In Evidenza - Home

Pagina 350

Premio Internazionale City_Brand&Tourism Landscape: deadline 11 giugno

Al Premio City_Brand&Tourism Landscape possono candidarsi Architetti, Ingegneri, Agronomi, Agrotecnici, Progettisti e Professionisti, Università, Pubbliche Amministrazioni, Enti Pubblici, Associazioni, Fondazioni che riceveranno un riconoscimento per l’originalità, l’innovazione e la qualità dei progetti realizzati.

Leggi

Savona, prima città certificata LEED in Europa

LEED for Cities fornisce alle città un quadro per misurare e gestire le prestazioni del consumo idrico, dell’utilizzo di energia, il benessere sociale, la produzione di rifiuti e la valutazione della fruibilità dei servizi di trasporto pubblico.

Leggi

Buone prassi per la sicurezza dei dati: le linee guida del CNF

Le nuove linee guida del CNF in materia di protezione dei dati personali  Nella giornata di ieri, 22 maggio, il Consiglio Nazionale Forense...

Leggi

Casa, in crescita del 4,9% il mercato delle abitazioni nel 2017

Pubblicato il rapporto immobilare 2018 sul settore residenziale

Leggi

Esiste un diritto alla Bellezza ? riflessioni di Cesare Feiffer

Esiste un diritto alla Bellezza

Leggi

INARCASSA: entro il 31 maggio le richieste per la deroga al minimo soggettivo 2018

Chi prevede di conseguire nel 2018 un reddito professionale inferiore a 15.931 euro può non versare il contributo soggettivo minimo e pagare il 14,5% del solo reddito effettivamente prodotto entro dicembre 2019, dopo la presentazione della dichiarazione on line.

Leggi

Ricostruzione Centro Italia: nuova ordinanza con programma interventi

Il commissario straordinario per la ricostruzione ha approvato il secondo programma degli interventi di ricostruzione, riparazione e ripristino delle opere pubbliche

Leggi

Periferie urbane

Premio CREATIVE LIVING LAB – progetti di rivitalizzazione per le periferie

La Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane - DGAAP presenta il bando “CREATIVE LIVING LAB. Qualità, creatività, condivisione”, iniziativa volta alla rigenerazione urbana condivisa di luoghi periferici, per la realizzazione di progetti innovativi di qualità in ambito culturale e creativo, orientati alla rigenerazione e alla trasformazione di spazi interstiziali, aree o edifici abbandonati o dismessi e zone di verde non curate.

Leggi

Riflettori sul Bim: appuntamento il 1° giugno al Polo Federiciano di S.Giovanni a Teduccio

Riflettori sul Bim, Building information modeling. Giornata di studi in programma venerdì 1° giugno al Polo Universitario Federiciano di San Giovanni a Teduccio, promossa dall'Ordine degli ingegneri di Napoli - presieduto da Edoardo Cosenza - e dalla Commissione speciale Bim dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli - coordinata da Antonio Salzano - con l'Università di Napoli Federico II.

Leggi

Ricostruzione post-sisma: scatta la regolarizzazione edilizia per case e siti produttivi. I dettagli

La commissari straordinaria per la Ricostruzione De Micheli, assieme alle regioni terremotate, ha definito un pacchetto di norme che promettono di risolvere i vari problemi legati alla ricostruzione privata

Leggi

L’architetto portoghese Camilo Rebelo ospite a Cersaie 2018

Camilo Rebelo il primo ospite del programma culturale "costruire abitare pensare" di Cersaie 2018, con una conferenza che si terrà mercoledì 26 settembre prossimo presso la Galleria dell'Architettura in occasione della manifestazione.

Leggi

Livelli di progettazione, c'è la bozza: nel primo livello possibile la rinuncia in caso di alternativa

Decreto livelli di progettazione - bozza: nel primo livello progettuale sarà possibile anche la cosiddetta "opzione zero", ossia la rinuncia a progettare e ad eseguire l'opera a valle dell'analisi delle alternative progettuali

Leggi

Ecobonus: le regole definitive per la cessione del credito

Ecobonus: ecco le regole dell'Agenzia delle Entrate per la cessione del credito d'imposta. In campo anche consorzi e società di servizi energetici

Leggi

Ecobonus: chiarimenti sui dati inviati all'ENEA per interventi terminati prima del 30 marzo 2018

ENEA: per gli interventi la cui data di fine lavori (collaudo) è antecedente il 30 marzo 2018, considerando che l'indisponibilità del sito costituisce causa di forza maggiore, il termine di 90 giorni per la trasmissione dei dati previsti decorre dal 30 marzo 2018

Leggi

“Cappotto verde” per case più fresche in estate e bollette meno care: un progetto pilota di ENEA

Come creare un vero e proprio cuscinetto isolante intorno a case e condomìni grazie ad un "sistema di piante" installato su pareti e tetti-terrazzi

Leggi

Impermeabilizzazione

Seminario Tecnico Membrane Impermeabilizzanti Bitume Polimero e Prodotti Speciali – 31 maggio

POLYGLASS organizza il Seminario Tecnico Membrane Impermeabilizzanti Bitume Polimero e Prodotti Speciali 31 maggio

Leggi

Il calcestruzzo strutturale oggi: TEORIA - IMPIEGHI - MATERIALI - TECNICHE

Con il V annuncio della seconda edizione dell'Italian Concrete Days, che ricordiamo è organizzato da AICAP e CTE, viene presentato il...

Leggi

BIM

Le Criticità del Piano di Gestione Informativa (BIM Execution Plan)

Una riflessione di Angelo Ciribini

Leggi

Il BIM e la trasformazione digitale di strutture e infrastrutture: un evento a Roma per comprendere

Un evento il 24 maggio a Roma per comprendere

Leggi

6° anniversario terremoto Emilia Romagna, i geologi: necessario migliorare la sicurezza sismica delle abitazioni

Nel maggio 2012 una serie di eventi sismici ha colpito la Pianura Padana centrale includendo, oltre alla bassa pianura emiliana e l'Alto Polesine,...

Leggi

Erasmus per i professionisti tecnici: parte un progetto europeo. I dettagli

Erasmus per le professioni: “Erasmus Young Professional in Sustainability” è un progetto pilota per la formazione di una nuova generazione di professionisti tecnici europei

Leggi

Innovazione digitale dei professionisti: 2 milioni di euro in Emilia-Romagna. Come richiederli

Emilia Romagna - innovazione digitale dei professionisti: previsti contributi a fondo perduto per il 40% dell’investimento ammissibile, che arriva al 45% in caso di incremento occupazionale, rilevante componente femminile o giovanile, rating di legalità, sede localizzata in area montana oppure nelle aree svantaggiate

Leggi

Progettista e appaltatore: l'incompatibilità vale anche per il collaboratore esterno

Consiglio di Stato: l'incompatibilità fra progettista del progetto posto a base di gara e appaltatore di lavori vale anche se il progettista non ha partecipato direttamente alla gara per l'affidamento dei lavori ma è un collaboratore dell'impresa di costruzioni

Leggi

Ciclabili

Piste ciclabili: inizia l'esame tecnico del riparto dei 162 milioni per le dieci ciclovie

Piste ciclabili nazionali: i protocolli d'intesa sottoscritti finora da Stato e Regioni per realizzare le prime ciclovie nazionali dovranno essere aggiornati in base alle prescrizioni e alle condizioni indicate nello schema di decreto Mit-Mibact all'esame della Conferenza Unificata

Leggi