CHAT01

Laterizi

Le qualità del laterizio per gli spazi della cura e della salute

Salubrità è parola chiave nel progetto dei luoghi di cura: il laterizio la realizza attraverso struttura porosa, inerzia chimica e microclima confortevole. Il testo indaga come murature in cotto riducano contaminanti, favoriscano ventilazione naturale e trasmettano calore rassicurante. Troverai prove scientifiche, esempi architettonici e linee guida per integrare il mattone in reparti moderni e sicuri. Scopri di più nelle pagine che seguono.

Leggi

Pavimenti radianti

L’isolante nei sistemi radianti a pavimento

Isolanti nei sistemi radianti a pavimento: sai davvero come scegliere quello giusto? Questo articolo ti guida nella scelta del giusto isolante per massimizzare l’efficienza energetica e le prestazioni del tuo impianto radiante a pavimento.

Leggi

Mobilità

Come opporsi alla decurtazione dei punti della patente di guida

Un verbale con decurtazione punti non è una condanna definitiva: questa guida 2025 al Codice della Strada mostra, in modo chiaro, come opporsi entro i termini, preparare il ricorso, calcolare costi e contributi, sfruttare i bonus guida virtuosa e invocare le più recenti sentenze favorevoli della Cassazione per ottenere l’annullamento del verbale o la reintegrazione dei punti persi in sicurezza.

Leggi

Architettura

Giochi di textures grazie alla modularità del laterizio

Non bastano arredi di tendenza per creare atmosfera: servono volumi, superfici e soprattutto luce. All’interno del Commune Bistro la scenografia è affidata a una parete viva di brick-screen che si piega attorno a pilastri e impianti, “svelando” l’impianto funzionale con tocchi scultorei. Il risultato è un setting contemporaneo, intimo e instagram-ready.

Leggi

Professione

L'esercizio della libera professione tecnica: obblighi e responsabilità

La libera professione tecnica – per ingegneri, architetti, geometri e periti – comporta obblighi precisi, responsabilità civili e penali, e l'obbligo di assicurazione. Scopri in questa guida aggiornata al 2025 quali sono i doveri del professionista tecnico, come tutelarsi con la polizza RC Professionale e come gestire il rischio di responsabilità solidale.

Leggi

Gestione e trattamento Acqua

Intervista a Gianni Cestaro, Presidente della sezione Tubi a bassa pressione ASSOBETON

In un contesto segnato da emergenze idriche e cambiamenti climatici, la qualità della tubazione per il trasporto acqua diventa fondamentale. Gianni Cestaro, presidente della sezione tubi Assobeton, analizza la crisi del mercato dei tubi in calcestruzzo, sottolinea i vantaggi tecnici del materiale e invita progettisti e imprese a puntare su innovazione, durata e resilienza certificata.

Leggi

Edilizia

Quartiere CasaNova a Bolzano: impegno sociale ed ecologico

A Bolzano, nel quartiere CasaNova, è stata recentemente portata a termine la realizzazione del progetto architettonico sviluppato dall'architetto Siegfried Delueg, vincitore del concorso di progettazione di livello europeo indetto da IPES nel 2006 per “Edifici residenziali nel nuovo quartiere CasaNova di Bolzano: lotto EA1”.
Il progetto del quartiere CasaNova fa parte delle iniziative messe in atto da IPES Bolzano (Istituto per l'edilizia sociale della Provincia di Bolzano) a incentivo della messa a disposizione a canone sociale di alloggi in affitto per famiglie meno abbienti. Accanto ad un forte impegno sociale, l'imponente e moderno complesso residenziale del quartiere CasaNova, che conta 158 alloggi e 250 posti auto, si fa anche esempio di un convinto impegno nell'ambito ambientale, urbanistico ed energetico.

Leggi