InCalcestruzzo

In questa area editoriale di INGENIO sono pubblicati tutti gli articoli riguardanti il calcestruzzo, i suoi costituenti nonché la progettazione in calcestruzzo armato, i controlli, la soluzione delle problematiche. Raccoglie l’eredità trentennale della testata IN CONCRETO.

In Evidenza - Home

ACI: pubblicata la guida per la progettazione delle connessioni nei sistemi prefabbricati

Questa guida realizzata dal American Concrete Istitute, fornisce informazioni sulla progettazione, sui dettagli costruttivi e la costruzione di connessioni tra sistemi di elementi prefabbricati, tra cui i moment frame e i sistemi di pareti strutturali.

Leggi

PONTI: pubblicata la Guida ACI sull'amplimento dei ponti autostradali

Sul sito dell'ACI è possibile acquistare la guida sull'ampliamento dei ponti autostradali; in particolare illustra le questioni tecniche connesse all'ampliamento dei ponti in cemento armato e ponti con piattaforme in cemento

Leggi

Calcestruzzo Armato

Partono i corsi di formazione per pompisti Fomedil – Atecap

Partono i corsi di formazione per pompisti Fomedil – Atecap

Leggi

Pubblicata sul sito dell'ACI la norma sulle pavimentazioni in calcestruzzo drenante

Sul sito dell'ACI è possibile acquistarela norma sulle paviemntazioni drenanti, contenete tutte le prescrizioni su materiali, preparazione, posa in opera, stagionatura, controlli di qualità e altro ancora

Leggi

Dubai: inaugurata la Cayan Tower, la torre elicoidale più alta del mondo

Dubai: inaugurata la Cayan Tower, la torre elicoidale più alta del mondo

Leggi

L'American Concrete Institute pubblica il Report sui NDT alle opere in calcestruzzo

Sul sito dell'ACI è possibile acquistare l'ultimo report sui Metodi non distruttivi (NDT) per la valutazione del calcestruzzo nelle strutture

Leggi

Opere per il collegamento autostradale di connessione tra Brescia, Bergamo e Milano: durabilità dei calcestruzzi

L'analisi della durabilità e la scelta dei vari tipi di calcestruzzo in un opera complessa come quella della BRE.BE.MI.

Leggi

Oltre la crisi il cambiamento

Il commento del Presidente ATECAP, Silvio Sarno, sull'attuale situazione economica

Leggi

OSSERVATORIO C.A.: al via la sperimentazione sul tema della resistenza del calcestruzzo in opera

L’Osservatorio sta portando avanti una sperimentazione sul tema della resistenza del calcestruzzo in opera

Leggi

Le regole del gioco. L’Atecap punta sulla legalità e sul rispetto delle regole come strumento imprescindibile per uscire dalla crisi

L’Atecap punta sulla legalità e sul rispetto delle regole come strumento imprescindibile per uscire dalla crisi

Leggi

Calcestruzzo Armato

Qualifica di prodotto o di ricetta? Riflessioni sulla validità della ricetta fissa come garanzia di qualità

Riflessioni sulla validità della ricetta fissa come garanzia di qualità

Leggi

Aree di sosta, in Georgia

Un interessante esempio di infrastruttura stadale in calcestruzzo realizzata da J. MAYER H

Leggi

Nuova Zelanda, test su ponti realizzati con piloni prefabbricati in calcestruzzo

All’Università di Canterbury si sta approfondendo l’indagine del metodo Accelerated Bridge Construction mediante elementi prefabbricati in cls

Leggi

Calcestruzzo Armato

Primo trimestre 2013: -27,5% la produzione di calcestruzzo preconfezionato rispetto al primo trimestre 2012

analisi dell'andamento della produzione di calcestruzzo preconfezionato del primo trimestre 2013 rispetto a quello del 2012

Leggi

Nanotecnologia: una nuova opportunità per il calcestruzzo

un articolo incentrato sulle nuove prospettive per il calcestruzzo grazie alla nanotecnologia

Leggi

Si rafforza la collaborazione tra Atecap e Made expo per la seconda edizione di Made in concrete

Si rafforza la collaborazione tra Atecap e Made expo per la seconda edizione di Made in concrete

Leggi

Calcestruzzo Armato

Seminario gratuito "Classificazione del calcestruzzo ai sensi del Regolamento CLP"

Il 4 giugno, presso la sede di Ance (Roma), in occasione del Seminario gratuito "Classificazione del calcestruzzo ai sensi del Regolamento CLP", l'ATECAP illustrerà le procedure che le imprese produttrici dovranno adottare e la scheda di sicurezza

Leggi

Pubblicato il primo numero di PRECAST DESIGN: la prima rivista digitale sulla prefabbricazione

con ASSOBETON abbiamo quindi realizzato una nuova testata, PRECAST DESIGN, indipendente dall'Associazione ma vicina nelle finalità, che tra gli obiettivi che si pone vi è quello del mantenimento e diffusione dell'importante banca dati di articoli pubblicati in otto anni da IMC. PRECAST DESIGN avrà un taglio più tecnico e, pur contenendo anche articoli riguardanti la produzione - sarà prevalentemente destinato ai progettisti, strutturali e architettonici. Attenzione, i primi numeri si avvicineranno pian piano a questo obiettivo, perchè dovremo conquistarci gli articoli passo passo. PRECAST DESIGN (PD) opererà con i seguenti mezzi: - portale www.prefabbricazione-web.it - magazine PRECAST DESIGN digitale (4 uscite l'anno) - ca 90.000 copie

Leggi

Porsche Design Launches Landmark Tower: 200 metri di altezza in calcestruzzo

Porsche Design Group (PDG) has broken ground on its 60-story landmark "ultra-luxury" tower in Miami. The skyscraper, which represents PDG's first foray into residential real estate, has reportedly sold 50 percent of the 132 units, already amounting to more than $400 million in sales.

Leggi

Aperto il Queen Alia International Airport, Giordania, a firma di Foster + Partners

Aperto il Queen Alia International Airport, Giordania, a firma di Foster + Partners

Leggi

Sostenere le imprese negli anni bui dell’industria italiana del calcestruzzo preconfezionato

Di fronte a tale scenario difficile, l’Atecap si impegna a mettere in campo tutte le soluzioni possibili per supportare le imprese nel fronteggiare questo prolungato momento di criticità, senza che lo stesso comporti la disgregazione della attività economica svolta.

Leggi

I componenti dell’Osservatorio sul CLS scrivono al Presidente del Consiglio Superiore dei LLPP

Sono trenta i firmatari della lettera che lo scorso 4 aprile è stata inviata al Presidente Reggente del Consiglio Superiore dei LLPP Massimo Sessa

Leggi

Sulla GUUE le migliori tecniche per la produzione di cementi, calce e l'ossido di magnesio

Sono state pubblicate sulla GUUE le migliori tecniche per la produzione di cementi, calce e l'ossido di magnesio

Leggi

Un nuovo progetto di norma per la durabilità delle opere di calcestruzzo

Inchiesta pubblica finale sino al 24 maggio per il progetto U73022672 "Durabilità delle opere di calcestruzzo e degli elementi prefabbricati di calcestruzzo - Parte 2: Istruzioni per prevenire la reazione alcali-silice" che interessa la commissione tecnica Ingegneria strutturale e vede come co-autore la commisione Cemento, malte, calcestruzzi e cemento armato.

Leggi