RISTRUTTURAZIONI: gli incentivi fiscali trainano il mercato
Continua a crescere il ricorso agli incentivi fiscali per interventi di recupero e riqualificazione energetica degli edifici. E’ quanto emerge da una analisi Ance
Continua a crescere il ricorso agli incentivi fiscali per interventi di recupero e riqualificazione energetica degli edifici. E’ quanto emerge da una analisi Ance, che sottolinea come il potenziamento e la proroga delle agevolazioni abbiano prodotto nel primo bimestre del 2014 un ulteriore aumento del 53,1% del giro d’affari ad esse collegate, dopo la crescita del 42,7% registrata nel 2013.
Il potenziamento e la proroga degli incentivi fiscali continuano a produrre un significativo aumento del giro d’affari collegato agli interventi di recupero edilizio e alla riqualificazione energetica degli edifici.
Le entrate tributarie derivanti dalle ritenute a titolo di acconto applicate ai pagamenti relativi ai bonifici disposti dai contribuenti per beneficiare delle detrazioni fiscali per spese per le quali spetta la detrazione d’imposta, segnano nel primo bimestre 2014 un incremento del 53,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il risultato di inizio anno rafforza la crescita del 42,7% registrata nel 2013 rispetto all’anno precedente (916 milioni di euro a fronte dei 642 del 2012).
In allegato una nota del centro studi dell'Ance