In Evidenza - Home

Pagina 330

Ischia: parte la ricostruzione degli edifici con danni lievi. Ecco la prima ordinanza

Ischia: il Commissario straordinario ha firmato l'ordinanza che stabilisce i criteri di risanamento di tutte le abitazioni e strutture che dal sisma del 21 agosto 2017, pur essendo state dichiarate inagibili, hanno tuttavia subito danni lievi e quindi riparabili in tempi rapidi

Leggi

Ansia da fattura elettronica? Attenti, non è per tutti! Compendio sugli obbligati e gli esclusi

Fatturazione elettronica obbligatoria dal 1° gennaio 2019: previsto l'esonero per forfettari fino a 65.000 e ASD. Tutti i dettagli

Leggi

Acqua - settore idrico, ecco i dettagli del Piano Invasi: sbloccati 250 milioni per 30 opere

Piano Invasi: il Governo può sbloccare circa 250 milioni di euro per finanziare 30 opere nel settore idrico. Priorità attribuita a quelle opere cantierabili fin da subito

Leggi

RETE PROFESSIONI TECNICHE: su Infrastrutture e Progettazione il GOVERNO ha imboccato la strada sbagliata

Dalla Centrale unica per la progettazione, passando per il ripristino dell'aliquota relativa alla progettazione stessa all'interno dell'incentivo...

Leggi

Passante Bologna, da MIT progetto alternativo. Risparmio fino a 67% e meno CONSUMO SUOLO

La soluzione proposta dal MIT punta a snellire e rendere fluido l'accesso e l’uscita dalla tangenziale

Leggi

Abusi edilizi: non si può mai costruire in prossimità dei corsi d'acqua. Le regole

Tar Lombardia: il divieto di costruzione di opere dagli argini dei corsi d’acqua ha carattere legale, assoluto e inderogabile

Leggi

Bonus Prima Casa valido anche in caso di separazione: tutti i dettagli

Cassazione: ok alle alle agevolazioni sulla prima casa anche quando l’immobile viene trasferito in virtù degli accordi in vista della separazione

Leggi

Legge di Bilancio 2019: ecco il testo che sarà votato alla Camera! Bonus edilizi e flat tax autonomi ci sono

Sono disponibili sia il testo che le schede di lettura della Camera sull’A.C. 1334-A - Legge di Bilancio 2019 come modificata dalla V Commissione Bilancio: previste tre task force per le infrastrutture (centrale progetti, Cabina di regia, Investitalia). Confermate le proroghe dei bonus edilizi, la flat tax per i professionisti tecnici - con una leggera modifica - e la cedolare secca al 21% per gli affitti commerciali. Gli ultimi documenti ufficiali aggiornati

 

Leggi

Ricostruzione Centro Italia: iter burocratici troppo lunghi. La RPT fa il punto sulle criticità

Presentata una ricerca realizzata dal Centro Studi CNI per la Rete delle Professioni Tecniche che illustra lo stato del piano per la ricostruzione nel Centro-Italia.

Leggi

Pergotenda, che dilemma: quando è liberamente installabile e quando no

Tar Umbria: non è una pergotenda liberamente installabile una struttura in metallo di ampie dimensioni con sovrastante telaio e ancoraggio con tiranti

 

Leggi

Trasporti: ENEA sperimenta sistemi intelligenti per la sicurezza di ponti e viadotti

SENTINEL (Sistema di pEsatura diNamica inTellIgente per la gestioNE deL traffico pesante) un progetto sperimentale che ha preso il via in questi giorni e coinvolge ENEA, ANAS, Takius Srl e Consorzio TRAIN

Leggi

I Pavimenti Industriali in calcestruzzo sono una struttura che deve essere progettata e controllata

Importanti novità normative per il settore dei pavimenti industriali in calcestruzzo

Leggi

Progettare la sicurezza sul lavoro: convegno a S.Giovanni Maggiore di Cni/Inail/Ordine e Inail regionale

Napoli ospita il convegno nazionale sul tema "LA SICUREZZA DEI LUOGHI DI LAVORO: PERCORSI FORMATIVI, SISTEMI DI GESTIONE E CASE STUDIES”, in programma venerdì 7 dicembre dalle ore 8,45 nella Basilica di San Giovanni Maggiore.
 Il convegno è organizzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri e dall’Inail, in collaborazione con l’Ordine degli ingegneri di Napoli e l’Inail provinciale.


