interior design

Isolamento Acustico

Piastrelle fonoassorbenti e boiserie decorative: tutte le novità acustiche Isolspace per architetti e interior designer

Il comfort acustico diventa protagonista nel design degli ambienti grazie alle soluzioni di Isolspace, che al Salone del Mobile 2025 ha mostrato come estetica e benessere sonoro possano coesistere.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Specchi interattivi e design d’interni: la scelta smart per hotel, retail e home design

Pilkington MirroView™ è un vetro a specchio ad alta riflettanza con rivestimento pirolitico, ideale per integrare display digitali in progetti di interior design tecnologico. Utilizzato in ambienti ad alta illuminazione e compatibile con tempra e stratifica, consente soluzioni avanzate per smart home, spazi commerciali e pubblici, combinando funzionalità interattiva e resa estetica.

Leggi

Concorsi di progettazione

"Milano Design District": concorso di idee per ridisegnare gli interni di un appartamento storico

Al via il concorso internazionale di idee “Milano Design District” lanciato da TerraViva durante la Milano Design Week 2025 invita architetti, designer e creativi a reinterpretare gli interni di una storica Casa di Ringhiera, fondendo design contemporaneo e tradizione milanese. La consegna dei progetti è prevista entro il 17 settembre 2025.

Leggi

Porte e Chiusure

Ristrutturare con stile: come la scelta delle porte interne può fare la differenza nell'interior design

La ristrutturazione edilizia richiede un'attenta considerazione di ogni dettaglio, comprese le porte, che giocano un ruolo cruciale. Le porte di design sono fondamentali nella progettazione di ambienti, in grado di influenzare l’estetica degli spazi. Tra le tipologie più diffuse, le porte battenti e le porte scorrevoli si distinguono per caratteristiche uniche che, a seconda delle scelte stilistiche e strutturali, possono imprimere toni diversi al progetto. La loro scelta, deve rispecchiare lo stile che più si addice al committente.

Leggi

Serramenti

Nuove finiture e colori opachi KALEIDO COLOR 2025 per personalizzare finestre e portefinestre

La nuova cartella colori KALEIDO COLOR 2025 proposta dalla divisione Window Solutions di REHAU introduce otto finiture opache di tendenza, offrendo ad architetti e progettisti nuove possibilità di personalizzazione per finestre e portefinestre. Dai toni neutri ai nuovi grigi architettonici, scopri tutti i colori proposti.

Leggi

Impianti Termici

Comfort termico su misura: radiatori IRSAP come elementi d’arredo di un'elegante ristrutturazione a Firenze

Nel progetto di ristrutturazione curato da Eutropia Architettura, i radiatori IRSAP sono stati scelti per garantire un comfort termico ottimale senza rinunciare all’eleganza. L’appartamento fiorentino si distingue per ambienti fluidi, palette cromatiche rilassanti e soluzioni tecnologiche avanzate, come il termoarredo TESI in sala da pranzo e i modelli NOVO e ARPA nei bagni.

Leggi

Serramenti

Design raffinato e atmosfere calde: il pantone 2025 "Mocha Mousse" che trasforma le finestre da tetto

La tonalità calda e avvolgente del colore Pantone 2025 "Mocha Mousse" trasforma ogni ambiente in uno spazio armonioso e sofisticato. Le finestre da tetto FAKRO personalizzate da questa nuance uniscono innovazione, prestazioni ed estetica su misura per progetti unici.

Leggi

Pitture e Vernici

Finiture per l'edilizia sostenibile: pitture murali, intonaci, infissi, luci, colori e pavimenti ecocompatibili

Un approfondimento sulle finiture per l’edilizia sostenibile, dalle pitture murali a basse emissioni ai rivestimenti naturali, fino alla normativa sulla manutenzione dei serramenti. Focus anche su luci, colori e pavimenti in materiali durevoli, di design e a basso impatto ambientale. Soluzioni progettuali e indicazioni tecniche in linea con le normative vigenti.

Leggi

Architettura

Il potere cromatico: la psicologia del colore nell’interior design

Il colore è uno strumento essenziale nell'interior design, capace di influenzare emozioni, percezioni e comportamenti. La psicologia del colore, che unisce architettura e scienze umane, analizza l'effetto cromatico sugli spazi e sul benessere individuale. Vediamo meglio come.

Leggi

Materiali Isolanti

Comfort acustico: pannelli fonoassorbenti Isolspace per un Natale all’insegna del benessere abitativo

I pannelli fonoassorbenti Isolspace uniscono estetica e comfort acustico, diventando regali originali e personalizzabili per Natale. Realizzati in materiali riciclati e salubri, migliorano il benessere abitativo con soluzioni eleganti e sostenibili.

Leggi

Comfort e Salubrità

Controllo di climatizzazione: Airzone porta il futuro della termoregolazione al Salone di architettura Arkeda

Airzone, leader produttore di sistemi per la termoregolazione, partecipa ad Arkeda 2024 (29 novembre-1° dicembre 2024) per presentare soluzioni innovative e sostenibili per il controllo della climatizzazione, integrabili nei progetti architettonici più avanzati.

Leggi

Architettura

Forme morbide e tonalità raffinate: la collezione Nuvola si rinnova grazie ai colori Kerakoll e a MCA Design

La collezione Nuvola di Officine Tamborrino, firmata MCA Design, si arricchisce di quattro nuove tonalità Kerakoll che esaltano il design fluido in acciaio. Presentata nello showroom Kerakoll Brera Studio, unisce estetica, versatilità e innovazione.

