In Evidenza - Home

Pagina 491

COSTRUZIONI: nel 2014 -3%, nel 2015 - 0,5%, nel 2016 -0,1%, ecco i dati di FEDERCOSTRUZIONI

COSTRUZIONI, IL 2014 ANCORA IN PERDITA (-3,0%) “CAUTO OTTIMISMO” PER IL 2015 (-0,5%) E PER IL 2016 (-0,1%) Tra il 2008 e il 2014 persi...

Leggi

Calcestruzzo Armato

SGQ aziendale: pubblicata la nuova Norma ISO 9001

pubblicata la nuova edizione della ISO 9001 che sostituisce quella del 2008, anche se e' stato previsto un periodo transitorio di tre anni nel quale potranno esistere ancora certificati riferiti alla vecchia edizione

Leggi

Calcestruzzo Armato

SAIE: presentazione del nuovo libro del prof. Coppola

SAIE 2015, presso la SALA ALLEGRETTO - CENTRO SERVIZI BLOCCO C - SABATO 17 OTTOBRE ALLE 14.00

Leggi

Cambiamenti climatici

SAIE 51 si apre con l'Enciclica Laudato Si raccontata da Mons. Sorondo

Duccio Campagnoli, Presidente di Bologna Fiere, ha aperto i lavori della 51esima edizione di SAIE 2015.
Al centro della manifestazione del 2015 il tema dell'ambiente, della sostenibilità, dell'efficienza degli edifici e delle città. E per affrontare questo tema Campagnoli ha evidenziato la presenza di Mons. Sorondo.

Leggi

SAIE 51 si apre con l'Enciclica Laudato Si raccontata da Mons. Sorondo

Sorondo Duccio Campagnoli, Presidente di Bologna Fiere, ha aperto i lavori della 51esima edizione di SAIE 2015. Al centro della manifestazione del 2015 il tema dell'ambiente, della sostenibilità, dell'efficienza degli edifici e delle città. E per affrontare questo tema Campagnoli ha evidenziato la presenza di Mons. Sorondo.

Leggi

Compravendita immobile residenziale ristrutturato: su imposta di registro o IVA decide il venditore

L’imposta di registro per la prima casa é al 2%, mentre in caso si scelga l’IVA l’imposta sale al 4% e si calcola sul prezzo di acquisto

Leggi

Energia: riscaldamenti, 10 regole-base contro caro bollette - arriva il vademecum di ENEA e MISE

Da domani 15 ottobre riscaldamenti al via in 4.300 comuni italiani, quelli in zona climatica “E” che comprendono grandi città come Milano, Torino, Bologna, Venezia. Per aiutare i consumatori a scaldare al meglio le proprie case, evitando però sprechi e brutte sorprese nella bolletta (o sanzioni per non aver effettuato le revisioni di legge), arriva un vademecum con le 10 regole-base per un riscaldamento efficiente e più ‘conveniente’.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Canale di Panama: completati i lavori per il 95%

Il progetto d’ingegneria più importante dell’ultimo decennio, il Terzo set di chiuse per l’ampliamento del canale di Panama, è entrato nella fase del conto alla rovescia: i lavori hanno raggiunto, infatti, il 95% del totale previsto e il processo di collaudo delle strutture e dei sistemi installati sta dando ottimi risultati, in tutti i settori.

Leggi

RICERCA e INNOVAZIONE: la UE mette a disposizione 16 mld di euro nei prossimi due anni

La Commissione Europea investirà quasi 16 miliardi di euro nella ricerca e nell'innovazione per i prossimi due anni nell'ambito di Horizon...

Leggi

Ddl Appalti:Fondazione Inarcassa plaude all'abolizione dell'incentivo per la progettazione interna

Ddl Appalti:Fondazione Inarcassa plaude all'abolizione dell'incentivo per la progettazione interna

Leggi

LAVORO: col Jobs Act calano le Partite IVA

Per il Dipartimento delle Finanze, la tendenza degli effetti derivanti dalle nuove forme contrattuali sembra favorire la costituzione di rapporti di lavoro dipendente.

Leggi

Imu e Tasi 2016: prima casa esente per tutti. Local Tax sulle seconde case. Ma le coperture?

La legge di stabilità 2016 porterà all'abolizione della Tasi sulla prima casa per tutti i contribuenti, ma dell'Imu solo sui terreni agricoli (tutti) e dell'Imu sui macchinari imbullonati

Leggi

Pavimenti e rivestimenti di legno: pubblicata in lingua italiana la norma UNI 11265:2015

La commissione tecnica Legno ha pubblicato la norma UNI 11265 che individua le competenze e gli oneri dei diversi operatori che intervengono nel processo di realizzazione di pavimentazioni e rivestimenti di legno: la norma ritira e sostituisce la UNI 11265:2007.

