In Evidenza - Home

Pagina 353

Fotovoltaico e sistemi di accumulo: chiarimenti sulle detrazioni fiscali

Agenzia delle Entrate: l'installazione del sistema di accumulo su un impianto fotovoltaico dà diritto alla detrazione del 50% sia nel caso in cui tale installazione sia contestuale che successiva a quella dell'impianto fotovoltaico

Leggi

Fatture elettroniche tra privati, si parte: app del Fisco e chiarimenti sui carburanti. I dettagli

Agenzia delle Entrate: fissate le modalità per l’applicazione dell’e-fattura - fattura elettronica, che, come previsto dalla legge di Bilancio 2018, partirà il 1° luglio per le cessioni di carburante e per i subappalti della Pa e da gennaio 2019 per tutte le operazioni

Leggi

Il Presidente dell'Ordine degli Ingegneri incontra il candidato a Sindaco Placido Bramanti

Oggi 19/06/18 incontro tra il Candidato a Sindaco Placido Bramanti e lo scrivente Presidente dell'O.I.M. Francesco Triolo. Persona perbene,...

Leggi

Gli Ordini e i loro iscritti, si incontrano per discutere delle problematiche con la Soprintendenza e del SUE

IL PRESIDENTE DELL'O.I.M. ALLA LUCE DELLE MANIFESTATE DOGLIANZE DA PARTE DI TANTI ISCRITTI IN MERITO A DISCUTIBILI DINIEGHI E PROVVEDIMENTI...

Leggi

Messina e il suo PRG ... Attendendo il nuovo Sindaco

Il seminario organizzato dall'Ordine degli Ingegneri e dal suo Centro Studi prevedrà la partecipazione dei due candidati a Sindaco (o di...

Leggi

"Diffondere la conoscenza per accrescere la competenza" - Seminario del 03/07/18

LA DIRETTIVA PED 2014/68/UE - OIM - Seminario Informativo - Martedì, 3 luglio 2018, all’ITI VERONA TRENTO - Messina L’Ordine...

Leggi

Michelini: il “PATTO" degli INGEGNERI con la città, una svolta guardando ai prossimi 30 anni

Dal Presidente dell'Ordine degli Ingegneri una proposta accolta dalla Città

Leggi

Illuminazione pubblica: criteri ambientali minimi in Gazzetta Ufficiale

Il decreto del Ministero dell'Ambiente del 28 marzo 2018 fissa nuovi CAM per lampade, Led, gruppi ottici, progettazione impianti ed entrerà in vigore tra 120 giorni

Leggi

Bonus Ristrutturazioni edilizie: tutto sui condomini minimi

L'Agenzia delle entrate precisa le modalità per usufruire della detrazione Irpef in caso di interventi di recupero del patrimonio edilizio eseguiti in edifici composti da un numero non superiore a otto condòmini

Leggi

Sismabonus

SISMABONUS: i benefici economici si applicano anche in caso di demolizione e ricostruzione

Pubblicata circolare dell'Agenzia delle Entrate

Leggi

Prevenzione incendi nei negozi: ecco le nuove regole verticali. Dettagli e documento ufficiale

Normativa antincendio nei negozi: la norma prestazionale (di applicazione facoltativa) riguarda gli spazi per attività commerciali di oltre 400 mq

Leggi

Normativa Antincendio nei condomini: la bozza della nuova regola tecnica

La nuova direttiva riguarda l'adeguamento degli edifici dai 12 metri di altezza in su e prevede nuove incombenze per i condomini

Leggi

Normativa antisismica: la legislazione regionale non può introdurre innovazioni

Cassazione: la deroga della legislazione regionale alla disciplina nazionale in materia urbanistica non può essere estesa alle previsioni che dispongono precauzioni antisismiche, attenendo tale materia alla sicurezza statica degli edifici, come tale rientrante nella competenza esclusiva dello Stato anche dopo la modifica dell'art. 117, comma secondo, Cost.

Leggi

Opportunità professionali: il CNI lancia la piattaforma WorkIng

Una piattaforma dedicata alla ricerca di opportunità professionali per gli ingegneri. Non solo. Soprattutto un laboratorio aperto per il sostegno e la razionalizzazione delle realtà esistenti, per la ricerca e generazione di nuove opportunità, attraverso una serie di strumenti a servizio della condizione professionale in Italia e all’estero.

Leggi

Banda ultra-larga: linee guida “Impianto multi servizio: sviluppi e opportunità”

CNPI: nuove indicazioni sull’impianto multi servizio in fibra ottica a banda ultra-larga

Leggi

Prevenzione incendi nei condomini: ecco le nuove regole

Normativa antincendio: approvate le nuove direttive per l'adeguamento degli edifici dai 12 metri di altezza in su. Nuove incombenze per i condomini

Leggi

Terremoto Molise, geologi: nessuna correlazione con eventi sismici Italia centrale

“La scossa di terremoto di magnitudo 4.2 con epicentro a un chilometro da Acquaviva di Collecroce, in provincia di Campobasso, non ha alcuna...

Leggi

Il permesso di costruire non deve essere 'legato' a condizioni particolari

Consiglio di Stato: il permesso di costruire non può essere sottoposto a condizione, sia essa sospensiva o risolutiva, stante la natura di accertamento costitutivo a carattere non negoziale del provvedimento

Leggi

Scuole Innovative, tutto da rifare! Bando bocciato dall'Anac

Bando Scuole Innovative: il concorso di idee internazionale non ha indicato i requisiti dei progettisti

Leggi

Al via gli ultimi lavori per la Torre Hadid, in estate il taglio del nastro

Visita al 25esimo piano dello “Storto” in occasione della Milano Design Week

Leggi

La conoscenza del Danno del Sisma - da Palermo le osservazioni degli ingegneri

Si è svolta a Palermo la prima tappa dell'evento: " La progettazione nasce dalla conoscenza del danno del sisma - Un viaggio nei...

Leggi

Sismabonus

Sismabonus: online il video ISPRA "Casa Sicura"

Sismabonus: il video è stato pensato e autofinanziato da alcune famiglie del Centro Italia per sensibilizzare i cittadini rispetto al tema del rischio sismico e della sicurezza della propria abitazione/luogo di lavoro

Leggi

TU Edilizia: servono regole più chiare per le zone a basso rischio sismico. La richiesta delle Regioni

Zone a bassa sismicità: la Conferenza delle Regioni ha approvato un ordine del giorno che tiene conto di recenti sentenze della Cassazione penale

Leggi

Gazebo, tende, pergolati, ascensori: il nuovo prontuario dell'edilizia libera è in vigore. Cosa cambia davvero

Dal 22 aprile 2018 in vigore il DM 2 marzo 2018, che contiene l’elenco completo dei lavori di ristrutturazione, manutenzione, impiantistica che si possono effettuare in casa senza Cil, Cila, Scia o permesso di costruire

Leggi