impianti di riscaldamento

Pagina 2

Software Impiantistica

Bilanciamento dinamico degli impianti termici: i nuovi strumenti di Edilclima

La progettazione degli impianti termici di riscaldamento e condizionamento deve sempre più ambire alla riduzione dei consumi e alla limitazione dell’impatto ambientale: vediamo come i software di progettazione possono supportare il raggiungimento di questi obiettivi.

Leggi

Impianti Termici

Bassa inerzia a pavimento e soffitto sia in raffrescamento che riscaldamento

Attualmente il mercato dei sistemi radianti si sta orientando verso le soluzioni a bassa inerzia, sia per gli edifici nuovi che per quelli da riqualificare. La rapidità di risposta infatti è il principale vantaggio di questa tecnologia che trova la sua declinazione sia a pavimento che a soffitto.

Leggi

Architettura

Due torri multifunzionali nello skyline di Vienna, il progetto firmato da Mario Cucinella Architects

Due nuovi landmark inseriti nel contesto urbano di Vienna creano spazi innovativi e familiari dedicati agli abitanti e agli utenti del luogo, attraverso la realizzazione di un paesaggio verticale e sostenibile.

Leggi

Energie Rinnovabili

Energie rinnovabili per riscaldamento/raffrescamento: aumenta l'uso in Europa, leggero calo in Italia

Quasi il 50% del consumo lordo di energia dell'UE utilizzata per il riscaldamento e il raffrescamento arriva da fonti rinnovabili, questo vuol dire che è sempre più usata energia "pulita", principalmente grazie al maggior utilizzo di biomassa e di pompe di calore. In Italia invece leggero calo dell'uso delle rinnovabili.

Leggi

Impianti Termici

Quanto costa un impianto di riscaldamento a battiscopa

Oltre ad essere un elemento di arredo, il battiscopa delle nostre abitazioni può diventare uno strumento per il riscaldamento dell’ambiente interno. Si tratta di una soluzione ad elevato rendimento energetico e con costi ridotti rispetto a un sistema tradizionale. Vediamo di seguito il suo funzionamento e i costi ad esso annessi.

Leggi

Ecobonus

Sistemi di contabilizzazione del calore: detrazione al 65% o al 50%? Le discriminanti

Agenzia delle Entrate: a seconda delle caratteristiche, è possibile chiedere la detrazione del 65% prevista per gli impianti di climatizzazione invernale o quella del 50% per manutenzione straordinaria

Leggi

Energie Rinnovabili

Come rifare l’impianto di riscaldamento con le fonti rinnovabili

Negli ultimi tempi stanno prendendo sempre più piede soluzioni per climatizzare gli ambienti, sia in ambito residenziale che industriale, che sfruttano le energie rinnovabili, le quali sono in grado di offrire numerosi vantaggi, sia a livello economico che ambientale.

Leggi

Caldaia

Caldaie a condensazione Baxi: soluzioni per impianti domestici e commerciali

Efficienza e sostenibilità le chiavi del successo dei prodotti Baxi e delle sue gamme di caldaie a condensazione – sia per il comparto domestico che commerciale – che si contraddistinguono per l’altissima modulazione, la presenza del sistema GAC, il remote control e la possibilità di accedere a Bonus Casa (50%), Ecobonus 2022 per riqualificazioni energetiche (da 50 a 65% se la caldaia è abbinata a un controllo modulante) e Superbonus 110%.

Leggi

Emergenza riscaldamento invernale

Emergenza riscaldamento invernale e crisi energetica: nuovo vademecum ENEA

La nuova guida ENEA sul riscaldamento invernale negli edifici privati ha lo scopo di agevolare l’attuazione delle misure di contenimento dei consumi di metano per il riscaldamento domestico sulla base del recente decreto/Piano del MITE

Leggi

Caldaia

Caldaia a condensazione e sistemi di emissione: quali sono le configurazioni migliori?

Le caldaie a condensazione, sono generatori alimentati a gas metano o GPL che hanno la peculiarità di poter recuperare il calore generato dalla combustione ed impiegarlo per contribuire a riscaldare l’acqua proveniente dal ritorno dell’impianto. Tale proprietà risulta molto conveniente se si intende sostituire il proprio impianto di riscaldamento ed installare una caldaia a condensazione che permette di risparmiare fino al 25% dei costi rispetto ad una caldaia tradizionale.
Inoltre la scelta del terminale di emissione corretto accoppiato ad un generatore a condensazione rappresenta una scelta vincente sia dal punto di vista economico che prestazionale.

Leggi

Comfort e Salubrità

HVAC per il riscaldamento e la ventilazione dell'aria: Il recupero termodinamico senza unità esterna

Giacomini ha risposto alle sfide poste dal periodo pandemico, in tema di qualità e salubrità dell'aria negli ambienti confinati, con le unità di ventilazione CLEAN-AIR. Compatte, con recupero di calore termodinamico in pompa di calore e senza unità esterna, garantiscono numerosi vantaggi.

Leggi

Comfort e Salubrità

Climatizzazione negli edifici industriali: quali sono i requisiti per garantire comfort, sicurezza ed efficienza?

Approfondimento dell'ing. Rollino sui requisiti richiesti per la climatizzazione e sicurezza degli edifici industriali in epoca post-covid

Leggi

Pavimenti radianti

Sistemi innovativi Rehau per vivere all’insegna della sostenibilità

Ecco le soluzioni sempre più avanzate e performanti di Rehau che ambiscono ad assicurare un futuro migliore alle nuove generazioni.

Leggi

Pavimenti radianti

La gamma di sistemi ad aggancio rapido RAUTHERM SPEED di REHAU: per impianti sicuri, semplici e veloci

RAUTHERM SPEED è la gamma di sistemi di posa per impianti radianti a pavimento, installabile in modo pratico e veloce da una sola persona.

Leggi

Pavimenti radianti

NEA SMART 2.0 di REHAU: la nuova generazione della regolazione della temperatura

NEA SMART 2.0 è la nuova generazione di termostati dotati di funzionalità intelligenti per la regolazione efficiente della temperatura negli impianti di riscaldamento/raffreddamento radiante.

Leggi

Pavimenti radianti

Poco invasive, economiche e flessibili: le migliori soluzioni per la riqualificazione energetica degli impianti

Quali sono le tecniche più all’avanguardia per la riqualificazione energetica della componente impiantistica di un edificio?

Leggi

Impianti Termici

Impianti a bassa temperatura per la riqualificazione degli edifici esistenti

Quando si parla di impianti a bassa temperatura, normalmente si pensa agli impianti a pannelli radianti. In realtà altri sistemi impiantistici tradizionali come i radiatori possono funzionare a bassa temperatura, senza stravolgere l’impianto esistente durante la ristrutturazione edilizia.

Leggi

Pavimenti radianti

Posa rapida e fissaggio perfetto con il nuovo sistema teknohit di REHAU

TEKNOHIT è il nuovo sistema di posa rapida per impianti radianti a pavimento di REHAU, che offre velocità d'installazione, isolamento termico avanzato e massimo comfort abitativo, garantendo risparmio energetico e compatibilità con i sistemi di regolazione aziendali.

Leggi

Pompe di Calore

Pompe di calore: soluzioni vantaggiose, per massima efficienza e comfort nel rispetto dell’ambiente

Le pompe di calore offrono soluzioni ecocompatibili per riscaldamento e raffrescamento, recuperando fino al 75% dell'energia da fonti naturali. Con bassissime emissioni di CO2 e costi ridotti, garantiscono comfort termico e produzione di acqua calda sanitaria, gestibili anche a distanza grazie a sistemi intelligenti.

Leggi