News

Pagina 549

CdS: agli agrotecnici nessuna competenza sull’aggiornamento catastale

Il Consiglio di Stato accoglie l’appello del CNGeGL sulle competenze professionali degli agrotecnici riguardanti gli atti di aggiornamento geometrico.

Leggi

Gli Architetti organizzano un incontro per parlare delle Linee Guida ANAC

Giovedì 19 maggio, a pochi giorni dalla chiusura delle consultazioni on line sulle Linee Guida attuative del nuovo Codice degli Appalti e delle Concessioni predisposte dall’ANAC, il Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori promuove un incontro per fare il punto sugli scenari futuri che riguardano il settore dei Lavori Pubblici.

Leggi

Da ANIT un approfondimento sulle norme UNI/TS 11300 e UNI 10349

Dal 30 giugno in vigore le nuove norme su la valutazione dei fabbisogni energetici e dati climatici italiani.   ANIT, Associazione Nazionale...

Leggi

Diventa lighting designer accanto a progettisti di fama grazie al master del Politecnico di Milano

INTERVISTA A GIOVANNI PINNA GIOVANNI PINNA è uno dei professionisti coinvolti nella didattica del Master in Lighting Design & Led Technology del Politecnico di Milano e POLI.design.

Leggi

Case abusive: quali sono le norme regionali che regolano la demolizione?

In un documento della Conferenza delle Regioni il quadro normativo nazionale suddiviso per Regioni (non tutte) che descrive l’iter sulle procedure delle demolizioni di manufatti abusivi.

Leggi

Cervia Città Giardino: continua la collaborazione con Mapei

Anche quest’anno Mapei è sponsor dell’iniziativa Cervia Città Giardino – Maggio in Fiore, la Mostra Floreale a cielo aperto che sarà inaugurata il 28 maggio e proseguirà fino a settembre tra Cervia, Milano Marittima, Pinarella e Tagliata. Sin dal 2006 Mapei è sponsor dell’iniziativa: da allora la collaborazione tra Mapei e Cervia Città Giardino si è consolidata e ha contribuito negli anni a rafforzare il legame tra l’Azienda e il territorio.

Leggi

Fibra ottica: finanziamenti per il futuro del Veneto, domani se ne parla a Verona

A Verona Antonello Giacomelli, sottosegretario alle Comunicazioni Fondi, tempi, progetti e modalità degli interventi per la banda...

Leggi

Cementir: Ricavi in crescita

Ricavi in crescita nel trimestre Cementir ha archiviato i conti trimestrali con ricavi in rialzo del 2,8%, a 2104 milioni di euro, e con un Mol a...

Leggi

Ceramics of Italy: a New York la prossima tappa

Dal 14 al 17 maggio 2016 Ceramics of Italy sarà presente ancora una volta con un padiglione multi brand presso lo Javits Center di New York, durante la fiera ICFF.

Leggi

Gli obblighi professionali nella redazione di un APE

Emanata dal CNI una nuova circolare sulle responsabilità e gli obblighi professionali degli ingegneri che si approcciano alla redazione di un Attestato di Prestazione Energetica.

Leggi

Si va verso una integrazione degli elenchi dei Vigili del Fuoco e degli albi dei professionisti

gestire gli elenchi dei professionisti anticendio, soprattutto nell 'imminenza della scadenza del prossimo agosto, senza gravare ulteriormente sulle segreterie degli Ordini provinciali

Leggi

La Camera approva il ddl consumo del suolo, ora il testo passa al Senato

Con 256 voti favorevoli, 140 no e 2 astenuti il disegno di legge ddl sul contenimento del consumo del suolo e riuso del suolo edificato viene approvato dalla Camera.

Leggi

Impianti centralizzati: in arrivo la norma sulla ripartizione delle spese

L’obiettivo è quello di incentivare la razionalizzazione dei consumi e il contenimento degli sprechi, pur salvaguardando il comfort abitativo.

Leggi

Pannelli fotovoltaici al grafene per finestre

Si tratta di pannelli solari semitrasparenti, colorati e a basso costo, che consentono di rendere “intelligenti” le finestre ed altre superfici esposte alla luce solare, ovvero in grado di produrre energia pulita dalla radiazione luminosa senza bloccarne il percorso, come invece avviene per le celle fotovoltaiche tradizionali.

Leggi

DDL Consumo del suolo in dirittura d’arrivo alla Camera

Proprio in questi giorni, forse proprio oggi, la votazione in prima lettura alla Camera il Disegno di legge AC. 2039, denominato “Contenimento del Consumo del suolo e riuso del suolo edificato”.

Leggi

Il futuro del servizio pubblico è nella sanità digitale

In programma giovedì 12 giugno a Roma il convegno “Sanità digitale. Il futuro del servizio pubblico” organizzato dal...

Leggi

Mostra CER-SAIL: nuovi concept per la riqualificazione e valorizzazione dei porti italiani

E’ appena partito il progetto Cer-Sail - Italian Style Concept, 3° appuntamento della mostra collettiva di Cersaie, il Salone Internazionale della ceramica per l’architettura e dell’arredo bagno. Anche quest’anno, i due curatori Angelo Dall’Aglio e Davide Vercelli, hanno individuato un tema progettuale attuale e di interesse economico per le aziende che verranno coinvolte: la valorizzazione delle aree portuali italiane.

Leggi

Filiera marmo Italia: nel 2015 ancora in aumento l'export

Il consuntivo elaborato da Osservatorio Marmomacc e Confindustria Marmomacchine su base Istat. Continua la crescita dei materiali lapidei italiani sui mercati internazionali con le esportazioni che superano per la prima volta il muro dei 2 miliardi di euro (+7%). In aumento anche le vendite all'estero di tecnologie complementari, che sfiorano 1,2 miliardi di euro (+19%).

Leggi

ITALCEMENTI: salvare l'occupazione con la ricerca sugli edifici del futuro

Sul Corriere della Sera la notizia riguardante la fusione Italcementi - Heidelberg  e l’incontro che i sindacati hanno avuto ieri con...

Leggi

Impermeabilizzazione

ADESO il leader delle membrane autoadesive

Le membrane autoadesive ADESO® sono il prodotto impermeabilizzante bituminoso più innovativo del settore. Rispondono alle...

Leggi

PA & Innovazione: il futuro del servizio pubblico passa attraverso la sanità digitale

A Roma il 12 giugno il convegno “Sanità digitale. Il futuro del servizio pubblico” organizzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri e dagli Ordini di Cosenza e Roma.

Leggi

Titoli Abilitativi

Impianti solari sui tetti soggetti ad autorizzazione paesaggistica obbligatoria

Il Ministero dei Beni Culturali e del Turismo hanno espresso un parere in merito all’installazione di impianti fotovoltaici di qualunque tipo, in...

Leggi

Import-Export di Macchinari da costruzione e movimento terra dal 2013 al 2015

macchine stradali con un export 2015/2014 pari a 20,5% (317mln euro circa) e le gru a torre con un 14% (219mln euro circa). I due settori più rilevanti per la bilancia commerciale sono le macchine perforatrici che raggiungono nel 2015 809mln euro ( 8,4%), recuperando il trend negativo dell’export nel 2014 (-14,7%).

Leggi

Più comfort se la temperatura interna è omogenea: quale sistema scegliere?

Una ricerca promossa dal Consorzio Q-RAD e realizzata dall’Università degli Studi di Padova dimostra come si può ottenere un maggiore comfort abitativo riducendo le differenze di temperatura tra l’aria interna e quelle delle superfici come pareti, pavimenti e soffitti attraverso l’installazione di sistemi radianti.

Leggi