News

Pagina 141

Appalti, approvato il DDL delega! Riduzione livelli di progettazione, CAM, incarichi gratuiti in casi eccezionali

Nel DDL delega approvato definitivamente martedì 24 maggio 2022 dalla Camera dei Deputati, sono previste alcune novità di interesse per le professioni tecniche: ok alle prestazioni gratuite in casi eccezionali e alla riduzione dei livelli di progettazione

Leggi

Pergotenda in un porticato ad uso pubblico tra libertà totale, CILA e permesso di costruire: le discriminanti

Tar Napoli: è una vera pergotenda se la copertura è in “telo in pvc” e costituisce una “tenda retrattile”, con struttura in alluminio preverniciato, priva di chiusure laterali e destinata a rendere più fruibile l’area esterna al fabbricato

Leggi

Confindustria Assoimmobiliare ed ENEA insieme per sostenibilità ambientale

Firmato il protocollo d’intesa nel campo della transizione energetica per promuovere e sviluppare congiuntamente attività di supporto, informazione, approfondimento delle tematiche relative all’efficienza energetica e alla sostenibilità ambientale del settore immobiliare.

Leggi

Mercato dei servizi di ingegneria e architettura: leggera flessione nel primo quadrimestre 2022

Il consueto rapporto del Centro Studi CNI attesta un calo dopo sei anni consecutivi di incrementi.

Leggi

ANIE: Stop alle pile non ricaricabili nel mercato Ue? Facciamo chiarezza

La verità sul destino delle pile non ricaricabili nel mercato europeo.

Leggi

Bonus monopattini e mobilità sostenibile: la quota è fruibile nella misura del 100%

L'Agenzia delle Entrate, con il provvedimento finale, conferma che la percentuale del credito d’imposta per l’acquisto di mezzi e servizi di mobilità sostenibili tiene conto del limite di spesa ammissibile e del totale delle istanze validamente presentate

Leggi

Superbonus pannelli solari fotovoltaici e ascensore: limite di spesa ridotto a 1.600 euro per kW

Agenzia delle Entrate: il limite di spesa ammesso al Superbonus per l'installazione contestuale dell'impianto solare fotovoltaico connesso alla rete elettrica, insieme ad un ascensore per disabili, è ridotto a 1.600 euro per ogni kW di potenza

Leggi

Sanatoria edilizia e doppia conformità sismica: per ogni opera serve l'autorizzazione sismica postuma

Consiglio di Stato: ogni intervento che sia giudicato abusivo dal Comune, se ne ricorrono i presupposti, può aspirare a ottenere il titolo sanante edilizio in doppia conformità edilizia ma solo a patto che esista anche la relativa e puntuale autorizzazione sismica, anche postuma

Leggi

Capgemini assume 3.300 nuovi dipendenti

Capgemini, società di consulenza informatica, assumerà entro al fine dell'anno più di 3.300 persone, al fine di potenziare il...

Leggi

Danni da infiltrazioni d'acqua per lavori imperfetti: quando c'è concorso di colpa tra impresa e condominio

Se il CTU individua quale concausa delle infiltrazioni l’imperizia della ditta che esegue e del condomino che non ha protetto a sufficienza il calpestio del terrazzo di copertura in occasione di un violento nubifragio, la colpa va divisa tra impresa e condominio

Leggi

Superbonus, occhio: la prevalenza residenziale si calcola post intervento, i limiti di spesa prima dei lavori

Agenzia delle Entrate: la prevalenza abitativa si applica alla situazione finale dell'edificio che sarà composto esclusivamente da unità immobiliari residenziali

Leggi

CONSTRUCTABILITY: che cosa è perchè è così importante

Sempre di più il tema del "timing" sta diventando un elemento cruciale nella realizzazione dei progetti, per questo la Constructability...

