Passa al menu Passa al contenuto
Cessione del Credito
Superbonus
Ecobonus
Codice Appalti
Manovra 2023
Concorsi di progettazione
Vedi tutti

Ingenio

Accedi

Menu

  • Home
  • Cosa è Ingenio
    • INGENIO
    • INGENIO: il Sistema Editoriale
    • Comitato Scientifico
    • Media Partneship
    • FAQ su INGENIO
    • Pubblicità
  • Per fare pubblicità
    • Fare pubblicità su INGENIO
    • Il Club Ingenio
    • I TOPICS di Ingenio
    • Dossier di Ingenio
  • D.P.R. 380/2001. Testo unico dell'edilizia (commentato)
  • Contatti
Accedi
Abitare
Conservare
Costruire
Digitale
Muoversi
Professione
Sicuro
Sostenibile
InCalcestruzzo
Progettazione
Data Pubblicazione: 31.07.2012

INGENIO n.4

Scarica il documento

oypjzUT7am · PDF · 6.22 MB

Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp

In Evidenza

Vedi tutti
Tariffe Professionali

Equo compenso, Consiglio di Stato: la PA può affidare incarichi professionali gratis. Ecco quando

Un ente pubblico può legittimamente affidare un incarico professionale a titolo gratuito, derogando al criterio dell'equo compenso, in quanto la normativa sta a significare soltanto che, laddove il compenso sia previsto, lo stesso debba necessariamente essere equo, mentre non può ricavarsi dalla disposizione che lo stesso debba essere sempre previsto.

Leggi

Normativa Tecnica

Modifiche ed integrazioni alle Norme Tecniche delle Costruzioni (NTC18)

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del 9 marzo 2023 "Modifiche ed integrazioni al decreto 17 gennaio 2018, recante: «Aggiornamento delle “norme tecniche per le costruzioni»", un segnale di probabile pubblicazione entro il 2025 delle linee guida per giunti di dilatazione stradale e ancoranti passivi per uso geotecnico.

Leggi

Edilizia

Nuova costruzione con aumento di volume e distanze tra edifici: conta il momento di realizzazione dell'opera

Una costruzione che integra un nuovo volume realizzato in violazione della prescritta distanza tra costruzioni, avendo dato luogo a un aumento di volumetria, superficie, ingombro, va demolita con arretramento dal confine.

Leggi

Mobilità

L’editore Andrea Dari nominato Ambassador dell’Osservatorio Nazionale Tutela del Mare

Andrea Dari, è stato nominato Ambassador dell’Osservatorio Nazionale Tutela del Mare.

Leggi

Sismica

I pannelli di fascia nelle pareti in muratura sollecitate da azioni sismiche

Pareti in muratura soggette ad azioni sismiche: aspetti teorici, sperimentali e operativi sulla modellazione e verifiche di sicurezza.

Leggi

Cam

Progettazione parchi giochi, arredo urbano, arredi per esterni: ecco i nuovi criteri ambientali minimi

Il decreto del 7 febbraio del MASE, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, contiene le specifiche relative ai criteri ambientali minimi (CAM) per l'affidamento del servizio di progettazione di parchi giochi, la fornitura e la posa in opera di prodotti per l'arredo urbano e di arredi per gli esterni e l'affidamento del servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria di prodotti per arredo urbano e di arredi per esterni. Questi CAM entreranno in vigore fra 4 mesi

Leggi

News

Vedi tutte
Efficienza Energetica

Approccio olistico in edilizia per la sostenibilità energetica: GBC Italia a K.EY 2023

Un ampio consenso ha accolto la prima edizione di K.EY, manifestazione fieristica leader in Europa a sostegno della transizione ecologica e della diffusione delle energie rinnovabili, a cui Green Building Council Italia ha preso parte, insieme ad alcuni dei propri Soci, in qualità di main partner del “Sustainable Building District”, un’inedita area dedicata alla sostenibilità e alla transizione energetica nel settore del costruito.

Leggi

Concorsi di progettazione

Rigenerazione urbana della zona intorno alla Chiesa della Madonna della Solitudine a Nuoro: al via il concorso di progettazione

Al via il concorso a unico grado per riqualificare l'area intorno all'edificio della Chiesa della Madonna della Solitudine a Nuoro. Il bando completo è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Case Green

Transizione energetica: il nuovo Piano energetico regionale del Friuli-Venezia Giulia

Al via la stesura del nuovo Piano Energetico del Friuli-Venezia Giulia e pubblicata la guida "Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile" per la pianificazione regionale, sviluppati con l’obiettivo di anticipare il processo di transizione energetica e di decarbonizzazione in linea con le direttive europee.