Leggi

Ceramica

"Di-segni di Sostenibilità": 46 mattonelle d'architetti per un futuro più responsabile

La mostra “Di-segni di Sostenibilità” di Orsolini e Mirage ha unito arte, design e solidarietà con 46 mattonelle d’architetto di gres porcellanato dedicate al tema della sostenibilità. Il ricavato delle vendite è stato devoluto all’Associazione Peter Pan ODV.

Leggi

Isolamento Acustico

Pannelli fonoassorbenti modulabili per pareti: con Isolspace Skin Wall l’acustica diventa parte del design

I pannelli fonoassorbenti Isolspace Skin Wall combinano materiali innovativi e modularità per ottimizzare l’acustica indoor, garantendo riduzione delle sonorità sgradevoli e un'installazione versatile, ideale per progetti complessi.

Leggi

Isolamento Acustico

Materiali pregiati e comfort acustico: l'innovazione architettonica di Iyo Restaurant

Iyo Restaurant riapre con un design rinnovato e un’acustica ottimizzata da Viva Consulting: interventi mirati sulle emissioni sonore e un’attenta progettazione degli interni creano un ambiente elegante e silenzioso. L’ampliamento degli spazi, l’uso di materiali pregiati e soluzioni artigianali esclusive rendono l’esperienza raffinata e confortevole, preservando l’intimità e la qualità del servizio.

Leggi

Architettura

Progettazione integrata nella torre "830 Brickell" di Miami: luci e climatizzazione avanzate per uffici innovativi

Iosa Ghini firma il progetto degli interni per 830 Brickell, una torre per uffici di classe A+ a Miami che unisce design innovativo e tecnologia all'avanguardia. La torre offre spazi moderni, servizi esclusivi e tecnologie per il benessere, rispondendo alle nuove esigenze post-pandemia.

Leggi

Architettura

Design d'interni della nuova Maison Sotheby’s, MVRDV ripensa al nuovo tempio d'arte e cultura di Hong Kong

La nuova Maison Sotheby’s a Hong Kong, progettata da MVRDV, ridefinisce il concetto di spazio espositivo, unendo arte e lusso in un ambiente dinamico e accessibile al pubblico. Con atmosfere distinte ispirate al taoismo, offre un’esperienza culturale immersiva nel cuore della città.

Leggi

Pavimenti per Interni

Pavimento continuo senza fughe per l'ambiente bagno, una straordinaria evoluzione

I rivestimenti a superficie continua Isoplam soddisfano le più audaci richieste estetiche, stilistiche e tecniche di stanze da bagno progettate per il benessere contemporaneo, in cui convivono funzionalità, relax e intimità.

Leggi

Design

Architetti: il concorso di design "Architect's Chair" per progettare un mobile su misura e iconico

Al via la terza edizione del concorso di design "La Sedia Dell'Architetto" indetta da Buildner che invita architetti e designer a creare una sedia unica, combinando creatività e versatilità in un pezzo d'arredo iconico. Termine ultimo per l'iscrizione è il 15 gennaio 2025, mentre per la presentazione dei progetti entro il 18 febbraio 2025.

Leggi

BIM

BIM nell'architettura d'interni: potenzialità di Archicad per la modellazione e visualizzazione dei progetti

Archicad, utilizzato dall'arch. Francesco del Piano per la progettazione d'interni, permette di presentare progetti dettagliati e facilmente visualizzabili, facilitando la transizione verso il BIM per una gestione più efficiente delle commesse.

Leggi

Architettura

Riconfigurazione degli spazi di lavoro: i nuovi uffici Playground nel Palazzo Mondadori di Oscar Niemeyer

CRA-Carlo Ratti Associati, in collaborazione con Generali Real Estate e Mondadori Group, rivoluziona il Palazzo Mondadori progettato dall'architetto brasiliano Oscar Niemeyer a Segrate (Milano), creando uno spazio di lavoro riconfigurabile e integrato con la natura.

Leggi

Pavimenti per Interni

Interni in stile coloniale: la pavimentazione Deco Nuvolato per una nuova villa in Valle di Ledro

Il fascino esotico dello stile coloniale identifica gli interni di una nuova villa di recente ristrutturazione, posta in posizione collinare con vista sul lago di Ledro. Arredi e materiali non passano inosservati: la superficie cementizia Deco Nuvolato di Isoplam color Havana armonizza il mix and match di stilemi africani ed europei.

Leggi

Parquet

Pavimenti per interni: parquet Arrow, piccoli listelli combinabili in un equilibrio di chiaroscuri ad Altamura

Lo studio d'architettura Giordano&Partners trasforma un appartamento ad Altamura in un ambiente noir, giocando con chiaroscuri, arredi selezionati e illuminazione museale. Il pavimento in legno customizzato Arrow di Woodco crea un suggestivo equilibrio di luce e ombra, valorizzando la luce naturale e aggiungendo profondità alla progettazione.

Leggi

Architettura

Il microcemento per rivestire arredi e complementi nel progetto di architettura degli interni

Il microcemento Isoplam trasforma sistemi d’arredo e mobilio in elementi architettonici capaci di innovare e organizzare gli spazi. Le potenzialità delle soluzioni Oxydecor Rust, Plamina e Microverlay Isoplam assecondano ed esaltano le più diverse attitudini progettuali.

Leggi