Professione

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della professione tecnica: tariffe professionali, etica, norme e codici, formazione, trattamento pensionistico, assicurazioni, crediti formativi e certificazione delle competenze, mercato e concorsi.

In Evidenza - Home

CNI: un’ulteriore circolare per chiarimenti in merito all'obbligo del POS

CNI: un’ulteriore circolare per chiarimenti in merito all'obbligo del POS per i professionisti

Leggi

Professione

INCREDIBILE: ANTITRUST contro gli ARCHITETTI per l'uso di SOFTWARE per il CALCOLO delle TARIFFE

Prosegue l'azione di distruzione del valore delle prestazioni professionali. Dopo che Monti ha abolito le tariffe minime professionali, ora l'Autorità garante del Mercato ha aperto un'istruttoria contro i tre ordini provinciali per i software di calcolo delle tariffe di prestazione professionale

Leggi

Napoli: Gaetano MANFREDI nuovo Rettore della Federico II

Napoli: Gaetano Manfredi nuovo Rettore della Federico II

Leggi

Santi CASCONE: decoro della professione e tutela delle tariffe

Santi Cascone: decoro della professione e tutela delle tariffe

Leggi

ZAMBRANO: la sentenza del TAR ABRUZZO tutela la nostra PROFESSIONALITA'

Il Presidente del Cni, Armando Zambrano, interviene sulla recente sentenza del Tar Abruzzo che ha accolto il ricorso degli ingegneri nei confronti di due Comuni che avevano affidato ad alcuni atenei il compito di elaborare il piano di ricostruzione.

Leggi

Ingegneri: nessun limite alla formazione a distanza

Ingegneri: CIRCOLARE CNI - nessun limite alla formazione a distanza

Leggi

POS: decade l'obbligo per i professionisti ?

POS: decade l'obbligo per i professionisti

Leggi

Santoro (Avcp): no ai requisiti di fatturato nelle gare di progettazione

Santoro (Avcp): niente requisiti di fatturato nelle gare di progettazione

Leggi

POS: decade l'obbligo per i professionisti ?

POS: decade l'obbligo per i professionisti

Leggi

APPALTI PUBBLICI: serve un mercato più aperto e trasparente

Appalti pubblici: per gli ingegneri serve un mercato più aperto e trasparente

Leggi

Nel MEDITERRANEO la PROFESSIONE di INGEGNERE QUASI SEMPRE REGOLAMENTATA dagli ORDINI

Quella di ingegnere resta una professione regolamentata, in genere da un ordine. Su assicurazione professionale e formazione Italia all’avanguardia. Ingegneri possono svolgere un ruolo centrale.

Leggi

Zambrano : con l’obbligo del POS ancora una volta vengono colpiti i soliti, i professionisti

Zambrano: “Ancora una volta vengono colpiti i soliti noti. Con l’obbligo del POS, un aggravio per i professionisti di almeno 150 euro, indipendentemente dai livelli di reddito e dal tipo di clientela

Leggi

Anche BARLETTA, ANDRIA, TRANI (BAT) si abbona a INGENIO: siamo arrivati a 51 ORDINI degli INGEGNERI

Anche BARLETTA, ANDRIA, TRANI (BAT) si abbona a INGENIO: siamo arrivati a 51 ORDINI degli INGEGNERI

Leggi

Armando Zambrano nominato vicepresidente UNI triennio 2014-2016

Nella riunone di oggi - 6 maggio 2014 - Piero Torretta è stato confermato per il terzo mandato Presidente dell'UNI, l'ente di normazione italiano. Vicepresidenti Sandro Bonomi (presidente di ANIMA), Massimo De Felice (Presidente di INAIL), Sergio Fabio Brivio (vice presidente di FINCO) e, per la prima volta, un rappresentante degli ingegneri, ovvero Armando Zambrano, presidente del CNI.

