News

Pagina 142

Ance, Dl aiuti: bene nuovi meccanismi anti rincari. Ora subito attuazione

Positive le nuove misure per far fronte al caro materiali per cantieri in corso e in partenza. Bene anche la nuova cessione del credito: fare presto per riattivare il circuito.

Leggi

Antincendio

Al via percorsi di abilitazione di tecnico manutentore antincendio anche per gli istituti professionali

Formazione tradizionale e non solo per gli studenti degli istituti professionali Galilei Ferrari, Plana e Romolo Zerboni di Torino: dal prossimo anno scolastico è infatti prevista l’attivazione, per alcune classi del quarto e quinto anno, di percorsi di abilitazione di tecnico manutentore qualificato antincendio, specializzazione che sarà immediatamente spendibile nel mondo del lavoro.

Leggi

Investimenti in beni strumentali nuovi e innovazione tecnologica 4.0: i chiarimenti del Fisco

L'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulle modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2022 in materia di agevolazioni fiscali riconosciute in forma di crediti d’imposta: tra questi, si tratta anche del bonus investimenti in beni strumentali nuovi e del tax credit “ricerca e sviluppo”

Leggi

Ambiente: al via piattaforma per promuovere la produzione di energia dal mare nel Mediterraneo

Il progetto europeo da 2.8  mln di euro Blue Deal ha permesso, tra le altre cose, la creazione di una piattaforma per promuovere la...

Leggi

OICE: Crollo delle gare nel primo quadrimestre, ma il valore sale del 47,2% sul 2021

Scicolone, OICE: “L’utilizzo del prezzo più basso per progetti del PNRR e della ricostruzione post sisma è un boomerang per la qualità; urgente intervenire.”

Leggi

Cessione del credito Superbonus e altri bonus, a che punto siamo? La regola 1+2+1

In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DL Aiuti, riepiloghiamo la regola attuale in materia di cessione del credito e sconto in fattura per i bonus edilizi, con le differenze tra la prima cessione e le successive

Leggi

Restauro e Conservazione

Restauro della Statua di S. Michele per Procida

Il 21 maggio 2022 alle ore 11:30 all’Abbazia S. Michele Arcangelo a Terra Murata la cerimonia di Consegna del restauro della statua di San Michele curato dal Rotary Club Napoli Sud Ovest.

Leggi

Abusi edilizi, stato legittimo e Superbonus: se il comune mette in guardia dal rischio di incentivi illegittimi

Il comune può segnalare al privato la persistenza di dubbi relativi alla legittimità dell’unità immobiliare nella relativa proprietà, con il conseguente rischio di trovarsi esposti, nel caso di effettiva erogazione degli incentivi statali richiesti, alle sanzioni previste per il caso di illegittima percezione

Leggi

Rendita catastale: chiarimenti su efficacia e utilizzabilità

L'Agenzia delle Entrate chiarisce da quando è efficace la modifica di una rendita catastale di un fabbricato e da quando diventa utilizzabile da un ente impositore per la determinazione dei tributi

Leggi

Meccanica, ordinativi stabili ma rallenta la produzione

Secondo il sondaggio Anima Confindustria diffuso alle imprese associate, le aziende non riescono a evadere tutti gli ordini. È previsto un aumento del fatturato intorno al 5% ma una riduzione della marginalità superiore al 10%.

Leggi

Costruzioni in Calcestruzzo e Radon: problemi e soluzioni in accordo al D. Leg. 101/ 2020

È in corso di adozione il PNAR (Piano Nazionale d’Azione per il gas Radon) riferito ai rischi di lungo termine dovuti all’esposizione al radon. Ecco un corso per saperne di più.

Leggi

Crisi energetica e settore del cemento: i CSS una soluzione per abbattere i costi per l'energia

Il presidente di Federbeton Roberto Callieri, intervistato dal nostro Direttore Andrea Dari, parla delle difficoltà che sta incontrando l'industria del cemento, chiedendo al Governo di tutelare le imprese in questo momento così delicato ed aiutare le aziende nella strada verso la Carbon neutrality, obiettivo da centrare nel 2050.

