InCalcestruzzo

In questa area editoriale di INGENIO sono pubblicati tutti gli articoli riguardanti il calcestruzzo, i suoi costituenti nonché la progettazione in calcestruzzo armato, i controlli, la soluzione delle problematiche. Raccoglie l’eredità trentennale della testata IN CONCRETO.

In Evidenza - Home

MADE IN CONCRETE

Dal 2 al 5 ottobre si apre a Milano, MADE in Concrete, il progetto ideato dall’Atecap per promuovere il calcestruzzo

Leggi

Calcestruzzo: Occorre un riscontro dal mercato per chi si impegna per la legalità

Ma questo sforzo chiesto alle imprese associate ad Atecap, per essere realmente efficace, deve necessariamente condurre a una sorta di legittimazione della bontà della loro attività, ad esempio attraverso l'inserimento automatico nelle White List. C'e' bisogno del conforto delle Amministrazioni, che devono dare segnali ancor più forti di quelli che ci sono stati dati fino ad oggi: vantaggi fiscali per chi collabora con la giustizia, corsie preferenziali nei rapporti con la Pubblica Amministrazione e nell'aggiudicazione degli appalti pubblici sono solo alcune delle possibili azioni per "incentivare" il rispetto delle regole.

Leggi

LCT - Life Cycle Thinking: comparazione tra calcestruzzo e altri materiali

Esistono dei metodi nati con il LCT (Life Cycle Thinking). Dal thinking si è passati al costing e nel 2009 si è introdotto anche il concetto sociale. Manfredi ha poi descritto le principali norme e le fasi da prendere in esame nell'analisi LCA e che sono state individuate per l'LCA comparativo che fa parte dell'accordo con Atecap per l'analisi della medesima struttura realizzata in calcestruzzo armato, legno e acciaio.

Leggi

Al fuoco! Al fuoco! il calcestruzzo è il materiale migliore in caso di incendio

Con il seminario "Al fuoco! Al fuoco!" sono state illustrate le caratteristiche del calcestruzzo che lo rendono un materiale competitivo rispetto...

Leggi

Risparmio energetico e design nella seconda giornata di Made in concrete

l seminario "Le nuove norme sull'energia e le potenzialità del calcestruzzo per il risparmio energetico" è stato dedicato ad illustrare il recente d.l. energia e le caratteristiche del materiale calcestruzzo utili ai fini dell'efficienza energetica degli edifici.

Leggi

"Al fuoco! Al fuoco!" apre la seconda giornata di Made in concrete

La seconda giornata di Made in concrete è iniziata con il seminario "Al fuoco! Al fuoco!"

Leggi

A MADE in concrete si parla anche di "SICUREZZA"

A MADE in concrete si parla anche di "SICUREZZA". Sicurezza intesa come rispetto della normativa oltre che dei principi di deontologia...

Leggi

Edizione 2013 di Made in concrete

La seconda edizione di Made in concrete si è aperta all'insegna delle particolari tipologie di strutture che vengono progettate in Italia e nel mondo.

Leggi

Il Salone della CSR e dell'innovazione sociale

Presentazione del 1° Rapporto di Sostenibilità AITEC, Associazione Tecnico-Economica del Cemento

Leggi

Il calcestruzzo è anche Seducente a Made in concrete

"Seducente" è la caratteristica del calcestruzzo associata all'ultimo evento della giornata di apertura di Made in concrete

Leggi

A Made in concrete il Rapporto Atecap sull'utilizzo di aggregati riciclati

Il seminario è stato dedicato ad illustrare i risultati del Rapporto Atecap sull'utilizzo degli aggregati riciclati nel calcestruzzo.

Leggi

CEMENTO: rallenta la perdita di produzione registrata nel mese di Luglio

  Nonostante sia presente sempre il segno negativo, dall’analisi dei dati provvisori forniti dal Ministero dello Sviluppo Economico...

Leggi

ATECAP al MADE Expo 2013: il programma degli eventi di MADE in Concrete

ATECAP al MADE Expo 2013: il programma degli eventi di MADE in Concrete

Leggi

Primi aggiornamenti dalla sperimentazione sui muri in calcestruzzo

Prosegue la sperimentazione dell’Osservatorio sul tema della resistenza del calcestruzzo in opera

Leggi

Nuove idee per l’Osservatorio

L’Atecap si è impegnata in prima linea per l’avvio di nuove iniziative in tema di legalità e qualificazione

Leggi

A MADE expo va in scena il bello del calcestruzzo

Era l'anno 2011 e l’ATECAP faceva propria la necessità di una collaborazione innovativa e fattiva con MADE expo al fine di costruire...

Leggi

Nuova Guida sul ROLLER-COMPACTED CONCRETE pubblicata dall'EUPAVE

Le PAVIMENTAZIONI in RCC Roller Compacted Concrete, rappresentando una soluzione di edilizia sostenibile, stanno diventando sempre più...

Leggi

ACI:pubblicato il report sui metodi NDT per la valutazione delle strutture in calcestruzzo

Questa guida realizzata dal American Concrete Istitute, fornisce una guida che descrive numerosi NDT, dall'ispezione visiva, ai metodi dello stress wave, nucleare,magnetici elettrici,alla termografia a infrarossi ecc.

Leggi

Calcestruzzo Armato

-21,9% la produzione di calcestruzzo preconfezionato rispetto al secondo trimestre 2012

Seppur ancora in flessione, i dati relativi ai volumi di produzione nel II trim. 2013 segnalano un rallentamento della tendenza negativa

Leggi

Calcestruzzo Armato

Decreto Fare e tutela del credito negli appalti pubblici per i produttori di cls preconfezionato

Pubblicato in Gazzetta ufficiale il “decreto fare”, tra le misure di interesse per il settore delle costruzioni viene introdotta una norma che in ambito di lavori pubblici tutela l’esposizione creditizia delle imprese del comparto del calcestruzzo preconfezionato.

Leggi

PRODUZIONE CEMENTO: -16% nei primi sei mesi rispetto al 2012

La crisi dell'edilizia continua in modo pesante. Al di là delle promesse dei politici il settore del cemento - da sempre indicatore chiave delle costruzioni - registra un calo del 16% nei primi sei mesi del 2013 rispetto ai primi sei mesi del 2012. Un dato che evidenzia come il mercato continui nel crollo verticale. Il cemento e il calcestruzzo peraltro sono i materiali più utilizzati nel nuovo. Analisi dati AITEC

Leggi

ACI: pubblicata la guida per testare gli elementi in c.a. soggetti a carichi sismici quasi statici

Questa guida realizzata dal American Concrete Istitute, fornisce elementi per la valutazione della resistenza, della rigidità e deformabilità di elementi sotto gli effetti del terremoto

Leggi

Negli STATES un sistema wireless per controllare lo stato dei pneumatici delle autobetoniere

Monitoraggio della pressione dei pneumatici è un aspetto della gestione della flotta, ma Trimble è concentrata anche su altre soluzioni di flotta. Per esempio, la società TrimFleet Suite for Ready Mix camion si rivolge a l'industria del calcestruzzo. E 'progettato per aiutare a gestire il ciclo di consegna del prodotto tramite l'aggiornamento automatico spedizionieri in tempo reale sulla posizione e lo stato del veicolo.

Leggi

SCC, sul sito dell'American Concrete Institute un pratico libro sulla produzione e applicazione

Questo libro realizzato dal American Concrete Istitute, fornisce informazioni sulla produzione e applicazione dell'scc.

Leggi