Giornata Mondiale della Terra: FILA Solutions rafforza il suo impegno per l’ambiente e la salvaguardia del Pianeta
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, FILA Solutions rinnova il suo impegno per la sostenibilità supportando OLIVAMI nella tutela del paesaggio salentino, coniugando innovazione ecocompatibile e responsabilità ambientale.
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, evento dedicato alla sensibilizzazione sulle varie sfide ambientali che il nostro pianeta deve affrontare e il ruolo che gli esseri umani hanno di salvaguardarlo, FILA Solutions ribadisce il proprio impegno concreto verso la sostenibilità ambientale, un valore intrinseco nella filosofia aziendale. L'azienda, leader nella produzione di soluzioni per la protezione e la manutenzione delle superfici, non si limita a sviluppare prodotti a basso impatto ambientale, ma supporta attivamente iniziative concrete volte alla tutela e alla salvaguardia del pianeta.
Quest'anno, FILA focalizza il proprio sostegno sull'operato dell'associazione no profit OLIVAMI, una realtà che si dedica con passione alla salvaguardia del territorio salentino, un patrimonio ambientale, storico e culturale di inestimabile valore, minacciato negli ultimi 5 anni dalla Xylella. L'impegno di OLIVAMI si concretizza in azioni di monitoraggio, cura, sensibilizzazione e ripristino del paesaggio salentino piantando nuovi ulivi resistenti il batterio, alberi custodi di biodiversità e testimoni di un legame millenario tra uomo e natura.
La scelta di supportare OLIVAMI si inserisce in una visione più ampia di responsabilità ambientale che caratterizza FILA. L'azienda adotta processi produttivi attenti alla riduzione degli sprechi, investe in ricerca e sviluppo per formulazioni sempre più ecocompatibili, puntando su quelle a base acqua, che rappresentano ormai oltre l’84% della produzione, e promuove una cultura aziendale orientata al rispetto dell'ambiente.

I protettivi FILA sono rivolti a preservare e recuperare l’estetica e l’igiene del materiale trattato, prolungandone di fatto la vita e portando durabilità alle superfici, contribuendo a ridurre la quantità di rifiuti dovuti a materiali dismessi.
In più, per prima nel proprio settore, l’Azienda ha ottenuto nel 2022 la certificazione Indoor Comfort Gold da Eurofins, un importante strumento che garantisce le basse emissioni COV nei prodotti da costruzione: un aspetto fondamentale per ambienti interni sempre più salubri e sicuri.
Il sostegno alla Giornata Mondiale della Terra, che si tiene il 22 Aprile, e la collaborazione con OLIVAMI rappresentano un ulteriore passo in avanti nell'affermazione di questo impegno, con l'auspicio di sensibilizzare un pubblico sempre più vasto sull'importanza della protezione del nostro pianeta.
"Crediamo fermamente che la crescita economica debba andare di pari passo con la tutela dell'ambiente" afferma Alessandra Pettenon, AD di FILA. "Il nostro sostegno a OLIVAMI è un’ulteriore testimonianza di un impegno costante e concreto verso un futuro più sostenibile. Gli ulivi secolari rappresentano un simbolo potente della necessità di preservare la bellezza e la fragilità del nostro patrimonio naturale, un valore che condividiamo profondamente".
L’azienda invita tutti a riflettere sull'importanza delle azioni individuali e collettive per la salvaguardia del pianeta e a sostenere iniziative come quella portata avanti con dedizione da OLIVAMI.
Per FILA la sostenibilità è al centro della propria strategia di innovazione di prodotto e di processo, pertanto ritiene fondamentale anche un’adeguata comunicazione verso la propria clientela, prendendo spunto da quella che è la visione aziendale: prendersi cura nel tempo della bellezza delle superfici.
Ambiente
Ambiente e costruzioni: soluzioni, norme e tecnologie per una progettazione sostenibile. Approfondimenti e casi studio per tecnici e progettisti che vogliono ridurre l’impatto ambientale del costruire.

Sostenibilità
Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp