FILA Solutions per la cura e la protezione delle pavimentazioni della guest house “stellata” di Massimo Bottura
Le soluzioni FILA per la pulizia e la protezione delle superfici sono state utilizzate per riportare allo splendore originario le pavimentazioni esterne ed interne dell'edificio storico.
La guest house "Casa Maria Luigia" di Massimo Bottura
Un luogo magico e fuori dal tempo, dove lo stile e l’eleganza dell’edificio storico si fondono con la verve artistico culinaria dello chef Massimo Bottura; un connubio di sensazioni ed emozioni, incastonate nella campagna Modenese; non solo una guest house d’autore ma una vera e propria immersione nella storia dell’Osteria Francescana, raccontata, dai suoi protagonisti.
![](https://www.ingenio-web.it/upload/image/2/7/6/1a519f120e085fc4d97f8441a500bf70beca73e2.jpg)
Un luogo speciale, che offre la possibilità di soggiornare, in 12 stanze o nella villetta privata Luigina, curati nei minimi dettagli e impreziositi da opere di arte contemporanea, libri e vinili della collezione privata dei proprietari, coccolati tra lussuosi tessuti e i preziosi fragranze. Gli ospiti hanno la possibilità di trascorrere le giornate tra le querce secolari del parco e il piccolo orto, la piscina e il campo da tennis.
Casa Maria Luigia, alla sera, diventa lo scenario dove il pluripremiato Chef Massimo Bottura è protagonista con la sua opera culinaria condivisa su tre tavoli comuni dove gli ospiti si lasciano trasportate in un racconto enogastronomico senza eguali.
Per far rinascere e dare nuova vita a questo luogo, l’edificio storico è stato sapientemente ristrutturato, rispettandone l’architettura e i materiali originali, soprattutto i marmi e le pietre naturali dei pavimenti e dei rivestimenti che presentavano alcune criticità dovute al trascorre del tempo.
![](https://www.ingenio-web.it/upload/image/8/5/0/5580508f5c20e79834d0a7d7b360a41010f58055.jpg)
Pulizia e protezione delle antiche pavimentazioni
La pavimentazione esterna in pietra di Trani, con finitura levigata, che si era ingiallita a causa dell’azione corrosiva del tempo e della vegetazione circostante, è stata lavata da tecnici specializzati con ALGAENET, detergente rapido anti alghe, che rimuove in profondità lo sporco, senza danneggiare il materiale, e ne sanifica la superficie.
![](https://www.ingenio-web.it/upload/image/3/4/d/eb041d40513b0839ab627d4e16f35598d5ba7379.jpg)
All’interno, la pavimentazione, rovinata dal lento trascorrere del tempo, è stata ripristinata grazie al lavaggio con PS87 PRO, detergente sgrassante concentrato biodegradabile, particolarmente efficace contro l’unto stratificato.
![](https://www.ingenio-web.it/upload/image/d/a/8/b7187a438e155142cc652e8b5bd54a8e3a8ecb7a.jpg)
Dopo il lavaggio, la pietra naturale è stata protetta grazie all’applicazione di MP90 ECO XTREME, il trattamento professionale FILA, ad effetto naturale, idro oleo repellente ecocompatibile, che riduce l’assorbimento del materiale, senza intaccarne l’aspetto estetico.
![](https://www.ingenio-web.it/upload/image/b/c/8/ee489359eca67b73abd47b97ac7317db49531cb4.jpg)
La pietra interna è stata rifinita con MATT, cera protettiva a effetto naturale, particolarmente adatta ai pavimenti antichi.
![](https://www.ingenio-web.it/upload/image/f/6/3/2809dc251a7f97481e09af424a8007e84abd8b8f.jpg)
Grazie alla continua ricerca di FILA, oggi, è possibile, preservare la bellezza di una dimora storica e di una superficie, anche quelle più difficili in pietra naturale, in maniera efficace, professionale e soprattutto rispettando l’ambiente.
Chi è FILA Solutions
FILA Solutions è un punto di riferimento internazionale nei sistemi per la protezione e manutenzione di tutte le superfici. La “Fabbrica Italiana di Lucidi e Affini” fondata nel 1943, grazie all’attuale Presidente Beniamino Pettenon ha evoluto il suo core business da prodotti per calzature, cere e detergenti domestici a prodotti per la cura delle superfici, con un fatturato 2021 che si attesta intorno ai 22 milioni di euro.
Oggi i figli di Beniamino, Francesco ed Alessandra Pettenon, ricoprono la carica di Amministratori Delegati dell’Azienda: una realtà in continua espansione, che conta 104 dipendenti tra l’headquarter e l’Innovation Center di San Martino di Lupari (PD), il Centro di Sperimentazione a Fiorano Modenese nel cuore del Distretto ceramico di Sassuolo e le sei sedi commerciali estere in Germania, Spagna, Francia, USA, Gran Bretagna ed Emirati Arabi.
Il tutto secondo una strategia che mette al centro la sostenibilità: tutti i prodotti sono realizzati con tecnologie a basso impatto, i detergenti contengono ingredienti biodegradabili fino al 98% mentre le formulazioni a base acqua rappresentano l’81% sul totale della produzione.
![](/upload/company/1/b/6/2c0f062d1f4ff2f47a747c225584661cdfbdbfe6_m.jpg)
Pavimenti per Esterni
Le pavimentazioni outdoor, che spaziano dalle superfici per terrazze ai camminamenti nei giardini, dai bordi piscina fino alle pavimentazioni...
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp