Linea M5 a Monza: dal MIT altri 100 milioni. Il finanziamento supera il miliardo di euro
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha annunciato un ulteriore stanziamento da 100 milioni di euro per il prolungamento della linea M5 a Monza, portando l’investimento complessivo a oltre un miliardo. Confermate le 11 fermate previste. Coinvolti Regione Lombardia, Milano, Monza e altri comuni per accelerare l’avvio dei lavori e garantire la copertura integrale.
Confermata la copertura economica per tutte le 11 fermate previste. Salvini: “Al lavoro per una soluzione condivisa tra tutti gli enti”.
3 luglio 2025 – Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti rilancia con decisione il progetto di prolungamento della linea metropolitana M5 fino a Monza, annunciando un nuovo stanziamento da 100 milioni di euro, che porta il contributo ministeriale complessivo oltre quota un miliardo. L’annuncio è stato dato oggi dal Vicepresidente del Consiglio e Ministro Matteo Salvini, nel corso della seconda riunione operativa convocata in videocollegamento con i vertici istituzionali coinvolti.
All’incontro hanno partecipato:
– Alessandro Morelli, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio;
– Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia;
– Claudia Terzi, Assessore regionale alle Infrastrutture e Opere Pubbliche;
– Giuseppe Sala, Sindaco di Milano;
– Paolo Pilotto, Sindaco di Monza;
– Giacomo Ghilardi, Sindaco di Cinisello Balsamo;
– Roberto Di Stefano, Sindaco di Sesto San Giovanni;
insieme ai tecnici del MIT e delle amministrazioni coinvolte.
Verso un accordo istituzionale per accelerare l’opera
Il confronto – descritto come “costruttivo e collaborativo” – ha permesso di fare significativi passi avanti in vista della definizione di un accordo complessivo per l’avvio dei lavori, con l’obiettivo di garantire copertura finanziaria integrale all’intervento, stimato complessivamente in circa 1,3 miliardi di euro.
Il Ministero ha ribadito la disponibilità a incrementare il finanziamento già stanziato di 915 milioni di euro, aggiungendo ulteriori 100 milioni, mentre Regione Lombardia ha confermato il proprio contributo di 10 milioni.
11 fermate confermate: una rete metropolitana per l’area metropolitana
Il ministro Salvini ha inoltre confermato l’impegno politico e tecnico del governo a mantenere tutte e 11 le fermate previste dal tracciato originario. Un segnale forte, che punta a rafforzare la mobilità sostenibile e l’interconnessione tra Milano, Monza e i comuni del Nord Milano, in un’ottica di infrastrutturazione strategica e sviluppo urbano integrato.
Nei prossimi giorni seguiranno ulteriori incontri tecnici per definire le tempistiche operative e i passaggi amministrativi necessari a trasformare il progetto in cantiere.

Infrastrutture
Tutto sul mondo delle infrastrutture: progettazione, tecnologie, controlli, digitalizzazione e normativa. Questo topic offre approfondimenti tecnici, casi studio e contributi di esperti.
Mobilità
Articoli tecnici, approfondimenti e news che riguardano il tema della mobilità efficiente, sicura, accessibile e sostenibile.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp