In Evidenza - Home

Pagina 490

Partenza positiva per il DURC on-line: il 70% delle richieste con rilascio immediato

Esordio positivo per il Durc on-line, la nuova procedura semplificata di rilascio del Documento Unico di Regolarità Contributiva. A dichiararlo il Ministero del Lavoro che con una nota stampa ha comunicato i numeri delle prime due settimane dall'avvio dell'operatività, scattata il 1° luglio

Leggi

In vigore la legge sulla BUONA SCUOLA, pronti 40 mil per indagini diagnostiche dei soffitti

La legge n° 107/15 sulla “Buona Scuola” è entrata in vigore il 16 luglio 2015 (GU n. 162 del 15/07/2015). Molte sono le misure specifiche che riguardano l’edilizia scolastica, e altrettante sono le scadenze che gli Enti locali devono rispettare per beneficiare delle misure contenute nel provvedimento.

Leggi

LafargeHolcim: completata la fusione

LafargeHolcim lancia ufficialmente il nuovo Gruppo in tutto il mondo e annuncia gli elementi chiave delle sue ambizioni per il futuro.

Leggi

SOCIETÀ DI INGEGNERIA, Rapporto OICE-Cer: nel 2014 +2% la produzione, per il 2015 previsto +3,9%

Offrono segnali positivi e di cauto ottimismo i dati principali contenuti nella 31esima edizione della Rilevazione annuale sulle società di ingegneria italiane, curata dall’OICE, l’Associazione aderente a Confindustria che raggruppa più di 400 società di ingegneria, con la collaborazione del Cer, Centro Europa Ricerche, che è stata presentata oggi a Roma presso la sede dell’associazione.

Leggi

SERVIZI DI INGEGNERIA: secca battuta d’arresto nel II trimestre 2015

L’analisi periodica effettuata dal Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri sui servizi di ingegneria e architettura segnala che, nel secondo trimestre 2015, gli importi posti a base d’asta sono scesi di oltre un miliardo di euro rispetto allo stesso periodo del 2014.

Leggi

Efficienza energetica: solo il 14% delle aziende italiane attua una strategia

È quanto emerge dall’indagine internazionale condotta dall’ente di certificazione DNV GL - Business Assurance, in collaborazione con l'Istituto GFK Eurisko, su 1.557 professionisti di diversi settori in Europa, America e Asia.

Leggi

Efficienza energetica: bando da 80ML per i Comuni del Sud

Con Decreto 13 luglio 2015 - firmato dall’Autorità di gestione del POI Energia - la dotazione finanziaria del precedente Avviso Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza Energetica 2015, è stata ampliata da 50 a 80 Milioni di Euro

Leggi

Prestazione energetica, APE: pubblicati i decreti attuativi, in vigore dall'1 ottobre 2015

Prestazione energetica, APE: pubblicati i decreti attuativi, in vigore dall'1 ottobre 2015

Leggi

Calcestruzzo Armato

Aggregati per calcestruzzo: inchiesta pubblica della UNI 8520-1

fino al prossimo 3 settembre il progetto di norma UNI "Aggregati per calcestruzzo - Istruzioni complementari per l’applicazione della EN 12620 - Parte 1: Designazione e criteri di conformita'" (UNI 8520-1) sarà in inchiesta pubblica.

Leggi

Calcestruzzo Armato

FEDERBETON CONFINDUSTRIA: al via la federazione di settore per cemento e calcestruzzo

Nasce la “nuova” FEDERBETON: l’Assemblea approva lo statuto ed il modello di governance secondo la Riforma di Confindustria. Il programma: maggior efficienza di sistema, voce più forte per il settore.

Leggi

In partenza il CONTEST FOTOGRAFICO sull'ingegneria nella società contemporanea

Il Consiglio Nazionale Ingegneri (CNI), l'Associazione IC, il Network Giovani Ingegneri (NGI), l'Associazione Sardegna 2050 e l'Associazione X (ICS) daranno presto il via a un nuovo CONTEST FOTOGRAFICO dal titolo "L'ingegneria nella società contemporanea".