Leggi

TAR del LAZIO: confermato l'obbligo del POS per i professionisti dal 30 giugno

Con l'Ordinanza 1932 del 30 aprile 2014, il Tar del Lazio ha respinto la richiesta di sospendere l’obbligo per imprese e professionisti di accettare le carte di debito per pagamenti oltre i 30 euro, proposta dal Consiglio Nazionale degli Architetti (Cnappc)

Leggi

mazzata per le casse di previdenza privata (e INARCASSA ) +6% di tassazione

Anche gli Enti di previdenza privatizzati sono stati inclusi nell’aumento della Tassazione delle rendite finanziarie, dal 20 al 26%, come...

Leggi

TORRETTA: conoscenza, funzionalità, sostenibilità, gestione risorse, tutela persone e ambiente

Conoscenza, funzionalita?, sostenibilita?, gestione delle risorse, tutela delle persone e dell’ambiente, sono efficacemente sintetizzati nella metafora “La famiglia che esce con la sua auto rossa e verde ad aria condizionata, servofreno e servosterzo, attraversa citta? mal asfaltate, rese orribili dalla spazzatura, edifici degradanti, cartelloni pubblicitari, pali della luce a sostenere linee che avrebbero dovuto essere interrate da un pezzo” con cui Galbraith gia? nel 1958 (“La societa? opulenta”), sosteneva che si sarebbe potuto condurre una vita piu? lunga ed appagante, se si fosse prestata piu? attenzione alla qualita? e non solo alla quantita? della crescita.

Leggi

IRAP: il PROFESSIONISTA deve pagarla se ha la SEGRETARIA, anche se solo PART-TIME

La Corte di Cassazione, con la  sentenza n. 7609/2014 , ha stabilito che è soggetto ad IRAP il professionista che si avvalga di una...

Leggi

Ingegneri e fondi europei: il futuro è nelle “Reti di intelligenza collettiva”

Ingegneri e fondi europei: il futuro è nelle “Reti di intelligenza collettiva”. “Europe 2020: gli ordini professionali verso la Smart Specialization”.

Leggi

FORMAZIONE PROFESSIONALE: i dubbi dell'Ordine degli INGEGNERI di RAVENNA

lo scrivente ordine, non approvando l’impostazione, la struttura ed il sistema previsto nei documenti prodotti da questo CNI relativamente all’aggiornamento professionale degli Ingegneri, pur condividendo il valore e la necessita? di un aggiornamento professionale costante per il conseguimento di offerte prestazionali improntate a qualita? ed innovazione, formula le seguenti osservazioni

Leggi

Bandi: il presidente dell'AVCP Santoro a confronto con i responsabili territoriali del CNI

si è tenuta un'importante riunione del CNI con i Responsabili degli Ordini Provinciali per i bandi di servizi di ingegneria. Alla riunione ha partecipato anche Sergio Santoro, Presidente dell'Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici.

Leggi

Abusivismo professionale. Senato approvato ddl. Sanzioni più aspre e reclusione fino a 4 anni

Il provvedimento, votato all'unanimità, passa ora all'esame della Camera. Nel testo previste sanzioni fino a 50mila euro per l'esercizio abusivo della professione medica, e la reclusione fino a 4 anni per lesioni personali gravissime.

Leggi

INARCASSA: no ai minimi per i redditi inferiori a 15.690 euro

Inarcassa ha ottenuto dai ministeri vigilanti l’approvazione di un’importante modifica al Regolamento Generale di Previdenza, voluta per rispondere alle difficoltà dei tanti professionisti che da anni subiscono gli effetti di una congiuntura economica negativa. Gli associati che pensano di dichiarare un reddito 2014 inferiore a 15.690 euro, già quest’anno possono non versare il contributo soggettivo minimo e pagare, a dicembre 2015, il 14,5% del solo reddito effettivamente prodotto.

Leggi

INARCASSA: Approvate le modifiche al Regolamento Generale di Previdenza

I ministeri vigilanti lo scorso 26 marzo hanno approvato, oltre all’introduzione della deroga di versamento della contribuzione minima, altre importanti modifiche al Regolamento Generale di Previdenza di INARCASSA

Leggi