Eventi

Pagina 13

Impianti Termici

Efficienza energetica degli impianti termici: ANICA sarà al SAIE per presentare le migliori strategie disponibili sul mercato

ANICA parteciperà a SAIE 2024 per promuovere l'efficienza energetica e la decarbonizzazione degli impianti termici, temi centrali per l'edilizia sostenibile. Attraverso la formazione e tecnologie innovative, ANICA mira a preparare i professionisti del settore per ottimizzare le prestazioni energetiche degli edifici.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Evoluzione del Calcestruzzo: Innovazione e digitalizzazione nel processo produttivo e di trasporto

Il 9 ottobre 2024, al SAIE, si terrà un convegno imperdibile sull’innovazione nella produzione e trasporto del calcestruzzo. Esperti del settore discuteranno l’impatto della digitalizzazione sui processi produttivi, con focus su qualità e sostenibilità. Un evento chiave per professionisti ed aziende che vogliono rimanere al passo con le ultime tendenze.

Leggi

FRC - Calcestruzzo Fibrorinforzato

Il calcestruzzo fibrorinforzato: mix design, certificazione, controlli di accettazione

Il SAIE 2024 ospita un evento imperdibile sul calcestruzzo fibrorinforzato, un materiale dalle elevate prestazioni che merita maggiore diffusione in Italia. Durante il convegno, esperti del settore e rappresentanti istituzionali discuteranno le novità normative e le potenzialità di questo innovativo materiale, offrendo un’opportunità unica di aggiornamento e confronto.

Leggi

Cappotto termico

Involucro verticale efficiente dal punto di vista energetico e sicuro: focus sulla progettazione integrata

Il 1° ottobre Anit organizza un evento online gratuito sull'isolamento termico delle facciate, affrontando temi legati ai ponti termici e alla sicurezza statica. Verranno presentati requisiti di legge e sistemi costruttivi che migliorano efficienza e comfort, con possibilità di interagire con i relatori.

Leggi

Ceramica

Mapei a Cersaie e Marmomac 2024: innovazione e sostenibilità in primo piano

Al via due tra le più importanti fiere internazionali di settore: Cersaie e Marmomac. Mapei è presente in entrambi gli appuntamenti per presentare le sue soluzioni innovative e sostenibili per il mondo della ceramica e della pietra, offrendo ai professionisti del settore l'opportunità di scoprire le tendenze più recenti e le nuove tecnologie per l'architettura e il design. In questo articolo puoi scoprire tutte le novità di prodotto.

Leggi

Tunnel e Gallerie

Uno sguardo al futuro del tunnelling: la rivoluzione delle idee e le potenzialità delle start-up

Il 10 ottobre 2024, al SAIE 2024, si terrà un evento organizzato dalla Società Italiana Gallerie dedicato alle innovazioni nel tunnelling, con particolare attenzione alle start-up. Esperti e protagonisti del settore discuteranno le tecnologie emergenti e sostenibili che trasformeranno il futuro delle infrastrutture sotterranee.

Leggi

Software Strutturali

Anche per questa edizione, EISEKO parteciperà al Congresso del C.T.A.

Dal 26 al 28 Settembre 2024 si svolgerà a Milano il XXIX congresso organizzato dal Collegio dei Tecnici dell’Acciaio dal titolo " Ingegneria e Architettura delle Strutture Metalliche: nuove sfide tra Sicurezza, Sostenibilità e Digitalizzazione".

Leggi

Energie Rinnovabili

Transizione ed efficienza energetica: il futuro è a KEY - The Energy Transition Expo

La prossima edizione dell’evento organizzato da IEG è in programma dal 5 al 7 marzo 2025 alla Fiera di Rimini.

Leggi

Ceramica

Guida a Cersaie 2024: tutto quello che c'è da sapere e gli eventi da non perdere!