Leggi

Urbanistica: la SCIA è ricevibile anche se inviata allo sportello sbagliato

Tar Campania: la segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) è "ricevibile" anche se l'interessato ha inviato il documento a uno sportello diverso da quello competente

Leggi

Riforma degli Appalti: tutte le novità del Decreto Semplificazioni. Torna l'appalto integrato, abrogato il SISTRI

Nel nuovo schema di decreto Semplificazioni, proposti l’incentivo per la progettazione ai dipendenti della PA, la procedura negoziata fino a 2,5 milioni di euro e l’indicazione facoltativa della terna di subappaltatori

Leggi

Gli European Ceramic Days a Bruxelles presentano il Manifesto 2019-2024

“The European Ceramic Days" per favorire il dialogo tra l’industria ceramica europea e le istituzioni comunitarie

Leggi

PONTI E SICUREZZA: RIBADITA LA NECESSITA' DEL MONITORAGGIO AL CONVEGNO ORGANIZZATO IL 1° DICEMBRE AD ARKEDA

Monitoraggio e manutenzione sono priorità per garantire la maggior sicurezza possibile dei ponti. Il concetto è stato ribadito al convegno “INGEGNERIA DEI PONTI: IERI, OGGI, DOMANI” , organizzato sabato 1° dicembre alla Mostra d’Oltremare nell’ambito della rassegna Arkeda dagli Ordini degli Ingegneri di Caserta, di Napoli e di Salerno.

Leggi

DDL Bilancio 2019 e Iper ammortamento: prorogate le agevolazioni per i software

scopri quali sono le condizioni per accedere alle agevolazioni

Leggi

Nuova linea Torino-Lione: quanto è utile l'opera? un'attenta analisi tecnica

Documento realizzato dalla Commissione Trasporti, Mobilità, Infrastrutture e Sistemi

Leggi

Prevenzione incendi per le attività commerciali: regola tecnica verticale in Gazzetta Ufficiale

Prevenzione incendi negozi e attività commerciali: le disposizioni riguardano le attività ove sia prevista la vendita e l’esposizione di beni, con superficie lorda superiore a 400 metri quadrati comprensiva di servizi, depositi e spazi comuni coperti

Leggi

Credito d’imposta per la formazione 4.0: termini, formazione online, cumulabilità. Tutti i chiarimenti

Formazione 4.0: il MISE fornisce delucidazioni sul termine per il deposito dei contratti collettivi aziendali o territoriali, sull'ammissibilità della formazione online e sul cumulo del credito d’imposta con altri incentivi alla formazione

Leggi

Variazioni essenziali al permesso di costruire: le regole per box auto e modifiche della distribuzione interna

Tar Toscana: interventi che introducono cubature accessorie, quali i box ed i posti auto, non integrano una variazione essenziale, in quanto tali cubature hanno natura pertinenziale

Leggi

Prevenzione incendi, cambia tutto: le novità del testo approvato dai Vigili del Fuoco

Decreto norme antincendio: la bozza, ormai delineata dai Vigili del Fuoco e approvata nella seduta del 28 novembre 2018, stabilisce i criteri da seguire sia per valutare il rischio incendio all'interno dei luoghi di lavoro che per stabilire le conseguenti misure da adottare per ridurre la probabilità di innesco e per contenere le conseguenze in caso di incendio

Leggi

Cosa prevede la bozza delle nuove linee guida sulla diagnosi energetica degli edifici?

All'internio un'analisi dei contenuti e delle novità

Leggi