Leggi

Patrimonio storico e viario: le nuove sfide per la sicurezza e la durabilità delle opere. Convegno a Verona

Fornire al professionista, gli strumenti tecnici necessari e mirati per la conoscenza delle complesse attività necessarie per intervenire...

Leggi

Tasse e agevolazioni per l'acquisto della casa: la guida aggiornata dell'Agenzia delle Entrate

Il Fisco fornisce un quadro riassuntivo delle principali regole da seguire quando si compra una casa, in modo da poter “sfruttare” tutti i benefici previsti dalla legge

Leggi

DDL delega Appalti, testo Camera: riduzione livelli di progettazione e incarichi gratuiti in casi eccezionali

Nel DDL delega approvato lo scorso 11 maggio dalla Commissione Ambiente della Camera sono previste alcune novità di interesse per le professioni tecniche: ok alle prestazioni gratuite in casi eccezionali e riduzione dei livelli di progettazione

Leggi

Bonus Idrico: richieste di rimborso fino al 30 giugno 2022

Fissato al 30 giugno prossimo il termine per poter inoltrare le domande di rimborso delle spese sostenute nel corso dell’anno 2021 per gli interventi di efficientamento dei consumi idrici

Leggi

INGEGNAMOCI PER LA CITTA': i professionisti al servizio della cittadinanza

Dal 21 Aprile, ogni terzo giovedì del mese dalle 17 alle 19 presso la Sala Rossini del Caffè Pedrocchi – Padova, si tengono...

Leggi

Tra SCIA e permesso di costruire: quando la tettoia è off limits e non può essere sanata

Consiglio di Stato: il rilascio del permesso di costruire per la realizzazione di una tettoia è necessario quando, per le sue caratteristiche costruttive, essa sia idonea ad alterare la sagoma dell’edificio

Leggi

Interventi Ecobonus e Bonus Casa: chiarimenti ENEA su ricevuta di avvenuta trasmissione delle schede descrittive

ENEA ha pubblicato una nota in merito alla ricevuta di avvenuta corretta trasmissione della scheda descrittiva degli interventi che accedono alle detrazioni fiscali per Ecobonus e Bonus Casa

Leggi

Sicurezza delle infrastrutture: a Genova il primo Master organizzato da Unige, Ansfisa e IIS

Il percorso formativo è stato presentato nell'ambito di un evento che ha visto la partecipazione e il confronto tra operatori del settore....

Leggi

Caro materiali: in Gazzetta il decreto con gli incrementi per chiedere le compensazioni entro il 27 maggio 2022

Le tabelle del MIMS allegate al decreto sono il riferimento ufficiale per le compensazioni alle imprese con appalti già contrattualizzati e si riferiscono ad aumenti e oscillazioni del secondo semestre 2021

Leggi

Tra domanda di sanatoria, accertamento di conformità e ordine di demolizione: la ruspa si ferma o no?

Consiglio di Stato: la presentazione di una istanza di sanatoria, ai sensi dell’art. 36 del dpr 380/2011, determina soltanto un arresto interinale dell’efficacia dell’ordine di demolizione, ponendolo in stato di temporanea quiescenza

Leggi

Superbonus e certificazioni SOA obbligatorie, Paola Marone: “Finalmente”

"L'avevamo proposto più volte. Il sistema di attestazione SOA è l’unico strumento esistente per qualificare le imprese" La...

Leggi

Permessi di costruire, SCIA, SCA, autorizzazioni: il DL Taglia Prezzi in conversione prorogherà tutto di 1 anno

Il ddl di conversione del DL 21/2022 proroga di un anno i termini di determinate autorizzazioni amministrative rientranti nel settore dell’edilizia privata e i termini delle convenzioni di lottizzazione urbanistica

Leggi