In Evidenza - Home

Pagina 492

Gli Architetti aggiornano il Codice deontologico

Alla luce della Sentenza del Consiglio di Stato, VI Sezione, n.238 del 22 gennaio 2015 e della Cassazione Penale, II Sezione, n. 1172 del 21 gennaio 2014 il CNAPPC (Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori) ha ritenuto necessario procedere alla modifica del proprio Codice deontologico.

Leggi

Nelle Marche si testa un terremoto magnitudo 7.2

Parte oggi 9 ottobre e durerà fino al 12 ottobre l’esercitazione europea di protezione civile finalizzata a testare i moduli sanitari d’emergenza

Leggi

I bonus edilizi fanno ancora il botto e tirano la volata al bonus casa, confermato anche nel 2016

Nei primi 8 mesi del 2015 i crediti di imposta del 50% per le ristrutturazione edilizie e del 65% per il risparmio energetico hanno prodotto investimenti per 15.906 milioni.

Leggi

Negli Usa droni utilizzati per controllare lo stato dei ponti

È quanto sta indagando lo stato del Minnesota per ridurre i costi di controllo dei ponti esistenti.

Leggi

28 milioni gli utenti web in Italia, x quasi 2 ore al giorno connessi

In base ai dati sui device da cui si accede a internet, risulta che ad agosto erano online tramite device mobili (smartphnone e tablet) 20,5 milioni di utenti unici mensili (il 46,5% degli italiani tra i 18 e i 74 anni) e 17,4 milioni di utenti nel giorno medio (il 39,4% dei 18-74enni), mentre la fruizione di internet da PC ha registrato un’audience mensile di 25,8 milioni di utenti (il 46,7% degli italiani dai 2 anni in su) e 10 milioni nel giorno medio (il 18,2%).

Leggi

Cersaie 2015: superate le 101.000 presenze nei cinque giorni

Superamento quest’anno delle 101.000 presenze, grazie alla componente dei visitatori stranieri. E’ questa la principale evidenza dell’edizione 2015 di Cersaie, il Salone Internazionale della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno, che si è tenuto dal 28 settembre al 2 ottobre a Bologna.

Leggi

GSE: Aggiornato il Manuale Utente per la richiesta di Trasferimento di Titolarità

Entrata in vigore, per le richieste di trasferimento di titolarità trasmesse a partire dal 1 gennaio 2016, della nuova procedura di valutazione che prevede: per impianti in Autorizzazione Unica, l’invio della copia dell’atto di voltura vincolante ai fini dell’accettazione del cambio (par.1.1);

Leggi

Geometri sempre informati sui finanziamenti europei e non, dedicati ai professionisti

Nasce “a misura di Geometra” Il Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati avvia per i propri iscritti un servizio di monitoraggio sulla pubblicazione dei bandi che assegnano fondi europei al professionista

Leggi

Dissesto: un Piano Nazionale per la riduzione del rischio frane e alluvioni

sul dissesto idrogeologico è indispensabile mettere a fuoco la situazione reale relativa all’azione della Struttura di missione di Palazzo Chigi "#italiasicura" per la prevenzione dal rischio rappresentato da frane e alluvioni.

Leggi

Edilizia scolastica: 100 PA interessate agli investimenti Inail per iniziative sociali

Il 15 settembre 2015 si è chiusa la procedura per la presentazione delle manifestazioni d’interesse da parte delle Amministrazioni per la realizzazione di iniziative immobiliari ad elevata utilità sociale, da realizzare tramite investimenti Inail.

Leggi

Sicilia tagliata in due a causa di una frana

È stato chiusa al traffico il tratto Roccalumera-Giardini Naxos, in entrambe le direzioni di marcia, dell'autostrada A18 Catania-Messina, per un ulteriore smottamento della collina.

Leggi

Patent box: meno tasse sui redditi derivanti da BREVETTI, PROCESSI, FORMULE , MARCHI …

Il decreto "Patent Box" introduce un regime opzionale di tassazione per i redditi derivanti dall’utilizzo di opere dell’ingegno, di brevetti industriali, di marchi, di disegni e modelli, nonché di processi, formule e informazioni relativi ad esperienze acquisite nel campo industriale, commerciale o scientifico giuridicamente tutelabili.

