Eventi

Pagina 88

Concrete Solution Italia: in arrivo il primo Open Day italiano!

ll 16 settembre 2016 si svolgerà il primo Open Day di Concrete Solution Italia dove vi sarà la possibilità di conoscere l’intera gamma dei prodotti dedicati al trattamento delle pavimentazioni in calcestruzzo con silicati di litio ed i rivestimenti cementizi a basso spessore per ambienti sia commerciali che industriali.

Leggi

Scuola di specializzazione: Leganti, malte, cls e materiali innovativi per costruire sostenibile

Scuola di specializzazione: Leganti, malte, calcestruzzi e materiali innovativi per costruire sostenibile

Leggi

88° Congresso della Società Geologica Italiana

L’ 88° Congresso della Società Geologica Italiana si terrà a Napoli, dal 7 al 9 settembre 2016.

Leggi

Formazione

Da EURAC un Corso di alta formazione sulle facciate innovative per edifici

EURAC e il Cluster Edilizia di IDM Südtirol Alto Adige propongono un percorso formativo che mira ad accrescere il know-how di aziende e liberi professionisti operanti nel settore delle facciate tecnologiche complesse per edifici.

Leggi

Geologia e Geotecnica

Modellazione, analisi e verifiche di opere geotecniche nell’ambito di NTC2008 e degli Eurocodici

Il seminario si propone di illustrare gli aspetti legati alla scelta degli schemi di calcolo in relazione alla tipologia di opera ed i possibili metodi di analisi. Esempi pratici saranno a corredo delle parti teoriche.

Leggi

Corso GESTIONE SOSTENIBILE E RESILIENTE DELLE RISORSE IDRICHE

Corso GESTIONE SOSTENIBILE E RESILIENTE DELLE RISORSE IDRICHE

Leggi

CORSO su Il BIM per la progettazione Impiantistica – 8CFP

  16 Giugno - 9:00 - 18:00 L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano, in collaborazione con Harpaceas, co-organizza un corso...

Leggi

SEMINARIO: Analisi di vulnerabilità avanzate di strutture in c.a. e muratura

Con il Patrocinio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano, Harpaceas organizza il seminario   Mercoledì 15 Giugno...

Leggi

Certificazione Energetica

Seminario BLUMATICA: Come evolve la certificazione energetica alla luce delle nuove norme

14 Giugno 2016 - 13.30 - 18.30   4 CFP per gli Ingegneri, 2 CFP per i Geometri   Costo: evento gratuito, prenotazione obbligatoria...

Leggi

Corso "IL MONITORAGGIO COME STRUMENTO DI PREVENZIONE E MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO"

L'ORDINE DEI GEOLOGI DELLA REGIONE MARCHE organizza, con il coordinamento scientifico del CNR IRPI e di ALTA SCUOLA , in collaborazione con il CONSIGLIO NAZIONALE DEI GEOLOGI, l'evento "IL MONITORAGGIO COME STRUMENTO DI PREVENZIONE E MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO "

Leggi

Certificazione Energetica

Seminario BLUMATICA: Come evolve la certificazione energetica alla luce delle nuove norme

7 Giugno 2016 - 15.00 - 17.00   1 CFP per i Geometri Costo: evento gratuito, prenotazione obbligatoria   Link per l’iscrizione Link per...

Leggi

Seminario su VULNERABILITÀ SISMICA DELLE STRUTTURE STRATEGICHE ESISTENTI IN MURATURA PORTANTE

Seminario su VULNERABILITÀ SISMICA DELLE STRUTTURE STRATEGICHE ESISTENTI IN MURATURA PORTANTE

Leggi

È tempo di domotica - Seminari di cultura collettiva normativa

Perché partecipare al Seminario? Per vedere il nuovo Libretto di Impianto Prosiel La nuova edizione del Libretto è stata rinnovata e...

Leggi

Certificazione Energetica

Seminario BLUMATICA: Certificazione energetica alla luce delle nuove norme

25 Maggio 2016 -9:30 - 13:30   2 CFP per i Geometri Costo: evento gratuito, prenotazione obbligatoria   Link per l’iscrizione  ...

Leggi

SEMINARIO: Il BIM per le strutture

Digitalizzazione, innovazione e gestione della commessa e il progetto strutturale della Torre Hadid   Con il Patrocinio dell’Ordine...

Leggi

CONVEGNO:L’impiego del poliuretano espanso nelle costruzioni. Opportunità e sicurezza antincendio

 IL PROGRAMMA SCARICA LA LOCANDINA

Leggi

SEMINARIO: Il BIM per lo studio di architettura - 3CFP

Cosa è, come lo si implementa e come si dialoga con la filiera. Digitalizzare, innovare e gestire la commessa Martedì 24...

Leggi

6° Incontro Annuale dei Giovani Ingegneri Geotecnici (IAGIG 2016)

Il 20 e 21 maggio prossimi l’Ordine degli Ingegneri di Verona ospiterà la sesta edizione di IAGIG, evento che da alcuni anni riunisce giovani professionisti e ricercatori nel settore della Geotecnica per confrontarsi su temi rilevanti di stringente attualità, legati all’uso dell’ambiente urbano, alla stabilizzazione dei dissesti idro-geologici, allo sviluppo di nuove tecnologie costruttive e di indagine, allo studio di sistemi progettuali innovativi e all’analisi di modellazioni numeriche avanzate.

Leggi

CORSO su Interoperabilità BIM e Model Checking – 8CFP

CORSO su Interoperabilità BIM e Model Checking – 8CFP

Leggi

Software Strutturali

CORSO - Funzionalità avanzate di Midas Gen 2016: dai Cold Formed alla dinamica non lineare – 7CFP

CORSO su Funzionalità avanzate di Midas Gen 2016

Leggi

Software Strutturali

CORSO: BIM, vulnerabilità e analisi avanzate con ModeSt e Xfinest – 7CFP

9:30 - 17:30 - 16 maggio 2016   Il corso ha l’obiettivo di mostrare esempi di utilizzo avanzato del software ModeSt 8.9/8.10 + Xfinest...

Leggi

Per un’ETICA del COSTRUIRE: PROGETTARE per le PERSONE: la CURA della CASA COMUNE

Dall’ Enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco, il Manifesto sulla cura della casa comune “Progettare città per le...

Leggi

M2M Forum

M2M Forum è dal 2002 il primo tradeshow dedicato al mondo M2M/IoT. Milano 11-12 maggio

Leggi

Trend normativi ed evoluzioni a servizio dell’efficienza degli impianti

Trend normativi ed evoluzioni a servizio dell’efficienza degli impianti L’efficienza energetica e l’applicazione delle...

Leggi