Autorizzazioni sismiche necessarie anche in zona a rischio 3
Cassazione: per poter avviare i lavori in un territorio classificato zona sismica 3 è necessaria la speciale preventiva autorizzazione sismica
Pagina 368
Cassazione: per poter avviare i lavori in un territorio classificato zona sismica 3 è necessaria la speciale preventiva autorizzazione sismica
L'approvazione delle Norme Tecniche delle Costruzioni 2018 è un passaggio necessario per consentire la realizzazione di interventi di miglioramento sismico
Il commento di Bruno Calderonim, Professore di tecnica delle Costruzioni alla Federico II di Napoli sulla sentenza della Cassazione di sequestare una scuola con
Poche novità, purtroppo, per la disciplina del sismabonus tra i 1247 commi della Legge n.205 del 27/12/2017. Tra queste, recepite tre delle richieste formulate da ISI
Il parere sul testo definitivo (che recepisce le modifiche chieste da comuni e regioni in sede di Conf. Unificata) dovrà arrivare entro il 29 gennaio. Uno degli aspetti sui quali si è più lavorato e discusso è quello delle varianti in corso d'opera
Il decreto riguarda, inviato alle Camere per il parere da esprimere entro il 29 gennaio, riguarda la regolamentazione del dibattito pubblico su (alcune) opere pubbliche
Leggi gli esempi più importanti di riuso dei materiali per la realizzazione di edifici green in Italia e nel mondo
Perchè scegliere CONTOPP per il tuo massetto? aumenta la resistenza fino al 100% mantenendo lavorabilità estrema
Guarda come è possibile riciclare la carta igienica per realizzare asfalto
Cassazione: il professionista che abbia riportato a seguito di incidente stradale invalidità permanente ai fini del risarcimento per lucro cessante deve provare il nesso causale tra calo dei redditi e lesioni patite
In arrivo il tax credit del 65% (in passato era del 30%) per le spese di riqualificazione (con finalità anche di riqualificazione energetica), accessibilità e antisismica di
alberghi e agriturismi
Approfondimento completo su specifiche tematiche in materia di Fondo Patrimoniale, Usufrutto, Uso e Abitazione, Diretto Dominio e Superficie
RIBA International List 2018: per l’Italia Renzo Piano Workshop Buildings, Stefano Boeri Architects e GGA Gardini Gibertini Architetti
Il complesso edilizio di via delle Orsole 4 a Milano verrà riqualificato. Anche la Camera di Commercio Metropolitana di Milano, Monza, Brianza, Lodi, proprietaria dell’immobile, ha scelto il sistema concorsuale digitale #Concorrimi ideato e messo a disposizione dall’Ordine Architetti Milano. Premialità per 120.000 euro.
Sentenza sulla scuola di Roccastrada: attenzione alla “sicurezza formale” dettata dalla sola cogenza delle norme
Per la pavimentazione di percorsi esterni e cortili di Fondazione Prada la scelta dei progettisti è caduta sul porfido trentino dell'Azienda Odorizzi.
Si è trattato di una fornitura di circa 3.200 metri quadrati di cubetti 8x10 cm posati a file diritte; ulteriori 1.000 metri quadrati di cubetti in legno di rovere di testa della misura 10x14 cm, sono stati posati in adiacenza ai cubetti di porfido
Consiglio di Stato: la semplice posa in opera di pavimentazione su un lastrico solare è un intervento di manutenzione straordinaria (senza permesso di costruire) se non si realizzano ringhiere, parapetti o altre strutture che ne possano mutare la sua destinazione di utilizzo e lo rendano adibito alla presenza stabile di persone
Consiglio di Stato: nel calcolo dei volumi edificabili non vanno computate le aree che, pur non essendo edificate, sono asservite ad altri fabbricati
I terremoti non sono soggetti a "prevedibilità". L'ha compreso la cassazione, e lo ha affermato, e dunque i sindaci non devono opporsi al sequestro delle scuole che, anche nelle zone a "basso rischio sismico", sono a ipotetico rischio crollo seppure per un "minimo scostamento dai parametri" di edificazione emanati nel 2008.
Tutte le informazioni sulla nuova agevolazione fiscale connessa agli interventi di "sistemazione a verde" degli immobili prevista dalla Legge di Bilancio 2018
I problemi connessi con l'umidità e le necessità di impermeabilizzazione dei manufatti edilizi rappresentano aspetti importanti in ordine alla corretta esecuzione dei lavori ed alla durata delle opere costruite.
I pavimenti sostenibili stampati 3D effetto pavimento in graniglia di marmo presentati da Aectual alla Dutch Design Week di Eindhoven.
Riuscirà l'Italia a sfruttare il decreto "BIM" per trasformare radicalmente il Settore delle Costruzioni orientandolo definitivamente verso la digitalizzazione?
Una sentenza della Corte di Giustizia UE chiarisce che il lavoratore autonomo può godere dell'indennità per le persone in cerca di occupazione