In Evidenza - Home

Pagina 351

Da FEDERLEGNOARREDO e Banco BPM nasce il protocollo certificativo S.A.L.E.PLUS

Qual'è l'obiettivo di S.A.L.E.plus? Mettere a disposizione della bioedilizia un prodotto finanziario atto a promuovere la realizzazione di opere di ingegneria in legno complesse (intese come edifici con tre o più piani fuori terra a carattere residenziale e terziario).

Leggi

Mobilità

Auto elettriche: sotto test colonnine di nuova generazione con tempo di ricarica di soli 30 min

Per un totale di 400 ore, l’hypercharger viene sottoposto a quattro test diversi che ne mettono alla prova la funzionalità e la tenuta dei materiali in diverse condizioni: da +55 a -30 gradi centigradi, con variazioni di umidità fino al 95 per cento e con irraggiamento di diverse ore, per numerosi giorni consecutivi.

Leggi

Bonus ricerca e sviluppo: il calcolo per fusioni, trasformazioni, scissioni e conferimenti

Ricerca e Sviluppo: l’Agenzia delle Entrate affronta gli aspetti che possono sorgere quando i beneficiari del credito – che si applica per i sei anni dal 2015 al 2020 – sono interessati da operazioni straordinarie, come trasformazioni, fusioni, scissioni e conferimenti, indicando le soluzioni applicative

Leggi

Valutazione di agibilità: le condizioni per la nuova richiesta

Tar Toscana: gli interventi che rendono obbligatoria una nuova valutazione dell'agibilità con rilascio di contestuale nuovo certificato sono sostanzialmente quelli che hanno carattere "strutturale" e quelli che danno adito ad un mutamento di destinazione d'uso

Leggi

Il nuovo quadro normativo fa bene al mercato dei SIA: positivi anche i dati di marzo-aprile

E’ quanto emerge dall’analisi dei bandi per i servizi di ingegneria e architettura del secondo bimestre 2018 effettuato dal Centro...

Leggi

Fatturazione elettronica tra privati e pagamento carburanti: le Faq

Fatturazione elettronica tra privati: la Fondazione Studi ha predisposto 24 Faq relative agli aspetti più salienti della fatturazione elettronica tra privati

Leggi

Cumulo gratuito professionisti: 10 convenzioni avviate e 500 domande lavorate. Ecco come fare

Cumulo dei periodi assicurativi: sono dieci le convenzioni già sottoscritte dagli Enti previdenziali dei
professionisti sulle diciassette previste

Leggi

Distanze in edilizia: chi costruisce per primo "comanda", ma solo per la prima volta

Cassazione: il proprietario che abbia costruito per primo può modificare la scelta originariamente fatta, in ordine alla distanza della sua costruzione rispetto al confine, avvalendosi di una delle facoltà a lui spettanti in virtù del diritto di prevenzione, a condizione che, nel frattempo, il vicino non abbia a sua volta costruito

Leggi

BuildingSMART Italia si rinnova, eletto il nuovo Consiglio, a breve l'elezione del nuovo Presidente

La revisione dello Statuto, l’elezione del Presidente e la scelta di una nuova sede. Sono i primi impegni a cui sarà chiamato il nuovo Consiglio Direttivo di buildingSMART Italia

Leggi

Per l’acquisto dello studio, al professionista conviene il leasing

Ammortamenti e leasing su immobili

Leggi

Terremoto Sichuan 2008, oltre 70.000 morti da dimenticare

Un commento di Andrea Dari

Leggi

Gare di progettazione: ad aprile +9,2% in numero e +65,6% in valore su marzo

Si consolida il mercato della sola progettazione ad aprile: +9,2% in numero e +65,6% in valore su marzo. Primi quattro mesi +5,0% in numero e +36,5% in valore sul 2017.

Leggi

Terremoto in Centro Italia: via ai contributi per la sicurezza dei lavoratori

Zone terremotate: partono le domande per i contributi per la sicurezza dei lavoratori nei comuni colpiti dal sisma previsti dal decreto 189-2016. I dettagli

Leggi

Barriere architettoniche: pubblicato il decreto di riparto dei fondi

Barriere architettoniche: operativo il DM Delrio per i 180 milioni alle Regioni

Leggi

Servizi di Ingegneria e Architettura: ecco il bando di disciplinare tipo

L'Anac ha posto in consultazione pubblica fino al 13 giugno 2018 il disciplinare standard per i servizi di progettazione, con chiarimenti su garanzie, servizi di punta, avvalimento. Allegati i modelli di presentazione e valutazione offerta

Leggi

Sismabonus

SismaBonus: un immobile, 3 proprietari, incentivi a chi spende o divisi in funzione dei millesimi ?

Un parere dell'Agenzia delle Entrate in caso di demolizione-ricostruzione

Leggi

Rigenerazione urbana e contenimento del consumo di suolo nelle nuove leggi urbanistiche regionali

Un interessante appuntamento per ragionare di urbanistica e normativa

Leggi

Agricoltura, pianificazione e turismo sostenibile: arriva l’innovazione LANDSUPPORT

Una applicazione web rivoluzionaria nasce dalla ricerca scientifica, uno strumento al servizio di una agricoltura innovativa, di una intelligente pianificazione del territorio, di uno sviluppo del turismo ecosostenibile in Europa: è LANDSUPPORT.

Leggi

Professionista a partita IVA e dipendente: i requisiti per la coesistenza

Lavoro dipendente e partita IVA: quando i due redditi possono coesistere? Quali sono i contributi INPS da versare? Quali gli obblighi di comunicazione ai datori di lavoro?

Leggi

Periti industriali: 6 mesi di tirocinio prima della laurea, con gli accordi ordini-atenei

Iscrizione nel registro dei praticanti già durante l’ultimo anno di corso di laurea, 30 crediti formativi universitari per lo svolgimento dei sei mesi di praticantato e iscrizione dei laureati in una delle sette aree di attività di esercizio della professione riconosciute ormai a livello europeo. Si muove su queste tre principali direttrici la Convenzione quadro appena siglata tra il Ministero dell’Istruzione e dell’Università, il Ministero della Giustizia e il Consiglio Nazionale dei periti industriali e dei periti industriali laureati che fissa le regole per lo svolgimento del tirocinio professionale (sei mesi) durante l’ultimo anno del corso di laurea triennale.

Leggi

L'indennità genitoriale vale anche per i lavoratori autonomi e i professionisti

Cassazione: il professionista che adotta un bambino ha diritto di fruire dell'indennità genitoriale in sostituzione della madre anche se è un lavoratore autonomo e non un dipendente

Leggi

Locazioni: l'Iva sulle ristrutturazioni è detraibile

Cassazione: la società può detrarre l’Iva sulle spese di ristrutturazione dell’immobile che detiene in locazione ma che è di proprietà di terzi, ma è necessario che il bene sia strumentale all'attività d’impresa

Leggi

Privacy: le indicazioni di CNA sul nuovo regolamento in vigore dal 25 maggio 2018

In previsione dell’entrata in vigore del Regolamento UE sulla protezione dei dati dal 25 maggio 2018, CNA ha pubblicato un interessante “position paper” che confronta le disposizioni prima e dopo

Leggi

Equo compenso, altro bando "sospetto": Inarsind pizzica il Comune di Barge

Inarsind ha segnalato il caso del Comune di Barge (in provincia di Cuneo) che ha pubblicato una manifestazione di interesse per la verifica di vulnerabilità sismica di sette edifici comunali per un importo di 23.000 euro (soggetto al massimo ribasso) richiedendo un’esperienza minima di 10 anni

Leggi