catasto

Edilizia

Arriva il nuovo servizio dell’Agenzia delle Entrate: volture catastali online

La voltura catastale è un procedimento fondamentale per l'aggiornamento dei dati relativi alla proprietà immobiliare, c'ha ha subito di recente una significativa evoluzione grazie all'iniziativa dell'Agenzia delle Entrate (AE) verso la digitalizzazione dei servizi pubblici. Infatti con il provvedimento n. 153452 del 27 marzo 2025, l'AE ha introdotto il servizio “Consultazione registro partite catastali” e il nuovo sistema “Voltura catastale web”, che permette agli utenti di compilare e trasmettere telematicamente le domande, versare tributi e ricevere conferme immediate.

Leggi

Edilizia

Nuovo servizio online dell'Agenzia delle Entrate per le istanze di rettifica dei dati catastali

L’istanza rettifica dei dati catastali, mira a semplificare e velocizzare il processo di correzione delle informazioni relative agli immobili registrati e fino ad oggi gestito tramite contact center e documentazione cartacea. Attraverso un accesso autenticato mediante SPID, CIE, CNS o credenziali AE, i contribuenti possono ora inviare istanze online per aggiornare dati come indirizzi e identificativi catastali, nonché correggere informazioni sui titolari di diritti reali.

Leggi

Energie Rinnovabili

Impianti a fonti rinnovabili, attenzione al catasto: una variazione può influenzare gli incentivi statali

La variazione catastale rappresenta un procedimento fondamentale per l'aggiornamento dei dati relativi agli immobili, essa è necessaria in caso di modifiche strutturali, cambi di destinazione d’uso, frazionamenti, fusioni e rettifiche di errori. L’importanza della variazione catastale è emerso anche in relazione agli incentivi per impianti a fonti rinnovabili, come evidenziato nella sentenza del Tar Lazio n. 3235/2025, dove si evince come le modifiche catastali possano influenzare l'accesso agli incentivi.

Leggi

Superbonus

Superbonus, catasto e controlli fiscali: i geometri al centro della campagna di compliance dell'Agenzia delle Entrate

La campagna di compliance dell’Agenzia delle Entrate punta a verificare la congruità tra crediti ceduti e situazione catastale degli immobili ristrutturati con il Superbonus. I geometri assumono un ruolo centrale nel fornire assistenza tecnica e documentazione per affrontare i controlli e garantire trasparenza e precisione.

Leggi

Urbanistica

Dati catastali: dal 2025 la consultazione telematica è diventata gratuita

Dal 1° gennaio 2025, la consultazione telematica dei dati catastali sarà gratuita per tutti, grazie al **D.lgs. 139/2024**. L'Agenzia delle Entrate ha introdotto modalità semplificate, servizi avanzati e sistemi di sicurezza per garantire accessibilità e trasparenza.

Leggi

Abuso Edilizio

L’irregolarità edilizia comporta la demolizione del fabbricato

L’insediamento di stabili con destinazione speciale come pensioni residenziali e villaggi turistici è previsto nelle zone territoriali omogenee di tipo D. Tale insediamento è regolamentato dalle normative urbanistiche locali. Con la sentenza n. 4311/2024 il TAR della Campania sottolinea come possa configurarsi la legittimità di un'ordinanza di demolizione in tale zona in caso vengano palesate irregolarità edilizie, in particolar modo se queste irregolarità riguardano la destinazione d’uso.

Leggi

Superbonus

Variazione della rendita catastale post intervento Superbonus: cosa sappiamo fino ad ora

Recentemente il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha evocato una revisione dei valori catastali di chi ha ottenuto il superbonus negli anni scorsi. Difatti, questa non è una nuova regola ma era stata già introdotta con la legge di Bilancio 2024. Questa regola, è stata il focus di un recente corso Geo Network: "Nuove rendite e tassazione plusvalenze su cessioni immobili Superbonus: caso tipo", del quale proponiamo un estratto video.

Leggi

BIM

Modellazione BIM: una nuova prospettiva per il catasto del futuro

L'adozione del BIM per il catasto segna una svolta digitale nella gestione degli immobili, offrendo modelli tridimensionali che migliorano la precisione e l'efficienza. Questo avanzamento consente una gestione integrata dei dati catastali e una pianificazione più accurata per le pubbliche amministrazioni e i progettisti.