Leggi

Gare di ingegneria, OICE: segnali positivi a giugno che registra un +67,3%

Osservatorio OICE/Informatel sulle gare pubbliche di ingegneria e architettura Giugno +67,3 su giugno 2014, primo semestre 2015 +4,6% sul 2014

Leggi

Calcestruzzo Armato

Mitigazione rischio idrogeologico: il 60% dei fondi va al cls preconfezionato

dall’analisi dell’Atecap effettuata sul piano 5mila cantieri dell’Ance è emerso infatti che l’importo delle opere di mitigazione del rischio idrogeologico di interesse per il settore è pari a oltre 400 milioni di euro.

Leggi

Relazione Inail 2014: - 6,3% gli infortuni sul lavoro

Nel 2014, le denunce di infortunio sono state 663.149, il 4,6% in meno rispetto alle 694.902 dei 12 mesi precedenti, mentre prendendo come riferimento lo stesso dato del 2010 la flessione percentuale sale al 24%.

Leggi

PROFESSIONISTI e IRAP: farsi aiutare dai colleghi non è un presupposto per il pagamento

PROFESSIONISTI e IRAP:

Leggi

Titoli Abilitativi

Super DIA: arriva il modulo unico semplificato

Dopo gli standard per Scia, permesso di costruire, Cil, Cila e AUA, arriva l'ok dalla prima seduta utile della Conferenza Unificata Stato-Regioni.

Leggi

Il Ddl Scuola è Legge: fondi statali per gli interventi di manutenzione

Investimenti dello Stato sull'edilizia scolastica, con fondi per gli interventi di manutenzione e per la costruzione di strutture innovative.

Leggi

FRP: pubblicate le LINEA GUIDA per il consolidamento strutturale di edifici esistenti

Approvato dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici le LINEA GUIDA per L’USO DEI COMPOSITI FIBRORINFORZATI A MATRICE POLIMERICA (FRP) per il consolidamento strutturale di costruzioni esistenti, che varranno a partire da luglio 2016

Leggi

Gli uomini si distinguono non per l’eguaglianza, ma per l’ineguaglianza delle loro doti

La meritocrazia in genere non vince, anzi perde: perché la meritocrazia è socialmente ingiusta, non rispetta il principio che l’età è comunque e in ogni caso un valore conseguito, distinguendone uno ne fa scontenti 100.

Leggi

CIPE: pubblicate le linee guida antimafia per le grandi opere

Si tratta di una forma di controllo dei flussi finanziari più stringente della “tracciabilità” prevista dalla legge “antimafia” 136/2010, che mira a evitare infiltrazioni criminali nella realizzazione delle infrastrutture strategiche attraverso il tracciamento in via automatica

Leggi

Permessi a costruire: il 2014 si conferma l’anno nero per le costruzioni

nel secondo semestre del 2014 l'edilizia residenziale presenta una contrazione rispetto allo stesso periodo del 2013 (-12,2% le abitazioni e -13,6% la superficie utile abitabile). Anche l'edilizia non residenziale registra una diminuzione rispetto al secondo semestre del 2013 (-10,8%).

Leggi

Calcestruzzo Armato

FPC calcestruzzo: operative le nuove Istruzioni per gli Organismi di Certificazione

Approvate mercoledì 8 luglio, e immediatamente operative, le Istruzioni per il rilascio dell’autorizzazione agli Organismi di certificazione del Controllo del processo di fabbrica del calcestruzzo prodotto con processo industrializzato (FPC).

Leggi

Due giovani architetti italiani per far ripartire la Città della Scienza di Napoli

nominati i vincitori del bando internazionale per la città della Scienza di Napoli.

Leggi

Dall’US Army una nuova cella fotovoltaica sottilissima

Un gruppo di ricercatori, quasi tutti di origine italiana, della US Army, ha sviluppato una piccola cella fotovoltaica per la conversione di energia solare in energia elettrica che si è tradotta in un brevetto per la significativa riduzione delle dimensioni e dei costi rispetto alle celle solari attuali.

Leggi