Controlli e Diagnostica
Data Pubblicazione:

Controlli ambientali fatti nel 2016: i risultati nel rapporto di SNPA - AIA/SEVESO

Pubblicato dal Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale (SNPA), il Rapporto controlli ambientali 2016 (AIA - SEVESO), redatto nell’ambito delle attività dei gruppi di lavoro interagenziali ISPRA-ARPA-APPA (SNPA), attivati per il triennio 2014-2016.

Report SNPA sui controlli AIA e SEVESO effettuati nelle aziende a rischio incidente rilevante per il triennio 2014 - 2016

Pubblicato dal Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale (SNPA), il Rapporto controlli ambientali 2016 (AIA - SEVESO), redatto nell’ambito delle attività dei gruppi di lavoro interagenziali ISPRA-ARPA-APPA (SNPA), attivati per il triennio 2014-2016.

Le attività di controllo svolte dagli enti tecnici preposti infatti, fino ad oggi, sono state divulgate al pubblico in modo disomogeneo. Il Rapporto rappresenta invece il primo documento di sistema che rendiconta le attività di controllo svolte nell’anno 2015 dalle Agenzie e da ISPRA presso gli impianti industriali soggetti al rispetto dell’Autorizzazione integrata ambientale (ex Art. 29-decies d.lgs. 152/06) e alla normativa Seveso (D.lgs. 105/99 ex D.lgs. 334/99).

Il documento in particolare rendiconta i controlli svolti dal sistema agenziale su impianti industriali soggetti al rispetto dell’autorizzazione integrata ambientale (ex art. 29-decies d.lgs. 152/2006 e smi) e gli stabilimenti soggetti al rispetto della Direttiva Seveso (ex d.lgs. 334/99, da luglio 2015 sostituito dal Dlgs. 105 del 26/6/2015).

La predisposizione di un rapporto dei controlli ambientali di sistema si è resa necessaria poichè, nonostante le svariate attività ispettive che sono svolte da tutto il sistema in varie tematiche ambientali, non esisteva ancora un documento unico che riassumesse le attività svolte dagli enti di controllo ed al contempo ne evidenziasse gli esiti.

In prima analisi, essendo un lavoro senza precedenti nell’ambito della reportistica delle attività di controllo, è stato deciso che le tematiche d’interesse avrebbero riguardato solo i controlli svolti in ambito AIA e Seveso, attività più rilevanti in termini di impegno e di impatto territoriale/ambientale, rimandando eventualmente a successive edizioni l’inserimento di altre tematiche.

REDAZIONE ICLHUB
iClhub è un’Associazione culturale senza scopo di lucro che persegue la finalità del “mutuo soccorso digitale” per i settori sociali della sicurezza nei luoghi di lavoro e nei cantieri, oltre che dello sviluppo sostenibile e della prevenzione/protezione della salute della popolazione.
L’Associazione gestisce CATALOGO la prima Libreria Pubblica Digitale completamente gratuita e senza pubblicità.
 

Controlli e Diagnostica

Una raccolta di approfondimenti per chi si occupa di fare controlli e verifiche dei materiali nel settore delle costruzioni e dell'edilizia.

Scopri di più