle ore 12.30
Confindustria Ceramica ed Edi.Cer., sotto l’egida dei marchi Ceramics of Italy e Cersaie, collaborano anche quest’anno con CasabellaFormazione per l’organizzazione di un ciclo di 5 lezioni e conferenze di architettura internazionale dal titolo “Storia dell’Architettura Contemporanea”
Il convegno si svolgerà a Roma il 13 aprile. Scopri come iscriverti
Incentivi, modelli di intervento e abaco delle tecnologie disponibili per ridurre il rischio sismico in Italia
Sala Assemblee Confindustria Macerata
Macerata, 18 aprile 2018 ore 14:00 - Via Weiden, 35
Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino si sta muovendo proprio nella direzione di un nuovo modo di comunicare, in particolare di un nuovo modo di comunicare l’importanza di fare prevenzione, e ha deciso di farlo con l’organizzazione di un evento culturale rivolto ai propri Iscritti, ai funzionari dei Vigili del Fuoco, ai titolari delle attività e alla collettività.
Per il mercato degli uffici si evidenzia la necessità di progettare prodotti di eccellenza per soddisfare una domanda sempre più evoluta ed esigente.
Come l’utilizzo della metodologia BIM fa la differenza in termini di tempi, costi e riduzione di errori, sia nella realizzazione del progetto, sia nella gestione del cantiere.
Un seminario di approfondimento per gli addetti del settore
Il corso rilascia: 8 Crediti Formativi Professionali per gli Ingegneri
Il corso di FACILITY MANAGEMENT per le esigenze di professionisti e di operatori del settore che necessitano di approfondimenti puntuali, ma contratti in poche ore