Sicuro

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della sicurezza, che tecnicamente può riguardare molti ambiti:

  • sicurezza strutturale e sismica,
  • sicurezza al fuoco,
  • sicurezza impiantistica,
  • sicurezza del lavoro.

Parole chiave dell’area saranno oltre sicurezza il rischio, la vulnerabilità, il pericolo, la prevenzione, la protezione.

In Evidenza - Home

Muratura

Verifica sismica degli edifici in muratura: come usare consapevolmente i software di calcolo

Il documento fornisce strumenti pratici e operativi sulla modellazione di strutture in muratura finalizzata alla loro analisi sismica.

Leggi

Sismica

Fondo prevenzione rischio sismico: soldi per microzonazione e interventi strutturali

L'ordinanza della Protezione Civile, pubblicata in Gazzetta Ufficiale, disciplina l’utilizzo delle risorse del Fondo per le annualità 2019, 2020 e 2021, pari a 150 milioni di euro

Leggi

Antincendio

Facciate e coperture di condomini, scuole uffici: in arrivo la nuova regola Antincendio

Il Comitato centrale tecnico scientifico (Ccts) dei Vigili del Fuoco ha approvato la nuova Regola tecnica verticale (Rtv) antincendio sulle chiusure d’ambito degli edifici civili (es. strutture sanitarie, scolastiche, alberghiere, commerciali, uffici) che sarà parte integrante del Codice di prevenzione incendi

Leggi

Sismica

Costruzioni in muratura e Sismabonus: criteri per la scelta degli interventi

Dall'analisi delle carenze strutturali alla scelta della strategia di intervento, in questo contributo descritto un percorso per fasi per arrivare a identificare gli interventi per gli edifici in muratura

Leggi

A Genova c’è una nuova laurea magistrale in “Ingegneria delle Costruzioni Esistenti”

Una nuova laurea magistrale per far fronte alla crescente richiesta di professionisti ingegneri specializzati sulle costruzioni esistenti: è il progetto dell’Università di Genova avviato nel 2018.

 

Leggi

Contributi per la ricostruzione post-sisma: prenotazione telematica e guida

Dal 1° giugno 2021 è scattata la prenotazione telematica per le domande di contributo per la ricostruzione post-sisma

Leggi

Ponti, gallerie, funivie: in Italia esiste la cultura della gestione del rischio?

L'incidente della funivia del Mottarone, così come il crollo del Morandi, evidenziano che in Italia esiste un problema generalizzato della gestione del rischio.

 

Leggi

Sicurezza Lavoro

I ruoli core nella pianificazione e gestione della sicurezza in cantiere: coordinatore in fase di progettazione

Come abbiamo visto nel contributo precedente, al vertice della struttura organizzativa per la salvaguardia della salute e della sicurezza dei...

Leggi

Sicurezza sul lavoro: criticità e prospettive di una normativa in chiaroscuro

Un approfondimento de Il SOLE 24 ORE per INGENIO sul D.Lgs. n.81/2008, con l'individuazione delle numerose criticità per i professionisti e le imprese

Leggi

I ruoli core nella pianificazione e gestione della sicurezza in cantiere: peculiarità e criticità

I cantieri temporanei e mobili sono da sempre un ambiente lavorativo dove gli infortuni sul lavoro sono all’ordine del giorno. Da qui la...

Leggi

Sicurezza Lavoro

I ruoli core nella pianificazione e gestione della sicurezza: coordinatore dell'esecuzione e collaboratori

Lente di ingrandimento sul ruolo del coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione e dei suoi collaboratori

Leggi

Il ruolo strategico del Coordinatore per l'esecuzione nell'emergenza da SARS-COV-2

Lente di ingrandimento sul ruolo del coordinatore per l'esecuzione in materia di sicurezza del lavoro in periodo di pandemia

Leggi

Il ruolo strategico del Direttore dei Lavori nell'emergenza da SARS-COV-2

Lente di ingrandimento sul ruolo del direttore dei lavori in materia di sicurezza del lavoro in periodo di pandemia

Leggi

Rinforzi Strutturali

Resistenza al fuoco e protezione passiva dei sistemi di rinforzo FRP

Analisi del tema resistenza al fuoco e della protezione passiva dei rinforzi strutturali realizzati con materiali fibrorinforzati a matrice polimerica.

Leggi

Antincendio

Ecobonus 110%, le caratteristiche di reazione al fuoco del cappotto termico

I temi della reazione al fuoco dei sistemi a cappotto, il quadro normativo, le responsabilità di impresa e progettista e la documentazione che la direzione lavori deve richiedere.

Leggi

Professioni tecniche: tutte le responsabilità del collaudatore in corso d'opera

Cassazione: il collaudatore in corso d'opera, nominato dal committente o dal costruttore che esegue in proprio, controlla, prima dell'inizio dei lavori, i calcoli statici ed esercita la vigilanza in concomitanza al processo costruttivo delle opere denunciate

Leggi

La Spezia: crolla un ponte levatoio durante la manovra di chiusura

Il cedimento del ponte levatoio della darsena di Pagliari durante una manovra di chiusura: notizie sul crollo e sulla storia del ponte

Leggi

Algoritmi, modellazione 3D e la tecnica della pietra precompressa per il completamento della Sagrada Familia

La Sagrada Familia sarà completata entro il 2026 grazie all’ausilio della modellazione digitale e di nuove tecnologie costruttive: l'intervista ad Arup

Leggi

Rinforzi Strutturali

Edifici esistenti in c.a.: intervento di rinforzo di nodi non confinati mediante nastri metallici pre-tesi

Lo studio illustra un esempio applicativo di una tecnologia di rinforzo di nodi trave-colonna in cemento armato appartenenti ad edifici esistenti mediante l’applicazione di nastri metallici pre-tesi.

Leggi

Prove sui materiali da costruzione e competenze professionali: conseguenze e aspetti operativi della sospensiva

Prime riflessioni, tra slogan, proclami, diritto ed esigenze di tenuta del sistema, sulla reale portata della sospensione disposta, sugli aspetti operativi e sugli scenari prevedibili, alla luce della disciplina normativa - ancora - vigente in materia

Leggi

Antincendio

Prestazioni di ingegneria antincendio: nuove linee guida

Il CNI ha aggiornato il documento contenente le Linea guida per le prestazioni di ingegneria antincendio ed ha elaborato anche il software applicativo per il calcolo automatico del “valore di riferimento”

Leggi

Cucinella: «Ecco come con il 3D abbiamo creato una casa in terra cruda»

Terra, acqua, aria e sole, elementi naturali che uniti diventano altro: rifugio, abitazione. Si parla spesso di ecosotenibilità ma il...

Leggi

Crollo copertura del palco: responsabilità del progettista, sicurezza strutturale, deposito al Genio Civile

Cassazione: l’uso temporaneo della struttura non consente un non utilizzo del Testo Unico dell'Edilizia stante la “funzione statica della struttura”

Leggi

Superbonus

Superbonus e interventi di demolizione e ricostruzione: il focus su uno dei temi più interessanti

In questo focus proviamo ad analizzare tutte le varie questioni legate a questo particolare caso di intervento agevolabile, secondo le attuali norme in vigore e gli ultimi documenti di prassi delle Entrate.

Leggi