Leggi

Immobiliare

Locazioni brevi: il modello giusto da utilizzare

Il contribuente che nel 2022 ha concesso in locazione breve più di quattro appartamenti dovrà utilizzare, per dichiarare il reddito derivante da tali locazioni, il modello “Redditi Persone fisiche” (fascicolo 3)

Leggi

Legno

Legno, FLA chiede di promuoverne l'uso a cascata per una mggiore sostenibilità

Federlegno arredo vuole promuovere una cultura delle foreste fondata sulla gestione e non sull'abbandono.

Leggi

Energia

Cogenerazione: le associazioni della filiera chiedono opportuni interventi legislativi e un tavolo permanente

I firmatari dell’Appello al Governo e al Parlamento sulla produzione combinata di elettricità e calore (cogenerazione) affermano che senza un intervento legislativo vi saranno conseguenze negative per la sicurezza del sistema elettrico nazionale, per la competitività delle imprese che utilizzano questa soluzione, per gli obiettivi di decarbonizzazione e per i consumi energetici di energia primaria.

Leggi

ingenio-web.it

Il più importante Portale di Informazione Tecnico Progettuale al servizio degli Architetti, Geometri, Geologi, Ingegneri, Periti, professione tecnica, Albo Professionale, Tariffe Professionali, Norme Tecniche, Inarcassa, Progetto Strutturale, Miglioramento Sismico, Progetto Architettonico, Urbanistica, Efficienza Energetica, Energie rinnovabili, Recupero, Riuso, Ristrutturazioni, Edilizia Libera, Codice Appalti, Progetto Impianti termotecnici, Modellazione Digitale e BIM, Software Tecnico, IOT, ICT, Illuminotecnica, Sicurezza del lavoro, Sicurezza Antincendio, Tecnologie Costruttive, Ingegneria Forense, CTU e Perizie, Valutazioni Immobiliari, Certificazioni.

INGENIO-WEB.IT è una testata periodica di IMREADY Srl registrata presso la Segreteria di Stato per gli Affari Interni di San Marino con protocollo n. 638/75/2012 del 27/4/2012. Direttore Responsabile: Andrea Dari.

IMREADY Srl, Strada Cardio, 4 - 47891 Galazzano (RSM)
Tel.
0549 909090 - Mail info@ingenio-web.it

Copyright © 2023 www.ingenio-web.it · SM 21162 · ISSN 2307-8928

Sito web by Kuma · Software by Librasoft · Crediti · Termini di Servizio · Privacy/Cookie

Accesso

Attenzione: per il primo accesso, gli utenti che hanno effettuato la registrazione dal giorno 15/09 al 27/09 compresi dovranno effettuare la procedura di richiesta di nuova password.
Ai fini dell'accesso al nuovo sito web, il nome utente coincide con l'indirizzo email.

Non te la ricordi?
Non hai un account?
Registrati gratuitamente

Iscriviti

Attenzione: per il primo accesso, gli utenti che hanno effettuato la registrazione dal giorno 15/09 al 27/09 compresi dovranno effettuare la procedura di richiesta di nuova password.
Ai fini dell'accesso al nuovo sito web, il nome utente coincide con l'indirizzo email.

Il simbolo * indica che il campo è obbligatorio.

Minimo 8 caratteri

Sei già iscritto?

Privacy - Area Riservata

v.2022.09

IMREADY Srl tratterà i dati personali da te forniti in questo form nel rispetto del GDPR.

Inviando questo form acconsenti al trattamento dei dati personali necessario all'iscrizione all'Area Riservata di questo sito e all'eventuale consultazione di sezioni riservate del sito.

Inviando questo form accetti esplicitamente la nostra Privacy Policy e i nostri Termini di Servizio.

Inviando questo form acconsenti anche al trattamento dei dati personali necessario all'iscrizione alla nostra mailing list, con l'intenzione di ricevere comunicazioni informative e/o commerciali da parte nostra.

Inviando questo form accetti esplicitamente anche la Privacy Policy e i Termini di Servizio di MagNews.

Puoi esercitare i tuoi diritti relativi al trattamento dei dati personali inviando una richiesta a info@ingenio-web.it, che verrà gestita senza ingiustificato ritardo.

Potrai modificare le impostazioni di ricezione delle comunicazioni e/o annullare l'iscrizione alla mailing list tramite appositi link in fondo alle comunicazioni.

Per acconsentire al trattamento dei dati personali devi prima compilare tutti i campi obbligatori.