In Evidenza - Home

Pagina 491

Romania: 120 pmi italiane per opportunità nelle costruzioni

9 e 10 luglio: la missione per l’internazionalizzazione delle imprese italiane delle costruzioni promossa dall’Ance insieme all’Oice, l’Associazione delle organizzazioni di ingegneria e di consulenza.

Leggi

Confindustria Ceramica: insediato il nuovo Consiglio Direttivo

Il Consiglio Direttivo, riunitosi il 7 luglio scorso ha provveduto a cooptare al proprio interno, secondo le norme di statuto, personalità di importanti realtà aziendali e rappresentanti di zone a rilevante produzione economica, oltreché ad eleggere, a scrutinio segreto, i quattro vice Presidenti, il Tesoriere ed i presidenti delle Commissioni Consultive dell’Associazione per il biennio 2015-2016.

Leggi

Festival Città Metropolitane, il 16 luglio il via della tre giorni Inu

Dal 16 al 18 luglio, a Reggio Calabria, con iniziative in luoghi significativi della città, come il Comune, la Provincia, il Consiglio regionale, si terrà la prima edizione del Festival delle Città metropolitane, organizzato dall'Istituto Nazionale di Urbanistica con la collaborazione dell'Ordine degli architetti di Reggio Calabria.

Leggi

RePublic_ZEB: aggiornamenti sul progetto di trasformazione di edifici pubblici in edifici nZEB

Sul sito del CTI, Comitato Termotecnico Italiano è possibile scaricare la seconda newsletter informativa sugli sviluppi progetto di ricerca internazionale sulla ristrutturazione dello stock di edifici pubblici atta a convertirli in edifici ad energia quasi zero “Refurbishment of the Public Building Stock Towards Near Zero Energy Buildings – RePublic_ZEB”.

Leggi

Calcestruzzo Armato

IN CONCRETO 129 è ON LINE: Cemento armato “mobile”, corrosione delle armature, cls autoriparante....

PUBBLICATO IN CONCRETO 129. All'interno si parla di calcestruzzi estetici, la casa che si sposta, bleeding ritardato, corrosione delle armature, analisi strutturale di edifici esistenti, ....

Leggi

Cambiamento climatico: le aree più calde del Pianeta

Amazzonia, Sahel, Africa occidentale, Indonesia e Asia centro-orientale sono le aree del mondo più interessate dal cambiamento climatico. Ma anche il Mediterraneo è coinvolto. È quanto emerge dallo studio dei ricercatori dell'Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima e dell'Istituto di geoscienze e georisorse del Cnr, pubblicato su Geophysical Research Letters.

Leggi

DURC on-line: disabilitate alcune richieste

Con il Messaggio INPS n. 4580 del 6 luglio, gli istituti interessati avvertono che si sono verificati problemi con alcuni utenti che "Nonostante l’avviso pubblicato nell’home page dell’applicativo, nella giornata del 1° luglio alcuni utenti, soprattutto stazioni appaltanti, hanno continuato ad effettuare richieste di Durc selezionando le nuove tipologie disponibili, indicando dati incongruenti con le stesse".

Leggi

SAIEPAV: prezzi convenzionati per tutti i soci CONPAVIPER

Si segnala che l’Ente Nazionale Conpaviper ha definito con gli uffici di SAIE un nuovo accordo commerciale per il riconoscimento di uno sconto per la presenza dei propri Soci all'edizione 2015 di SAIEPAV, il salone delle pavimentazioni continue.

Leggi

Città, Territori e Professioni: il CNAPPC lancia il “Becoming Architect”

“Becoming Architect” una iniziativa del CNAPPC per avviare una discussione sulle sfide che coinvolgeranno le città ed i territori negli anni a venire per dare voce a modelli ispiratori e prospettive future che necessariamente riguardano il ruolo dell’architetto in un contesto di globalizzazione

Leggi

Banda larga: dal 1° Luglio obbligatoria per gli edifici nuovi o ristrutturati

Mercoledì 1° Luglio è entrato in vigore l'obbligo per tutti gli edifici di nuova costruzione e ristrutturati di avere la predisposizione per la banda larga e la fibra ottica.

