In Evidenza - Home

Pagina 367

Bonus mobili: detrazione 2018 solo se i lavori sono iniziati nel 2017. L'infografica del Fisco

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un'utile infografica che spiega nel dettaglio la detrazione al 50% per l'acquisto di mobili ed elettrodomestici

Leggi

Voucher digitalizzazione: tutti i chiarimenti ministeriali. Invio domande dal 30 gennaio

I voucher per la digitalizzazione delle Pmi non sono cumulabili con altri contributi pubblici concessi a valere sugli stessi costi ammessi, che si configurano come aiuti di stato

Leggi

NTC 2018: anche Borrelli e Minniti hanno firmato le Norme Tecniche, ora la pubblicazione in GU

Sono arrivate tutte le firme, ci siamo con a pubblicazione del decreto delle Norme Tecniche

Leggi

Dichiarazione precompilata 2018: ecco come fare

Modello 730/2018: nuove scadenze, modelli di dichiarazione dei redditi, dati presenti nella precompilata, opzione di esclusione, novità in materia di detrazioni, cedolare secca e detassazione premi

Leggi

Costruzioni in zone sismiche: nuove regole nelle Marche

La legge regionale n.1/2018 persegue l’obiettivo della tutela della pubblica incolumità dettando disposizioni in merito al riordino delle funzioni in materia sismica

Leggi

Campionati di sci per architetti e ingegneri: a Livigno dal 4 al 7 aprile 2018

Parte l'organizzazione dei Campionati di sci per architetti e ingegneri

Leggi

Strutture prefabbricate: NTC 2018 vs NTC 2008

Cosa cambia per le strutture prefabbricate nelle NTC 2018: primi commenti da EUCENTRE

Leggi

Criteri ambientali minimi per l'edilizia: i chiarimenti del Minambiente

Il Ministero dell'ambiente ha pubblicato sul suo sito i chiarimenti – versione del 15 dicembre 2017 - sui Criteri ambientali minimi per l'edilizia adottati con DM 11 ottobre 2017

Leggi

Vano o volume tecnico: è determinante l'autonomia funzionale

Tar Lombardia: la nozione di volume tecnico corrisponde a un’opera priva di qualsiasi autonomia funzionale, anche solo potenziale

Leggi

Gestione separata: novità su importo dei contributi e indennità di malattia

Novità sul fronte Fisco e Professionisti - Lavoratori Autonomi: nel 2018 aumentano i contributi dovuti all’Inps dai lavoratori parasubordinati della gestione separata che però hanno diritto all'indennità di malattia proprio come i dipendenti

Leggi

Lauree professionalizzanti: prime convenzioni per periti industriali

Palermo, Modena e Reggio Emilia e Lecce sono le città dei tre atenei con i quali sono state siglate dal Consiglio nazionale le prime convenzioni quadro in materia di Università

Leggi

Decking in Ipè per il Cittadella Bridge di Richard Meier, Alessandria

Come realizzare un ponte dinamico e maestoso in cemento e acciaio

Leggi

Redditi 2018: online i nuovi modelli 730, Iva e CU

730, Cu, 770, Cupe, Iva: l'Agenzia delle Entrate pubblica i modelli 2018 in versione definitiva

Leggi

Ricostruzione Centro Italia: arrivano 350 milioni per imprese e privati

L’accordo di finanziamento tra Banca di Sviluppo del Consiglio d’Europa e Cassa depositi e prestiti è stato siglato per supportare i progetti di ricostruzione delle aree del centro Italia colpite dai terremoti del 2016 e 2017

Leggi

Energy Transition: Smart Window progettata da Eni, MIT e Polimi

Dalla collaborazione tra il team di ricerca e sviluppo di Eni, il MIT e il Politecnico di Milano è nato il primo prototipo di finestra intelligente, basata sulla tecnologia LSC.

Leggi

Legge di Bilancio 2018: Ecobonus, ultime novità

È passata al Senato la Legge di Bilancio 2018, seppur con alcune variazioni. In particolare vi sono state alcune modifiche riguardo l’ecobonus e il sismabonus.

Leggi

Beni comuni del condominio: vi rientra anche il rivestimento del balcone con funzione estetica

Cassazione: il rivestimento del parapetto e della soletta devono essere considerati beni comuni se svolgono una prevalente funzione estetica per l'edificio, divenendo così elementi decorativi ed ornamentali essenziali della facciata e contribuendo a renderlo esteticamente gradevole

Leggi

Progettare bene è molto di più che rispettare le norme tecniche

Da ENEA alcuni elementi di discussione sugli aspetti tecnici inerenti la valutazione della sicurezza delle strutture esistenti.

Leggi

Aliquote Iva 2018 e anni successivi: il riepilogo

Nel sistema Iva nazionale trovano applicazione quattro misure di aliquote Iva diverse: tutti i dettagli

Leggi

Resto al Sud per Under 35: scattano le domande per gli incentivi. Le specifiche

Dalle ore 12 di oggi potranno essere presentate le domande per l’incentivo che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali avviate da giovani fino a 35 anni nelle regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia)

Leggi

Fondazione Ingegneri Napoli: Paola Marone alla presidenza

Paola Marone ( nella foto), ingegnere civile specializzata negli interventi su beni culturali e imprenditrice, è la nuova Presidente della...

Leggi

Cardinale, CNI: professionisti protagonisti della revisione delle Norme Tecniche

Il Vicepresidente CNI in una nota presenta le novità delle NTC

Leggi

Il calcestruzzo fibrorinforzato: un nuovo materiale strutturale nelle nuove Norme Tecniche delle Costruzioni

Il Prof. Plizzari ci spiega come il Calcestruzzo Fibrorinforzato diventi con le nuove NTC2018 un materiale strutturale "normale"

Leggi

NTC2018: la nuova NORMA TECNICA e le costruzioni in CEMENTO ARMATO

Il Prof. Cosenza ci spiega come cambia nelle nuove Norme Tecniche la parte sulle costruzioni in CEMENTO ARMATO

Leggi