professione

Pagina 10

Certificazione

Edilizia e certificazioni del personale: dati in forte crescita

ICMQ ha pubblicato i dati relativi ai certificati emessi per le principali figure professionali del settore delle costruzioni. I dati mostrano come, negli ultimi cinque anni, il numero di professionisti certificati, sia aumentato esponenzialmente.

Significativo il dato relativo agli esperti BIM: 2280 i certificati registrati da Accredia, di cui l’86% emessi da ICMQ che si rivela ancora leader del comparto.

Leggi

Digitalizzazione

SAIE 2022, Analist Group c’è con nuovi Servizi Web e Software: scarica il biglietto omaggio

La Software House, tra i veterani della storica e più importante Fiera italiana del Settore Costruzioni, sarà a Bologna insieme ai suoi partner internazionali. Tra le novità più importanti spiccano la presentazione del Laser Scanner Matterport Pro3 ed i Servizi Web sviluppati per i professionisti. In primis il Computo Metrico Online, ottimizzato anche per i device Apple.

Leggi

Professione

La consulenza tecnica nel processo civile

La consulenza tecnica nel processo civile è l'attività esercitata da un esperto, munito di specifiche competenze e conoscenze, nei confronti del giudice (consulente tecnico d'ufficio) o delle parti (consulente tecnico di parte). Di seguito un articolo di approfondimento sul tema.

Leggi

Professione

L'ingegnere nell'industria del XXI secolo: albero motore o ruota oziosa?

In questo articolo la riflessione di due ingegneri in merito al riconoscimento di un'inquadramento professionale ben definito dell'Ingegnere dipendente, sia in ambito privato che pubblico.

Leggi

Professione

In Gazzetta le nuove norme per l’accesso alla professione di Perito Industriale

Pubblicata sulla GU n.124 del 28-5-2016 la Legge che prevede la laurea per i periti industriali.
Per chi vorrà conseguire il titolo professionale di perito industriale, non basterà più avere lo specifico diploma degli istituti tecnici, ma occorrerà essere in possesso di una specifica laurea.
Per arrivare a regime previsto un periodo transitorio di 5 anni.

Leggi

Appalti Pubblici

Punto di svolta per i Servizi di ingegneria e architettura

Il commento del CNI sulla questione dei Servizi di ingegneria e architettura.

Leggi