On line il nuovo dossier di Pavimenti-web sulle MACCHINE PER PAVIMENTI
Una “vetrina” con alcune novità nel settore delle attrezzature e delle macchine per pavimenti.
Pagina 490
Una “vetrina” con alcune novità nel settore delle attrezzature e delle macchine per pavimenti.
Legge di Stabilità 2016: la detrazione Bonus Mobili spetta alle giovani coppie, coniugi o conviventi da almeno tre anni, con almeno un under 35
Per il ddl, il consumo suolo è consentito esclusivamente nei casi in cui non esistono alternative consistenti nel riuso delle aree già urbanizzate e nella rigenerazione delle stesse
Obiettivo del progetto 'Fare Scuola', promosso da Enel Cuore Onlus e dalla Fondazione Reggio Children si propone non è solo quello di cambiare le costruzioni, ma di coinvolgere gli insegnanti, i bambini e le famiglie, ossia l'intera comunità.
Nella seduta dello scorso 20 ottobre 2015, la Conferenza unificata Stato Regioni ha dato parere positivo al decreto che avvia il "Concorso di idee per la realizzazione di scuole innovative", previsto dalle legge sulla Buona Scuola (n.107/2015).
Dopo il decreto sull'efficienza energetica edifici, il Ministero dello Sviluppo ha voluto chiarire alcuni aspetti in particolare quelli su requisiti minimi e Ape unico
Decreti efficienza energetica: per UNICMI un grave pericolo per la libertà di progettare
Assoposa ha predisposto un percorso formativo per gli architetti sulla Norma UNI 11493, che è stato accreditato a livello nazionale dal...
Dalla Commissione Legno è in arrivo una norma (progetto U40006241) che definisce i requisiti minimi per i trattamenti di protezione superficiale...
Interessa la Commissione Prodotti, processi e sistemi per l'organismo edilizio il progetto U87007930 “ Pavimenti modulari sopraelevati amovibili...
Lo scorso 10 settembre è stato sottoscritto l'accordo quadro tra RPT e FCA (FIAT Chrysler Automobiles) che prevede condizioni di acquisto di particolare favore riservate agli iscritti agli Ordini e Collegi aderenti alla Rete Professioni Tecniche.
Capitolo super TASI: ritorna la tassa dello 0,8 per mille applicabile su tutti gli immobili che non sono abitazioni principali per far arrivare all'11,4 per mille la richiesta congiunta di imposta municipale e tributo sui servizi.
Lo rileva la 19° edizione del Borsino Immobiliare della Logistica – 1° semestre 2015 a cura di World Capital Group: che segnala un positivo incremento dei rendimenti nell’immobiliare logistico, accanto a un leggero aumento di richiesta di tagli tra 1.000 e 5.000 mq, entrambi indicazioni di un mercato in progressiva ripresa e di una maggiore fiducia nel settore.
un piano profondo di riorganizzazione e ristrutturazione per il rilancio del settore, in altri termini un Industrial compact. Questa una delle proposte per far ripartire la filiera del cemento e calcestruzzo e delle costruzioni in genere emerse dagli otto tavoli di discussione della “Fabbrica delle Idee” di Federbeton, nell’ambito dell’iniziativa #Costruiamo #Concretamente al Saie Smart House.
Nel caso specifico (sentenza n. 4077/2015) gli appellanti (Comune e Società Immobiliare) hanno fatto ricorso al CdS dopo che il TAR aveva accolto la proposta del confinante l’immobile, oggetto di intervento, di annullare il permesso a costruire.
dal 1° ottobre 2015 sono iniziate con successo le prime corse di prove nella Galleria di base del San Gottardo. Fino al 31 maggio 2016 ne sono previste 5'000 e i treni circoleranno con una velocità fino a 275 km/h nella galleria più lunga del mondo.
Lo ha stabilito la Corte di Cassazione (sentenza n. 40370/2015) che ha confermato l'ordine di sequestro ingiunto ad un ristoratore che aveva costruito un parcheggio abusivo adicente l'attività su un'area sottoposta a vincolo di inedificabilità assoluta.
Il Segretario del Dipartimento dei Trasporti statunitense (USDOT,) Anthony Foxx, ha annunciato gli scorsi giorni che per tutti i droni degli Stati Uniti sarà presto necessaria la registrazione federale.
Pubblicato il decreto interministeriale 13 ottobre 2015 del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze, in materia di incentivi ad alcuni settori e professioni.
Durante una seduta notturna del 30 settembre scorso, la Commissione Ambiente della Camera ha approvato un nuovo DDL delega in merito alla riforma del Codice degli Appalti, in recepimento delle tre direttive specifiche 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE già emanate dal Parlamento Europeo. E’ stata inoltre fissata la data del 18 aprile 2016 per l’approvazione in via definitiva del decreto legislativo.
Concluso l’iter amministrativo del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri con l’elenco dei cantieri, pronti ad essere aperti, per la prevenzione dalle alluvioni. Ci sono gli elenchi puntuali delle opere da realizzare per rendere più sicure le principali città italiane dal rischio rappresentato dalle alluvioni, con una progettazione definitiva o esecutiva che le rende tempestivamente cantierabili, nel DPCM che la Corte dei conti ha registrato, ci sono anche le risorse per i primi 33 cantieri antiemergenza, dei 132 complessivi che compongono il Piano città metropolitane, interventi per Genova, Olbia, Milano, Firenze, Padova, Pescara, Bologna e Venezia.
DIA - Denuncia di inizio attività: dal 14 ottobre 2015 è diventato operativo il modello unico nazionale
L'abolizione totale della Tasi si applicherà solo agli inquilini che vivono in immobili destinati ad abitazione principale. Gli altri continueranno a pagare
Per chi acquista una prima casa sono previste una serie di agevolazioni fiscali, condizionate al rispetto di determinati requisiti: secondo l'ultima sentenza della Cassazione vale la data della prima richiesta