coperture cool roof

Impermeabilizzazione

Copertura con sistema Cool Roof per la massima efficienza energetica e comfort ambientale

Il tetto grazie all’avvento delle nuove tecnologie costruttive e alla maggiore diffusione di materiali biocompatibili non assume più la “semplice” funzione di copertura dell’edificio: ad esso è richiesto di essere un buon regolatore del clima interno, di garantire salubrità e funzionalità degli ambienti. Il tutto a fronte di un consumo energetico ottimale e del rispetto dell'ambiente.

Leggi

Impermeabilizzazione

Starflex Ultra di MPM: il nuovo impermeabilizzante liquido continuo per tutte le superfici

MPM, azienda leader nella produzione di sistemi impermeabilizzanti continui, fissa un nuovo punto di riferimento nel settore con Starflex Ultra, membrana liquida monocomponente per tetti e coperture.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione con sistemi liquidi: definizioni, normativa, corretta posa e gli errori più comuni

I sistemi impermeabilizzanti liquidi garantiscono la protezione delle strutture edilizie, offrendo versatilità, applicabilità su superfici complesse e facilità d'uso rispetto ai metodi tradizionali. Sono ideali per il recupero di vecchie coperture e per la realizzazione di tetti Cool Roof, contribuendo al risparmio energetico e alla sostenibilità degli edifici.

Leggi

Impermeabilizzazione

La protezione dalle estati roventi comincia dal tetto

Fassa Bortolo presenta AQUAZIP BARRIER SYSTEM, la nuova linea di prodotti altamente professionali dedicata alle coperture piane. Questa gamma assicura protezione impermeabile e contro l’irraggiamento solare, sia per nuove costruzioni che per il ripristino di strutture esistenti.

Leggi

Coperture

Tetti e coperture sostenibili: progetto, dettagli costruttivi, tecnologie e soluzioni

Focus di approfondimento tecnico dedicato alla progettazione delle coperture. Una rassegna di articoli su coperture ventilate, coperture cool roof, coperture verdi, la corretta impermeabilizzazione e l'isolamento termico.

Leggi

Coperture

Sistemi Cool Roof per contrastare le isole di calore urbane e migliorare l'efficienza energetica degli edifici

L'intensificazione del fenomeno delle isole di calore urbano solleva preoccupazioni significative per la sostenibilità ambientale e il benessere delle comunità urbane. Le superfici edificate, come tetti e strade, che assorbono e trattengono il calore, contribuiscono all'aumento delle temperature nelle città, intensificando così la necessità di soluzioni innovative come i cool roof. Attraverso questo articolo scopriamo tutti i vantaggi e alcuni limiti di questa tecnologia.

Leggi