Leggi

Il 15 e 16 ottobre, a Torino, Urbanpromo si dedica al SOCIAL HOUSING

Sarà a Torino al Museo Ettore Fico, il 15 e il 16 ottobre prossimi, la prima tappa della dodicesima edizione di Urbanpromo, interamente dedicata al social housing. Nella due giorni del capoluogo piemontese si farà il punto sul panorama nazionale delle esperienze e le proposte per l'abitazione a basso costo e in affitto a

Leggi

Convegno sul controllo e la prevenzione degli eventi calamitosi del territorio nazionale

Convegno Nazionale – Bologna, 16 ottobre ore 10 - 13 Le LINEA GUIDA e le RISORSE di #ITALIAsicura Nuovo approccio per il controllo e la prevenzione degli eventi calamitosi del territorio nazionale

Leggi

I Giovani Imprenditori di Confindustria Veneto presentano la proposta di legge salva-imprese

Giordano Riello (Presidente Giovani Imprenditori di Confindustria Veneto): basta con i crediti iva che diventano “tagliole” per le imprese. Lo Stato deve consentire un rapido recupero dell’imposta quando il contraente è inadempiente.

Leggi

INAIL: pubblicato il Volume sulla Valutazione del Rischio Rumore

Nel manuale sono affrontate problematiche che vanno dall’esame delle strategie di misura del rumore, al calcolo delle incertezze di misura, alla verifica dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) uditivi, proponendo un taglio operativo mediante il corrente riferimento a casi-studio.

Leggi

DDL CONCORRENZA: x RPT il Governo vuole sanare gli illeciti delle Società di Ingegneria

DDL CONCORRENZA: x RPT il Governo vuole sanare gli illeciti delle Società di Ingegneria L’emendamento proposto dal Governo – denuncia la Rete delle Professioni Tecniche - apre alle società di ingegneria il mercato privato in cambio della previsione improvvisata e parziale di alcuni obblighi, ma senza alcun controllo disciplinare. Creando, come se non bastasse, a spese del contribuente, un incomprensibile registro che andrà ad ingolfare la macchina amministrativa di qualche ministero, in barba ai processi di semplificazione e di spending review. Un registro illegittimo, perché la vigilanza sulle professioni ordinistiche è propria solo ed esclusivamente del Ministero della Giustizia.

Leggi

700 mila giovani da ..CRESCERE CON IL DIGITALE

A partire dallo scorso 9 settembre gli oltre 700.000 giovani disoccupati iscritti al programma “Garanzia Giovani”, potranno accedere, senza alcun costo, al percorso di formazione disponibile sulla piattaforma www.crescereindigitale.it, realizzata da Google.

Leggi

FEDERBETON: fabbrica di idee al SAIE per sviluppare proposte concrete per la rigenerazione urbana

Skyline delle città, gestione dell’ambiente costruito, riciclo dei materiali, social housing, edilizia scolastica, strade sostenibili, tra i temi protagonisti degli otto tavoli di lavoro paralleli.

Leggi

Periti industriali: l’accesso all'albo resta subordinato alla laurea triennale

Il parere dell’dell'ufficio legislativo del Miur per il Cnpi non contiene elementi sufficienti a chiarire i requisiti necessari per l' iscrizione all'ordine.

Leggi

Ecobonus: Ambientalisti e Architetti soddisfatti per la stabilizzazione per i condomìni

Nell’ambito della Legge di Bilancio sono in discussione alcune proposte che prevedrebbero di introdurre un nuovo sistema di incentivo per il retrofit energetico dei condomini e innoverebbero il sistema delle detrazioni fiscali, attraverso una premialità legata ai salti di classe energetica delle abitazioni.

Leggi

Ddl delega appalti, soddisfatta OICE per l’eliminazione dell’incentivo del 2% ai tecnici della PA

Ddl delega appalti, OICE: “Grande soddisfazione per l’eliminazione dell’incentivo del 2% alla progettazione e per i limiti all’appalto integrato;

Leggi

La spinta alla crescita può arrivare dall’innovazione e dall’ingegneria

Nel corso dei lavori è stata presentata un’analisi del Centro Studi CNI sullo stato del sistema produttivo italiano e sul ruolo che gli ingegneri possono svolgere nelladifficile ripresa.

Leggi

Massimo Sessa: riformare il sistema nazionale del Genio Civile

Massimo Sessa: riformare il sistema nazionale del Genio Civile

Leggi