Tutto pronto per la 41°edizione del Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno. CERSAIE 2024 ti aspetta a BolognaFiere dal 23 al 27 settembre. Scopri in anteprima le iniziative e gli appuntamenti che caratterizzeranno questa nuova edizione.

Leggi

Edilizia

Fassa Bortolo porta a Batimat 2024 le sue innovazioni al servizio dell’edilizia

Fassa Bortolo, azienda italiana con oltre 300 anni di esperienza nell'edilizia, parteciperà a Batimat presentando soluzioni innovative per pavimenti, isolamento termico, sistemi a secco, finiture e bio-architettura. L'azienda offrirà consulenze sui suoi prodotti, tra cui spiccano impermeabilizzanti, adesivi, pannelli isolanti e pitture decorative.

Leggi

Ponti e Viadotti

Durabilità delle grandi opere: G&P Intech presenta al Saie le ultime soluzioni per la protezione delle infrastrutture

Le infrastrutture di trasporto sono soggette a deterioramento e rischi sismici. G&P Intech, con soluzioni innovative come materiali compositi e protezione catodica, offre tecnologie avanzate per consolidamento e prevenzione, migliorando la durabilità e sicurezza delle strutture.

Leggi

Biennale Architettura

Biennale Architettura 2025: i 7 principi del Manifesto di Economia Circolare

Il Manifesto per la Biennale Architettura 2025 invita a creare padiglioni e spazi sostenibili, eliminando sprechi e rigenerando i sistemi naturali. L'obiettivo è promuovere un'architettura circolare e duratura, in armonia con il pianeta.

Leggi

Biennale Architettura

Biennale architettura 2025: svelato il titolo e il tema della 19. Mostra Internazionale di Venezia

La Biennale Architettura 2025 si terrà dal 10 maggio al 23 novembre 2025 a Venezia, presentando il tema "Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva.", enfatizzando l'integrazione di varie discipline nell'ambiente costruito. Il Presidente Pietrangelo Buttafuoco e il Curatore Carlo Ratti hanno presentato il titolo e il tema, con un focus su soluzioni innovative e sostenibili. 16 progetti selezionati per la Biennale College Architettura 2024-2025.

Leggi

Ponti e Viadotti

Valutazione, gestione, manutenzione e monitoraggio dei ponti ad arco in muratura: due giorni di aggiornamento professionale a Padova

Il 12-13 settembre 2024 si è tenuto a Padova il WoMAB, un workshop internazionale sulla manutenzione e sicurezza dei ponti ad arco in muratura, seguito dalla Giornata-Studio FABRE per il Master sulla gestione delle infrastrutture esistenti. I due eventi hanno riunito esperti per discutere tecniche di monitoraggio, sperimentazione e consolidamento di queste strutture, sempre più sollecitate da carichi maggiori e processi di deterioramento. INGENIO è stato media partner della manifestazione.

Leggi

Prefabbricati

SAIE Bologna 2024: Guidolin Srl presenta il sistema di fissaggio avanzato ARMATUBO

SAIE 2024, la fiera dedicata all’edilizia, si terrà dal 9 al 12 ottobre a Bologna e sarà presente anche un focus sul calcestruzzo. Guidolin Srl presenterà ARMATUBO, vincitore del Premio ICTA 2024 per l'innovazione di prodotto, superando i limiti della prefabbricazione.

Leggi

Edilizia

SAIE Bologna 2024: la sostenibilità sarà filo conduttore di tantissime iniziative

SAIE Bologna 2024 è la fiera dedicata al settore delle costruzioni, in programma dal 9 al 12 ottobre, con 560 aziende espositrici, convegni e iniziative speciali su innovazioni e sostenibilità. Il percorso SAIE Sostenibilità metterà in evidenza soluzioni per l'efficienza energetica, la qualità indoor e il restauro.