Leggi

Legge Taglia Prezzi in Gazzetta Ufficiale: SOA Superbonus, fotovoltaico, compensazioni, CCNL cantieri

La legge 51/2022, di conversione del DL 21/2022, converte il cd. Decreto Taglia Prezzi che contiene alcune norme di interesse per l'edilizia e i professionisti tra i quali l'obbligo di certificazione SOA per le imprese in ottica Superbonus e le semplificazioni per gli impianti fotovoltaici

Leggi

GIS e Conferenza ESRI 2022: la gestione dei dati spaziali al centro di tutte le tecnologie di domani

Il GIS come ogni anno fa tappa in pochi e significativi eventi, almeno in Italia, e uno di questi è la Conferenza Annuale degli Utenti...

Leggi

Energia solare 'al buio': in Australia sviluppata tecnologia a luce infrarossa

All'Università di Sidney (Australia) è stata sviluppata una tecnologia che permette di produrre energia al buio, sfruttando il...

Leggi

Barriere antirumore e barriere di sicurezza stradali: UNICMI scrive al MIMS

Avvio del Piano di Risanamento Acustico e richiesta di implementazione di una struttura di coordinamento normativo sulla sicurezza del bordo strada.

Leggi

Voucher connettività e Internet veloce: nuovi incentivi ai professionisti a Partita IVA. Ecco come prenderli

Il decreto ministeriale del 27 aprile 2022, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, estende la connettività a internet ultraveloce ai liberi professionisti e lavoratori autonomi

Leggi

Anac su equità dei compensi professionali, OICE: “Bene tutela dei progettisti ed equo compenso"

OICE ha apprezzato l'intervento di Anac, che stabilisce indicazioni sul calcolo dei compensi professionali in caso di riduzione dei livelli progettuali. Scicolone, presidente Oice: "Riconosciuta la dignità dei progettisti."

Leggi

PNRR, MiTE: oltre 90 progetti in ricerca sull’idrogeno per un valore superiore a 240 mln di euro

L'idrogeno si conferma un tema di grande interesse per quanto riguarda ricerca e sviluppo: il MiTE ha ricevuto più di 90 proposte progettuali, per un valore complessivo superiore ai 240 mln di euro, il quintuplo della cifra prevista dal PNRR.

Leggi

Cessione del credito o sconto in fattura Superbonus: lavori trainati e trainanti con moduli di opzione dedicati

Agenzia delle Entrate: il contribuente che sceglie di utilizzare il Superbonus tramite cessione del credito deve comunicare l’opzione all’Agenzia con distinti moduli per ogni intervento “trainante” e “trainato” realizzato indicando il codice identificativo dello specifico intervento

Leggi

Seconda cessione del credito Superbonus e bonus edilizi, regole anti frammentazione: ok la singola rata ma intera

Agenzia delle Entrate: le altre quote, sempre per l’intero importo, potranno essere cedute anche in momenti successivi, ovvero utilizzate in compensazione tramite modello F24, in tal caso, anche in modo frazionato

Leggi

Restauro e Conservazione

Restauro, risanamento, manutenzione straordinaria: quali sono le opere sanabili del Terzo condono edilizio?

Consiglio di Stato: un abuso edilizio comportante la realizzazione di nuove superfici e nuova volumetria in area assoggettata a vincolo paesaggistico non può essere sanato, indipendentemente da ogni ulteriore rilievo

Leggi

Prefabbricati

Rivestimenti in anelli di conci prefabbricati di gallerie realizzate con TBM

Seminario che si propone di analizzare tutti gli aspetti progettuali e costruttivi del rivestimento prefabbricato di gallerie realizzate con scavo meccanizzato, attraverso gli interventi qualificati di accademici, costruttori, fornitori di componenti e impianti e progettisti operanti nel settore.

Leggi

Terremoti: Legnini, dal Belice a oggi danni per 190 miliardi di euro

Serve il Codice delle Ricostruzioni. Detrazioni fiscali rimodellate per favorire la sicurezza sismica”.

Leggi