Leggi

Calcestruzzo Armato

ATECAP: incontro al SAIE tra i produttori di calcestruzzo per un confronto sul mercato

"Fare Rete per la Categoria" e’ il nuovo incontro sul territorio targato Atecap. L’appuntamento e’ per giovedi’ 15 ottobre alle ore 14, presso il padiglione 25 del Saie Smart House 2015 all’interno di Bologna Fiere, nella cornice dello spazio allestito da Federbeton.

Leggi

Calcestruzzo Armato

ITALCEMENTI: al SAIE con quindici soluzioni innovative

Dalla progettazione al cantiere. Soluzione innovative, complete e integrate per la riqualificazione e la rigenerazione urbana. È questo il motivo della presenza di Italcementi all’edizione 2015 del SAIE, in programma a Bologna dal 14 al 17 ottobre 2015.

Leggi

ACCIAIO: Guida all’interpretazione della UNI EN 1090 - Tutte le risposte per il mercato italiano

alla sua entrata in vigore, la UNI EN 1090-1 ha avuto una portata più ampia di una semplice nuova norma di prodotto: infatti la 1090 ha ridisegnato e ridefinito compiti, obblighi e responsabilità lungo l’intera filiera direttamente coinvolta sul piano degli obblighi di legge, ma ha fornito anche indicazioni operative, di applicazione volontaria, per chi trasforma ed utilizza manufatti in acciaio e alluminio.

Leggi

Il 17-18 ottobre “Io non rischio“ in oltre 400 piazze d’Italia, x parlare di rischio sismico

Manca meno di una settimana al weekend dedicato alla campagna di comunicazione nazionale sui rischi naturali che interessano il nostro Paese. Sabato 17 e domenica 18 ottobre circa 4.000 volontari e volontarie allestiranno punti informativi “Io non rischio” in oltre 400 piazze distribuite su tutto il territorio nazionale per sensibilizzare i propri concittadini sul rischio sismico, sul rischio alluvione e sul maremoto.

Leggi

Riforma Appalti, ci siamo: legge delega a minuti in Aula. Le novità in pillole

Uno degli emendamenti approvati della Riforma Appalti esclude l’applicazione degli incentivi alla progettazione per i dipendenti pubblici.

Leggi

Sostenibile, senza corridoi e con legno antisismico: questa la scuola che vorrebbe Renzo Piano

In un’intervista a Il Sole 24 Ore, Renzo Piano racconta e descrive il suo modello architettonico di scuola ideale.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Ambiente: a Saie Smart House 2015 i vincitori di RI.U.SO

“Ripartire dalla città esistente”, capogruppo Mauro Sarti, e “Rehabitar”, capogruppo Sara Neglia, sono i progetti vincitori, rispettivamente della sezione Architetti e di quella riservata a Università, Enti, Fondazioni e Associazioni, della quarta edizione del Premio RI.U.SO.

Leggi

INAIL: approvate le “Linee di Indirizzo per sistemi di gestione SGSL nelle imprese a rete AR"

Con determinazione del Presidente dell’INAIL n. 357 del 29 settembre scorso, è stata approvata l’edizione 2015 delle “Linee d’Indirizzo per l’implementazione dei sistemi di gestione per la salute e sicurezza nelle imprese a rete SGSL – AR” (SGSL)

Leggi

Subappalto: se non viene indicato in fase di gara non può essere sanabile

Il caso specifico riguarda la Sentenza n. 4315/2015 del Consiglio di Stato che ha confermato l’esito della sentenza breve del T.A.R. Basilicata - Potenza: Sezione I, concernente l’affidamento, da parte di ANAS, di lavori di manutenzione straordinaria per il risanamento strutturale di una galleria artificiale.

Leggi

Gli Architetti aggiornano il Codice deontologico

Alla luce della Sentenza del Consiglio di Stato, VI Sezione, n.238 del 22 gennaio 2015 e della Cassazione Penale, II Sezione, n. 1172 del 21 gennaio 2014 il CNAPPC (Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori) ha ritenuto necessario procedere alla modifica del proprio Codice deontologico.

Leggi

Nelle Marche si testa un terremoto magnitudo 7.2

Parte oggi 9 ottobre e durerà fino al 12 ottobre l’esercitazione europea di protezione civile finalizzata a testare i moduli sanitari d’emergenza

Leggi