In Evidenza - Home

Pagina 352

Conto termico: gli impianti "gratuiti" non beneficiano degli incentivi. Le nuove FAQ

Il GSE ha integrato le FAQ relative al ContoTermico sul proprio sito, aggiungendo 19 risposte nuove: in nessun caso, grazie ai benefici del Conto Termico, può essere fornito un impianto gratuitamente

Leggi

Commissione Norcia e ricostruzione della basilica, Della Torre: «la questione sicurezza è fuori discussione»

Intervista a Stefano Della Torre sulla composizione della Commissione per la ricostruzione della Basilica di Norcia

Leggi

Posta elettronica certificata: gli obblighi dei professionisti e i segreti dell'indice nazionale INI-PEC

Il catalogo INI-PEC raccoglie gli indirizzi di Posta Elettronica Certificata di tutti gli operatori economici presenti sul territorio: come si consulta?

Leggi

Da ALIG una proposta di regolamentazione del settore della diagnostica strutturale

Prendo spunto dai tanti articoli comparsi sulla stampa, on line, e rilanciati, alle volte acriticamente, da associazioni di categoria e da...

Leggi

Indici di affidabilità fiscale (ISA): dentro anche servizi di ingegneria e architettura. Le novità

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un provvedimento in cui si individuano le ulteriori attività economiche, suddivise per settore, per le quali saranno elaborati gli indici: le attività professionali interessate sono 14

Leggi

Impianti Termici

Contatori di calore: il vademecum per le verifiche metrologiche

Contatori di calore: da ASSISTAL il Vademecum per le verifiche metrologiche

Leggi

Livelli di progettazione: ecco la bozza di decreto per gli interventi di manutenzione ordinaria

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha messo a punto una bozza di decreto per la progettazione semplificata degli interventi di manutenzione ordinaria fino a 2,5 milioni di euro

Leggi

Edilizia

Vizi dell'opera: anche la fessura sull'intonaco può essere grave. Ecco quando

Cassazione: anche le semplici crepe dell'intonaco possono essere annoverate tra i gravi vizi della costruzione ai sensi del codice civile, se sono in grado di compromettere la funzionalità globale e la normale utilizzazione del bene

Leggi

Ricostruzione della Basilica di San Benedetto: da ISI una proposta di collaborazione

Ingegneria Sismica Italiana offre la propria collaborazione alla Commissione per la Ricostruzione della Basilica di San Benedetto di Norcia

Leggi

Sismabonus

Ecobonus e Sismabonus: tutti i chiarimenti per i condomini

Agenzia delle Entrate: le soglie massime di spesa per l'ecobonus – 40.000 euro – e per il sismabonus – 96.000 euro - operano per ognuna unità immobiliare del condominio, ma in maniera autonoma per ciascuna delle relative pertinenze

Leggi

Francesco Peduto, Geologi: necessario mettere in sicurezza il Paese per evitare altre Sarno

Comunicato del Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi

Leggi

Terremoto Centro Italia: elaborata la mappa geologica dei 138 Comuni colpiti dalla sequenza sismica

Doglioni (Ingv): la mappatura darà un supporto alla guida per la ricostruzione

Leggi

DURC ricostruzione post-sisma: scatta il problema della congruità contributiva

Ricostruzione post sisma e congruità contributiva, le associazioni degli installatori scrivono a Cantone

Leggi

Cessione credito Ecobonus condomini: accordo Confartigianato - Harley & Dikkinson. I dettagli

H&D mette a disposizione le due piattaforme WikiBuilding e Credit Swap per agevolare la gestione della cessione del credito d’imposta maturato in seguito a lavori di riqualificazione energetica e/o sismica legati all'Ecobonus

Leggi

Sicurezza impianti: le responsabilità civili e penali dei manutentori

Sicurezza degli impianti: da Cna Installazione e Impianti consigli ai manutentori sulle operazioni da eseguire per salvaguardarsi da eventuali contestazioni

Leggi

Prodotti da costruzione: la Corte UE ribadisce l'obbligo delle norme armonizzate

Prodotti da costruzione: la Corte di giustizia UE è competente a interpretare in via pregiudiziale una norma armonizzata ai sensi dell’art. 4, paragrafo 1, della direttiva 89/106/CEE

Leggi

Casa Conviene: la campagna di informazione del MEF

"Casa Conviene" è la campagna di informazione avviata nel 2016 dal MEF per promuovere la massima diffusione delle informazioni sui bonus e i fondi pubblici per la casa previsti dalla legge

Leggi

Massetti

Misurazione dell’umidità nei massetti cementizi

Un progetto di norma va a definire i metodi di misurazione dell’umidità presente nei massetti cementizi o a base di leganti speciali

Leggi

CEN/TR 15193-2 : Requisiti energetici per illuminazione

Comunicazione interessante da parte dell'UNI

Leggi

ANCE, premiate le scuole del futuro progettate dagli studenti

Il premio ANCE per premiare i progetti di scuole ecosostenibili, ricche di laboratori, aule di musica e tanto verde intorno

Leggi

LEGAMBIENTE, RAPPORTO AMIANTO 2018: ancora troppi ritardi e siti da bonificare

Dal rapporto di Legambiente, che purtroppo è parziale visto l’assenza di dati da parte di alcune Regioni, risulta che in Italia ci sono circa 86.000 siti interessati dalla presenza di amianto, di cui 7.669 risultano bonificati e 1.778 parzialmente bonificati.

Leggi

Normativa antincendio nelle scuole: nota VV.FF. per l'adeguamento corretto

La nota dei Vigili del Fuoco fornisce indicazioni programmatiche per l'adeguamento delle scuole e degli asili nido che, alla scadenza del 31 dicembre 2017, non sono ancora stati messi a norma dal punto di vista antincendio

Leggi

Recupero edilizio e unico proprietario: confermato il bonus ristrutturazioni

Agenzia delle Entrate: all’unico proprietario di un intero edificio spetta la detrazione Irpef per le spese relative agli interventi di recupero edilizio realizzati sulle parti comuni

Leggi

Demolizione senza ricostruzione: non serve il permesso di costruire

Tar Lazio: non sono annoverabili tra gli interventi imponenti il previo rilascio del permesso di costruire quelli di demolizione a cui non faccia seguito alcuna ricostruzione

Leggi