In Evidenza - Home

Pagina 354

NTC 2018: tolto ai professionisti il prelievo dei campioni per le analisi strutturali

Segnalazione gravi anomalie nelle Norme Tecniche delle Costruzioni 2018: con l’entrata in vigore delle nuove NTC è stato impedito ai professionisti il prelievo dei campioni per le analisi strutturali

Leggi

Rischio Vesuvio: non deve essere un alibi per l'immobilismo

“Il confronto fra professionisti e amministrazioni locali e territoriali va allargato e rafforzato, in un’ottica di sinergia e di arricchimento di esperienze e di competenze. Il ruolo dei professionisti è infatti fondamentale quando si pianificano strategie per il territorio”: così Michele Maddaloni, consigliere delegato della Città Metropolitana di Napoli, al convegno promosso dall'Ordine degli ingegneri di Napoli sulla prevenzione del rischio vulcanico che si è svolto nel pomeriggio di venerdì 20 aprile al Museo archeologico virtuale (Mav) di Ercolano sul tema "Vesuvio: opportunità e sviluppo".

Leggi

Ricostruzione post sisma della Basilica di San Benedetto di Norcia: l’ “ingegnerofobia” del MiBACT

Un commento del Prof. Antonio Borri sulla mancanza di Ingegneri nella commissione istituita dal MIBACT

Leggi

Costituzione e cessione di diritto reale di superficie: chiarimenti fiscali

L'Agenzia delle entrate ha fornito nuovi chiarimenti circa il trattamento fiscale dei corrispettivi ricevuti a seguito di costituzione e cessione di diritto reale di superficie

Leggi

Scale perfette in esterno, missione impossibile?

Come evitare i problemi legati all'errata impermeabilizzazione e posa delle scale in esterno

Leggi

BIM: maxi-concorso di 812 mila euro per la sede ISTAT di Roma. I dettagli

BIM: la gara, a procedura aperta in unico grado, prevede la realizzazione dei nuovi uffici nel comprensorio Sdo di Pietralata, su un'area di circa 15.600 mq a poche decine di metri dalla fermata Quintiliani della linea B della metropolitana

Leggi

Acquisto di automobili in paesi UE: nuovi obblighi dichiarativi anti evasione fiscale. I dettagli

Acquisto auto da paesi UE con nuovi obblighi comunicativi al MIT e pagamento IVA: ecco cosa devono fare professionisti, imprese e privati cittadini

Leggi

Reati paesaggistici: ecco il preciso confine tra ampliamento e nuova costruzione

La Cassazione sancisce un principio interpretativo in materia di reati paesaggistici disciplinati dall'art. 181 del d.lgs. 42/2004, nel testo attualmente vigente a seguito della censura della Corte Costituzionale

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

La casa in cemento stampata in 3D, costi ridotti e tempi dimezzati vince il design award 2018 del Fuorisalone

Realizzato in una settimana da Italcementi, Arup e Cybe e firmato da Massimiliano Locatelli di CLS Architetti, l'edificio ecologico di 100 mq, ha vinto il Design Award 2018 del Fuorisalone per la categoria "Best Sustainability"

Leggi

Ricostruzione post sisma basilica di San Benedetto di Norcia: nella commissione nessun ingegnere

Parte la ricostruzione dell'importante basilica

Leggi

Energia, smart city, architettura: il Fuorisalone di Progetto CMR a bordo di un tram parlando di città del futuro

A bordo del tram ecologico si è dibattuto sul futuro del sistema energetico e sul ruolo di coloro che sono chiamati a progettare i villaggi urbani del domani.