Leggi

Massetti

Conpaviper a Cersaie 2024 per illustrare le ultime novità nel settore dei massetti

CONPAVIPER annuncia la sua partecipazione a tre importanti momenti tecnici di confronto a Cersaie 2024. Ecco i tre appuntamenti da segnare in agenda.

Leggi

Isolamento Acustico

Isolamento acustico: le soluzioni fonoassorbenti green di Isolmant al Batimat di Parigi

Isolmant partecipa al Batimat 2024 di Parigi (30 settembre - 3 ottobre 2024), presentando soluzioni acustiche sostenibili con i brand Isolspace e Isolspace Skin. L'azienda promuove prodotti innovativi e Fossil Free per un futuro più green nel settore edile.

Leggi

Costruzioni Metalliche

Strutture in carpenteria e controlli non distruttivi in saldatura: seminario formativo di FPA

Venerdì 11 ottobre, la Fondazione Promozione Acciaio organizza un seminario di formazione dal titolo "L’ingegneria incontra la saldatura", con dimostrazione pratica nel pomeriggio, per approfondire la progettazione e i controlli delle strutture in carpenteria secondo la UNI EN 1090. L'evento si terrà in presenza (40 posti) presso SICAM SPA a Parona Lomellina e da remoto (150 posti) con iscrizione obbligatoria entro il 4 ottobre 2024.

Leggi

Software Architettura

ALLPLAN Italia ti aspetta al SAIE Bologna con tante novità

ALLPLAN Italia è pronta a svelare le sue ultime innovazioni in occasione del SAIE 2024, la fiera di riferimento per il settore delle costruzioni, che si terrà a Bologna dal 9 al 12 ottobre. Non perdere l'opportunità di scoprire in anteprima le nuova release: è in arrivo ALLPLAN 2025.

Leggi

Architettura

Festival dell’Architettura a Roma: programma e novità della nuova edizione

Il Festival dell'Architettura di Roma, giunto alla sesta edizione, si svolgerà dal 26 settembre al 6 ottobre 2024, con eventi incentrati su architettura, design e cultura urbana. L'evento mira a connettere architetti e cittadini attraverso talk, mostre, performance e workshop, e include anche il festival Multi, che celebra la multiculturalità.

Leggi

Software Strutturali

Scopri MasterSap al SAIE. Vieni a trovarci a Bologna Fiere, tanti eventi e novità ti aspettano

Saie Bologna sarà l’occasione per presentare in anteprima esclusiva le nuove funzionalità e la rivoluzionaria capacità di MasterSap 4U. Verrà offerta una finestra privilegiata sul futuro della progettazione strutturale, permettendo di vedere le recenti innovazioni software che stanno cambiando il modo di lavorare degli ingegneri. Non mancheranno novità ed eventi! Richiedi a segreteria@amv.it il biglietto omaggio per venirci a trovare.

Leggi

Software Impiantistica

Software, consulenza e formazione per la sicurezza antincendio: Edilclima presente al Safety-Expo 2024

Edilclima parteciperà a Safety-Expo 2024 a Bergamo il 18 e 19 settembre, raddoppiando la sua presenza grazie alla collaborazione con FSE Progetti e RM Manfredi. L'azienda presenterà novità in software, consulenza ingegneristica e formazione per la sicurezza antincendio.

Leggi

Massetti

SAIE 2024: all'interno dell'evento il 4° Forum Nazionale MASSETTI E PAVIMENTI di CONPAVIPER

All'interno di SAIE 2024, in programma dal 9 al 12 ottobre, si terrà la quarta edizione del FORUM NAZIONALE MASSETTI e PAVIMENTI di CONPAVIPER. L'evento si conferma come un punto di riferimento nel settore delle pavimentazioni continue, offrendo un'opportunità esclusiva per applicatori, professionisti e aziende di confrontarsi sull'evoluzione delle normative, le innovazioni tecnologiche e le sfide poste dalle nuove esigenze del mercato. Scopri il programma del FORUM CONPAVIPER.

Leggi