In Evidenza - Home

Pagina 369

Bonus edilizi, la mappa definitiva della Legge di Bilancio. Misure, sgravi, particolarità

Tutte le novità previste dalla Manovra 2018 su ecobonus, sismabonus, bonus verde, ristrutturazioni e bonus mobili

Leggi

La regione Marche delega la materia sismica ai Comuni ma gli Ingegneri non ci stanno

Arriva un intervento molto netto a firma del Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Ancona, l’ing. Alberto Romagnoli, in merito all’iter di approvazione della nuova Legge regionale sismica. Ecco il testo.

Leggi

SISMA BONUS: il CNI ci dice cosa ne pensano gli ingegneri professionisti

Il Centro Studi del Consiglio Nazionale Ingegneri ha raccolto i pareri di un campione formato da 4mila ingegneri. Accanto ai tanti aspetti positivi, emergono anche delle criticità

Leggi

Ferrovie dello Stato: 6 assunzioni di Progettisti Civili, Geotecnici, Idraulici e BIM a gennaio 2018

La Società Italferr S.p.A. ricerca ben 5 soggetti in funzione di Progettisti Civili come idraulico, disegnatore strutture, progettista strutture BIM e geotecnico, da immettere con un contratto di lavoro a tempo indeterminato B1/A mediante la Direzione Tecnica.

Leggi

L’anno che verrà: uscita norme tecniche, BIM alla prova dei fatti, sulla ricostruzione occorre un cambio di passo

L’anno che verrà: uscita delle norme tecniche delle costruzioni (NTC), il BIM alla prova dei fatti, e sulla ricostruzione occorre un cambio di passo

Leggi

Mezzi pesanti, ecco il calendario dei divieti di circolazione 2018

E’ disponibile l'annuale decreto del Ministero che dispone, per particolari categorie di veicoli e di trasporti stradali, il divieto di circolazione fuori dai centri abitati in alcuni giorni e orari durante l’anno 2018.

Leggi

Primo Bilancio di Sostenibilità per Mapei

80° anniversario Mapei: primo Bilancio di Sostenibilità, che mette in luce gli aspetti ambientali, sociali ed economici delle attività dell’Azienda, per condividere con i suoi stakeholder gli obiettivi che l’hanno guidata nel suo operare quotidiano: migliorare la qualità della vita delle persone e tutelare l’ambiente attraverso la ricerca e la formulazione di prodotti sempre più sostenibili, processi produttivi efficienti, valorizzazione del territorio e partecipazione attiva alla vita della comunità.

Leggi

EQUO COMPENSO: il Comune di Solarino revoca bando a 1 euro

EQUO COMPENSO: il Comune di Solarino revoca bando a 1 euro

Leggi

Inarcassa: novità su polizze sanitarie base e adesione dei familiari al piano sanitario integrativo

La Cassa dei professionisti comunica le ultime novità, scadenze e opportunità per gli iscritti

Leggi

Sistri: nuovo rinvio al 31 dicembre 2018 e ulteriori semplificazioni

Rifiuti, approvato emendamento alla Legge di Bilancio 2018 che riguarda il Sistri: niente sanzioni per il prossimo anno, entrata in vigore rinviata al 31 dicembre 2018

Leggi

Liberi professionisti: il vademecum per le detrazioni e le deduzioni

Tutte le informazioni propedeutiche a dedurre e detrarre i diversi oneri per l'abitazione ad uso promiscuo, per le spese telefoniche e in relazione all'IVA pro rata

Leggi

Aggiornamento della competenza professionale degli Ingegneri: ecco le linee di indirizzo

Ingegneri: dal 1° gennaio operative le linee di indirizzo per l'aggiornamento della competenza professionale

Leggi

Infrastrutture

Grazie ad Envision™ anche in Italia infrastrutture più sostenibili

Le ferrovie italiane si dotano di un protocollo internazionale per aumentare il livello di sostenibilità del sistema infrastrutturale italiano, partendo dai binari

