allarme incendio

Antincendio

Installazione impianto di rivelazione e allarme incendio all'ospedale di Coimbra in Portogallo

Ogni stanza del Centro Hospitalar e Universitário de Coimbra è dotata di un sistema di rivelazione incendio all’avanguardia che garantisce la sicurezza dei pazienti e del personale. In caso di emergenza, gli addetti alla sicurezza possono rapidamente individuare e localizzare il pericolo grazie alla Control Room centralizzata.

Leggi

Antincendio

Una centrale innovativa per la rivelazione incendio ed EVAC: Previdia Ultravox rivoluziona la protezione degli edifici

Previdia UltraVox è la prima centrale con certificazione EN54 che integra rivelazione incendio ed evacuazione vocale EVAC. L’integrazione facilita la gestione di scenari di evacuazione personalizzati e minimizza i costi e la manutenzione dei sistemi di building protection.

Leggi

Antincendio

Rivelazione antincendio: con le centrali PREVIDIA più facile l'interazione con gli altri sistemi tecnologici

Le centrali PREVIDIA sono in grado di combinare in un unico sistema tutte le esigenze di sicurezza dell’edificio permettendo di fatto di parlare di “Sistema Integrato”

Leggi

Antincendio

Protezione attiva antincendio: la progettazione dei sistemi di allarme vocale

Normativa e principi per la progettazione dei sistemi di allarme vocale (EVAC) secondo la ISO 7240

Leggi

Antincendio

Arriva la nuova APP per sistemi antincendio di Inim Electronics e si chiama Inim Fire

Inim Fire è la nuova APP di Inim Electronics per la gestione di sistemi automatici rivelazione ed allarme incendio realizzati con le centrali della serie PREVIDIA (Sia PREVIDIA MAX che PREVIDIA Compact), disponibile sia per sistemi Android che iOS.

Leggi

Antincendio

Regola Tecnica Verticale per le autorimesse: cosa cambia col dm 14 febbraio 2020

Il Decreto ministeriale dello scorso 14 febbraio 2020 ha avuto il compito di allineare le Regole Tecniche Verticali al Codice di Prevenzione Incendi (come modificato dal DM 18 ottobre 2019) riguardanti uffici, attività ricettive turistico – alberghiere, autorimesse, attività scolastiche e attività commerciali. In questo articolo l'analisi dettagliata delle novità riguardanti le autorimesse.

Leggi