Leggi

Urbanistica

Catasto, aggiornata la piattaforma Sister: è ora possibile vedere la storia delle mappe e richiedere gli originali

L'Agenzia delle Entrate ha introdotto nuovi servizi all'interno della piattaforma Sister che permettono di consultare le mappe catastali storiche e acquistare immagini e file vettoriali georeferenziati delle mappe originali. Questi strumenti facilitano l'analisi e la gestione dei dati catastali per professionisti e enti.

Leggi

Edilizia

Aggiornamento del Catasto, rilasciata nuova versione del software Pregeo 10

La Risoluzione n. 20 dell'Agenzia delle Entrate estende la procedura Pregeo 10 alla versione 10.6.3, richiedendo l'utilizzo di questa versione per gli atti di aggiornamento geometrico del Catasto a partire dal 18 aprile. Le nuove funzionalità includono la dematerializzazione delle lettere di incarico, miglioramenti nel modulo di compilazione assistita, nuove opzioni cartografiche e un modulo per la gestione dei dati GNSS, garantendo una maggiore efficienza nel processo di aggiornamento catastale.

Leggi

Immobiliare

Verso un Catasto dei terreni digitalizzato

L’articolo 5 della legge 111/2023 (Riforma Fiscale) non individua le modalità con le quali si dovrà procedere alla “digitalizzazione” del Catasto, limitandosi a prevedere l’introduzione di procedimenti, anche digitali, che consentano, senza oneri aggiuntivi per i possessori e i conduttori dei terreni agricoli, di aggiornare, entro il 31 dicembre di ogni anno, le qualità e le classi di coltura indicate nel catasto con quelle effettivamente praticate.

Leggi

Superbonus

Superbonus, la categoria catastale è riferita al pre o al post intervento?

Per l'Agenzia delle Entrate, l'appartenenza alla categoria catastale idonea alla fruizione dell'agevolazione edilizia deve essere dimostrata anche a fine lavori.

Leggi

Immobiliare

Catasto: come correggere i dati online, la guida dell'Agenzia delle Entrate

Nel caso di errore di visura catastale è possibile correggere i dati online? Esiste un servizio dove poter chiedere assistenza? Agenzia Delle Entrate ha spiegato a quale servizio rivolgersi in caso di errore e come correggere i propri dati. Scopri di più.

Leggi

Geomatica

Innovazione tecnologica e informazioni catastali: un'evoluzione complessa resa semplice nell'attualità digitale italiana ed europea

L'intervista a Claudio Fabrizi, Responsabile della Direzione centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare, sottolinea i notevoli progressi e le sfide affrontate dal catasto italiano nell'ambito della digitalizzazione e dell'innovazione tecnologica negli ultimi decenni, con una prospettiva verso la modellazione 3D e l'uso di tecnologie GIS.

Leggi

Immobiliare

Catasto: ispezioni ipotecarie online anche sui documenti cartacei

Il nuovo servizio operativo in tutta Italia consente di effettuare online sia la ricerca per soggetto (persona fisica o non fisica) e per documento, sia di ricevere via web il documento richiesto.

Leggi

Appalti Pubblici

Adeguamento sismico ed energetico: 257.434 euro dal Demanio per la Caserma dei Carabinieri di Borbona (RI)

Il bando online dell'Agenzia del Demanio per partecipare alla gara con procedura aperta per gli interventi di adeguamento sismico ed efficientamento energetico sull'immobile dei carabinieri in provincia di Rieti. Scadenza del bando entro il 16 ottobre 2023.

Leggi

Geomatica

Nasce un nuovo standard per il 3D con ISO 19512

La FIG già da diverso tempo si sta occupando di uno standard volto ad introdurre il concetto di 3D nel catasto. Di seguito alcune informazioni sul tema.

Leggi

Titoli Abilitativi

Conformità catastale e conformità urbanistico-edilizia: le differenze

La conformità Catastale e la conformità urbanistico-edilizia sono concetti erroneamente utilizzati come sinonimi, tuttavia sono termini che hanno un significato e una funzione differente.

Leggi

Rilievo e Posizionamento

Novità SAIE:con GeoMatrix di Blumatica una soluzione innovativa per il rilievo topografico e catasto

Per conoscere le novità e i prodotti portati al SAIE 2016 da BLUMATICA, INGENIO ha intervistato l'ing. Riccardo Ciciriello, Presidente Blumatica.

Leggi