Leggi

Impermeabilizzazione

BI MORTAR per l'impermeabilizzazione dell’interrato del Museo di S. Caterina a Treviso

L’intervento di impermeabilizzazione si è reso necessario a causa di ricorrenti infiltrazioni, tutte le pareti sono state intonacate con BI MORTAR PLASTER SEAL, intonaco fibrorinforzato impermeabile e rivestite con rete in fibra di vetro REVOMAT, mentre il fondo è stato trattato con un getto BI MORTAR SL armato, versione autolivellante della famiglia delle malte impermeabilizzanti BI MORTAR di VOLTECO.

Leggi

Equo compenso rafforzato: ecco le modifiche apportate nella Legge di Bilancio

Il riferimento ai parametri passa da "tener conto" a "conforme", viene eliminata la possibile trattativa su alcune clausole vessatorie e viene tolto il limite temporale dei 24 mesi per proporre l'azione di nullità

Leggi

Anche la baby piscina richiede il permesso di costruire

Tar Calabria 1991/2017: una piscina di m. 9,15 x 5 non è un manufatto di dimensioni ridotte e richiede il permesso di costruire

Leggi

Agevolazione prima casa per l'acquisto di nuovo immobile da accorpare ai due pre-posseduti: ecco quando

Agenzia delle Entrate: il regime di favore si applica anche all'acquisto di un nuovo immobile a condizione che l'abitazione conservi, anche dopo la riunione, le caratteristiche 'non di lusso'

Leggi

Costruzione di scuole innovative: in arrivo altri 50 milioni di euro

La Legge di Bilancio 2018 prevede un fondo di 50 milioni di euro per il programma di costruzione delle scuole innovative. Rafforzato a 160 milioni di euro il Fondo per lo sviluppo strutturale, economico e sociale dei Piccoli Comuni previsto dalla legge 158/2017 per gli anni 2017-2023

Leggi

Nuove prospettive per il legno lamellare: il Maggie’s Center in Tulipier CLT

Il Maggie’s Center a Oldham, una costruzione all’avanguardia non solo per l’approccio olistico alla cura dei pazienti ma anche per l’utilizzo innovativo del legno dal punto di vista strutturale: è infatti il primo edificio al mondo in legno di latifoglia americano lamellare a strati incrociati (CLT).

Leggi

Ceramica

Interni de-luxe per uno yacht con Litokol e AM luxury Brand

Interni in mosaico e Kerlite per uno yacht Pershing con i prodotti LITOKOL

Leggi

Calcestruzzo riciclato, in Alto Adige si definiscono i criteri guida per l’utilizzo

Partner dell’iniziativa è stata l’Associazione Calcestruzzo Alto Adige “Concrete”. Di questa associazione fondata nel 2016 fanno parte 30 produttori di calcestruzzo, aziende di costruzioni e progettisti altoatesini.

Leggi

Generatori di calore a biomasse solide: le regole per la certificazione ambientale

Il regolamento, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, individua anche le prestazioni emissive di riferimento per le diverse classi di qualità, i relativi metodi di prova e le verifiche da eseguire ai fini del rilascio della certificazione ambientale

Leggi

Studi di settore Redditi 2017 (periodo di imposta 2016): come segnalare le incongruenze

Il software è destinato ai contribuenti che vogliono comunicare all’Agenzia delle Entrate informazioni o elementi giustificativi relativi a situazioni di non congruità, non normalità o non coerenza risultanti dall’applicazione degli Studi di settore per il periodo d'imposta 2016

Leggi

Da Fond. INARCASSA finanziamenti agevolati a professionisti per l’acquisto di software BIM

Con un comunicato pubblicato sul proprio sito, Fondazione INARCASSA ha messo a disposizione dei professionisti tecnici alcune agevolazioni per l’acquisto di licenze per l’acquisto di software informatici B.I.M- Building Information Modeling, da destinarsi esclusivamente all’attività professionale.

Leggi