Leggi

IDROLOGIA OPERATIVA: A Roma il 9-10 luglio un Workshop nazionale

IDROLOGIA OPERATIVA: A Roma il 9-10 luglio un Workshop nazionale

Leggi

CEF: tra i 15 progetti italiani spiccano la galleria del Brennero e l'alta velocità Torino Lione

La Commissione Europea ha scelto e proposto di cofinanziare nell'ambito del Cef (Connecting Europe Facility) ben 15 progetti italiani. Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio commenta molto positivamente la notizia

Leggi

ISTAT: i prezzi delle abitazioni in calo del 3,4%

Nel primo trimestre 2015, sulla base delle stime preliminari, l'indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie sia per fini abitativi sia per investimento diminuisce dello 0,7% rispetto al trimestre precedente e del 3,4% nei confronti dello stesso periodo del 2014.

Leggi

Il Forth Bridge diventa patrimonio mondiale dell’umanità

Il Forth Bridge è diventato ufficialmente il 29 sito patrimonio mondiale dell'UNESCO del Regno Unito.

Leggi

Viadotto Himera: pronto il piano degli interventi per 9.330 mil di euro

Dallo scorso 3 luglio è on line sul sito del MIT il Piano degli interventi, predisposto dal Commissario delegato Marco Guardabassi, di attuazione delle misure per il superamento dell’emergenza in seguito al movimento franoso che ha interessato il viadotto “Himera 1” dell’Autostrada A19 Palermo – Catania verificatosi nel mese di aprile 2015.

Leggi

Proprietà termoigrometriche dei materiali da costruzione: aggiornata la UNI 10351

Pubblicata la nuova norma UNI 10351 che va a sostituire la UNI EN ISO 10456 e la UNI 10351:1994 e chiarisce le diverse specifiche termo igrometriche relative ai materiali utilizzati nell’edilizia

Leggi

INARCASSA: eletti i nuovi vertici nel segno della continuità

Il Comitato Nazionale dei Delegati, nella riunione del 2 e 3 luglio 2015, ha eletto i componenti del Consiglio di Amministrazione che...

Leggi

Laterizi

A Milano ANDIL rilancia il Laterizio con nuove idee per concepire gli spazi urbani

Il 16 giugno si è tenuta in Assolombarda a Milano l’Assemblea Generale ANDIL “RIGENERIAMOCI, posiamo il primo mattone”, con tre sessioni di interventi che hanno spaziato dall’analisi dell’attuale congiuntura per valutare le prospettive del sistema istituzionale delle costruzioni, alla celebrazione storico-culturale e architettonica del laterizio per i 70 anni di Associazione, al dibattito sulle “costruzioni possibili” per un modello di città sostenibile.

Leggi

CONSUMO dei RADIATORI: pubblicata la nuova edizione della UNI 10200, ecco le novità

CONSUMO dei RADIATORI: pubblicata la nuova edizione della UNI 10200, ecco le novità

Leggi

Sicurezza del territorio: 5,5 miliardi per le aree a rischio sismico

Si è tenuto a Pesaro il 1° Meeting Nazionale degli Agibilitatori promosso dalla Federazione degli Ordini degli Ingegneri delle Marche, dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri in coordinamento con la Protezione Civile Nazionale. Lanciato un accorato appello verso la prevenzione

Leggi

Elezioni Inarcassa: oggi elezioni CDA, ma pesa un ricorso ?

Questa mattina (2 luglio) iniziano le procedure per l'elezione del CdA di INARCASSA, il consiglio che dovrà gestire l'amministrazione del...

Leggi

Polizza assicurativa RC per attività professionali: il CNI avvia un’indagine

A due anni di distanza dall’istituzione dell’obbligo di sottoscrizione della polizza per responsabilità civile derivante dall’esercizio della professione, il Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha avviato una breve indagine online con l’obiettivo di valutare le problematiche connesse a tale obbligo.

Leggi

RISCHIO SISMICO e PATRIMONIO ARCHITETTONICO: trasmessa ai Consigli Nazionali la Circolare del Mibac

Dopo la sua pubblicazione avvenuta lo scorso 30 aprile è stata inviata a tutti i Consigli Nazionali degli INGEGNERI, ARCHITETTI e GEOMETRI la Circolare n. 15 del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo avente per oggetto Disposizioni in materia di tutela del patrimonio architettonico e mitigazione del rischio sismico.

Leggi

Ecomafia 2015: 29.293 reati accertati per un giro d’affari pari a 22 miliardi di euro

Storie di corrotti, clan e inquinatori nel nuovo rapporto di Legambiente su l’Ecomafia: “Il 2015 è lo spartiacque: con la legge sugli ecoreati chi inquina pagherà” presentato a Roma lo scorso 29 giugno.

Leggi