Leggi

NPL, ANCE: stretta EBA soffocherà imprese

ANCE: le nuove linee dell’Authority Ue sulle banche rischiano di penalizzare ulteriormente i prestiti al settore delle costruzioni già in crisi di liquidità

Leggi

Collaudo: per il CNI la non iscrizione all'albo è una scelta sbagliata

Ingegneri: sbagliata la decisione dell’Assemblea del C.S.L.P. di non inserire il requisito dell’iscrizione all’Albo professionale per i pubblici dipendenti che, a norma dell’art.102 del Codice Appalti, chiedono di essere iscritti all’Albo dei Collaudatori

Leggi

Vano ascensore: non serve permesso di costruire e non contano le distanze

Tar Abruzzo: il vano ascensore è un volume tecnico non necessitante del permesso di costruire e non soggetto al rispetto del regime delle distanze

Leggi

Smart Road: decreto in Gazzetta Ufficiale. Strade trasformate usando il BIM. Ecco come

Il decreto del MIT contiene le specifiche tecniche per realizzare strade predisposte per veicoli a guida automatica e in grado di fornire servizi ai viaggiatori (smart road)

Leggi

Cambiamenti Climatici, nasce a Venezia il più grande centro di ricerca italiano

A Venezia sono arrivati dottorandi da tutto il mondo per diventare esperti di cambiamenti climatici: 24 le nazionalità degli studenti, un terzo provengono da paesi extraeuropei.

Leggi

Pagamenti delle PA sopra i 5.000 euro "congelati" se il professionista è inadempiente col Fisco. I dettagli

Verifiche sui pagamenti: ridotto da 10mila a 5mila euro del limite di importo oltre il quale le amministrazioni pubbliche (e le società interamente partecipate dalle stesse) prima di effettuare, a qualunque titolo, un pagamento verificano se il beneficiario è inadempiente all'obbligo di versamento derivante dalla notifica di una o più cartelle di pagamento per un ammontare complessivo pari almeno a tale importo

Leggi

Professionisti tecnici: contratto nullo e niente compenso senza iscrizione all'albo

Cassazione: il contratto stipulato tra un prestatore d'opera professionale non iscritto all'albo e un committente è nullo ai sensi degli artt. 1418 e 2231 del Codice Civile

Leggi

Equo compenso architetti e ingegneri: risultati positivi. Il dettaglio

OSNAI sull'equo compenso e le gare di progettazione: diminuisce del 20% la percentuale di quelle pubblicate senza il calcolo dei compensi in base al decreto parametri

Leggi

Impermeabilizzazione

Stima del mercato delle coperture piane (roofing) in Italia: focus su membrane flessibili prefabbricate

Stima del mercato delle coperture piane (roofing) in Italia, con particolare riferimento alle membrane flessibili prefabbricate in bitume polimero e sintetiche in PVC-P e TPO/FPA/FPO

Leggi

Certificazione energetica: disponibile la nuova versione del software DOCET per gli APE. I dettagli

APE: è stato aggiornato DOCET, il software gratuito realizzato da ENEA e ITC-CNR per la redazione degli attestati di prestazione energetica degli edifici residenziali esistenti

Leggi

Cumulo contributivo professionisti: al via il rilascio delle prime pensioni. Tutti gli aggiornamenti

Otto fra ingegneri e architetti ed un medico sono i primi liberi professionisti ad aver ottenuto la liquidazione della pensione mediante il cumulo gratuito dei contributi, a due settimane dall’intesa raggiunta da Inps e Adepp

Leggi

Interventi per messa sicurezza antisismica: tutti i contributi comune per comune

Il Ministero dell'Interno ha comunicato i dettagli dei contributi statali per la messa in sicurezza di edifici e territori, previsti dalla Legge di Bilancio 2018. Scelti i comuni in disavanzo

Leggi

Inarcassa: parte il nuovo servizio Vitruvio. Ora il credito pro soluto anche per i liberi professionisti

Da oggi, gli architetti e gli ingegneri iscritti alla Cassa, ma anche i non iscritti titolari di partita IVA e le società, possono finalmente accedere al credito pro soluto, strumento finora utilizzato solo dalle imprese

Leggi